Ebbene si avete capito bene, anche l ultimissima versione android sbarca sul nostro dispositivo anche se in modo non ufficiale. Lollipop porta grandi novità nella UI android, la più importante è il nuovo look completamente ridisegnato e più flat in material design,oltre a questo ci sono state diverse migliorie come ad esempio è stata migliorata l interazione delle notifiche (ora visibili direttamente in lookscreen) e oltre a questo si cambia anche runtime si passa da dalvik ad ART anche la batteria è stata migliorata ed è stato introdotta in impostazioni una nuova opzione di risparmio energetico.
Changelog:Spoiler:
La ROM non è ancora stabile e non è usabile quotidianamente, ha un battery drain in funzione molto ridotto, ma vale la pena provarla.
Cosa non funziona, BUG:Spoiler:
Download ROM: https://basketbuild.com/devs/andixlm/CM12.1 (attenzione controllate se avete la versione GT-I9105 senza NFC, oppure GT-I9105P con NFC, distinzione molto importante!)
NUOVE VERSIONI QUI: https://basketbuild.com/devs/DorianDiaconu/CM12.1
Download gapps: opengapps.org (scegliete voi quele pacchetto scaricare, se volete un pacchetto minimale e leggero con solo playstore e componenti essenziali consiglio il pacchetto pico.) Dovete scaricare la versione ARM 5.1
Come si installa:
1. Fare un Nandroid Backup, nel caso qualcosa dovesse andare storto.
2. Assicuratevi di avere il firmware rootato se non lo avete: https://www.androidiani.com/forum/ga...y-s2-plus.html
3. Download TWRP recovery compatibile:
https://dl.twrp.me/s2ve/ per GT-I9105 senza NFC
https://dl.twrp.me/s2vep per GT-I9105P con NFC
Le versioni in formato .tar sono da flashare via odin, quelle .img sono da flashare via flashify o emulatore terminale digitando:
codice:suAd esempio, se avete scaricato il file che si chiama twrp-3.0.2-0-s2vep.img allora date come comando:codice:dd if=/storage/emulated/0/nome_file_recovery.img of=/dev/block/mmcblk0p6
4. Spostate sulla microSD la ROM e le gapps scaricate.codice:dd if=/storage/emulated/0/twrp-3.0.2-0-s2vep.img of=/dev/block/mmcblk0p6
5. Riavviate in recovery mode (da spento tenete premuto volume sù+tasto home+accenzione) si aprirà la twrp recovery, vi ricordo che questa recovery è touch non c'è bisogno di utilizzare tasti volume per confermare, e tasto accenzione per confermare.
6. Da recovery premete su wipe, poi advanced wipe e selezionate -wipe cache, -wipe dalvik cache, wype system
7. A questo punto tornate nella schermata principale della recovery e premete su install zip, selezionate dall archivio (microSD) la ROM e fate uno swipe per installare, una volta installata la ROM fate lo stesso con le gapps
8. Per finire premete su reboot e selezionate system
9. Il telefono si riavvierà, il primo riavvio è piùttosto lungo attendete e al riavvio vi ritroverete l' ultimissima versione android installata sul vostro s2 plus!
Per aggiornare a nuove build:
1. Scaricate l ultima versione disponibile e copiarla nella microsd
2. Riavviare il telefono in recovery mode
3. Selezionare in recovery install zip, poi choose zip from sdcard1
4. Selezionare la ROM precedentemente scaricata e copiata in sdcard e premere su install
5. Al termine dell installazione fate wipe cache e wipe dalvik cache
Screenshot:
CM12_(1).jpg CM12_(2).jpg CM12_(3).jpg Screenshot_2014-12-30-00-27-04.jpg
Videorecensione:
https://www.youtube.com/watch?v=f-64_o31FJI
Fonte Xda:http://forum.xda-developers.com/gala...-12-1-t3084287
Nuova fonte XDA:http://forum.xda-developers.com/gala...-12-1-t3362295
Nè io nè andoidiani ci assumiamo la responsabilità per eventuali danni che potrete arrecare ai vostri dispositivi, quindi agite con cautela!

 LinkBack URL
 LinkBack URL About LinkBacks
 About LinkBacks 
			
			 
			 
 Ultima modifica di matteo0026;  02-12-16 alle
					
						Ultima modifica di matteo0026;  02-12-16 alle  
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando 
			
 ___________________
 ___________________ 
						 
						 
			 Originariamente inviato da ReLaiSe
 Originariamente inviato da ReLaiSe
					

