Status Bar
-Clock & Date Options*
-Battery Options
-Battery Bar Options
-SuperUser Indicator
-Bluetooth Indicator
-Brightness Control
-Mobile & Wifi Icon Options
-Notification & System Icon Options
-Network Traffic Monitor
-Breathing Notifications
-Bliss Logo Option
-Notification Count
Navigation & Button Options
-Set Navigation Ring Targets
-Backlight Brightness & Timeout
-Overflow Button Settings
-Navigation Bar Toggle
-Set Navigation Buttons, Layout & Dimension*
-Double Tap to Sleep
-Power Button End Call Option
-Home Button Options
-Back Button Wake Up Option
-Menu Button Options
-Search Button Options
-Left-Handed Mode
Recents Options
-Memory Bar
-Clear All Button Tweaks
-Clear All tasks
-Clear All Recents Location
-Option to show Google search bar in recents Menu
-OmniSwitch (Option to replace recents menu with Omniswitch)
(scegliete voi quele pacchetto scaricare, se volete un pacchetto minimale e leggero con solo playstore e componenti essenziali consiglio il pacchetto pico.)
1. Fare un Nandroid Backup, nel caso qualcosa dovesse andare storto.
2. Assicuratevi di avere il firmware rootato
3. Installare l ultima versione di twrp recovery (2.8.3.0), scaricate la recovery in formato .tar, aprite odin e nel tab PDA inserite la recovery appena scaricata così com'è non la estraete, a questo punto riavviate il telefono in download mode e premete start se non vi è simpatica la twrp potete usare tranquillamente la cwm compatibile
4. Spostate sulla microSD la ROM e le gapps scaricate.
5. Riavviate in recovery mode (da spento tenete premuto volume sù+tasto home+accenzione) si aprirà la twrp recovery, vi ricordo che questa recovery è touch non c'è bisogno di utilizzare tasti volume per confermare, e tasto accenzione per confermare.
6. Da recovery premete su wipe, poi advanced wipe e selezionate -wipe cache, -wipe dalvik cache, wype system
7. A questo punto tornate nella schermata principale della recovery e premete su install zip, selezionate dall archivio (microSD) la ROM e fate uno swipe per installare, una volta installata la ROM fate lo stesso con le gapps*
8. Per finire premete su reboot e selezionate system
9. Il telefono si riavvierà, il primo riavvio è piùttosto lungo attendete e al riavvio vi ritroverete l' ultimissima versione android installata sul vostro s2 plus!
Per aggiornare a nuove build:
1. Scaricate l ultima versione disponibile e copiarla nella microsd
2. Riavviare il telefono in recovery mode*
3. Selezionare in recovery*install zip, poi*choose zip from sdcard1
4. Selezionare la ROM precedentemente scaricata e copiata in sdcard e premere su*install
5. Al termine dell installazione fate*wipe*cache*e*wipe*dalvik cache
Contributors
whitemamba
ROM OS Version:*5.1.x Lollipop
ROM Kernel:*Linux 3.4.x
Based On:*CyanogenMod
Version Information
Status:*Beta
Current Beta Version:*BlissPop-v3.3-huasha
Created*2015-05-18
Last Updated*2015-06-17
FONTE:
NOTE:
Nè io nè andoidiani ci assumiamo la responsabilità per eventuali danni che potrete arrecare ai vostri dispositivi, quindi agite con cautela!
11-07-15, 15:48
gianpassa
Emmmm
Ho aperto il link di xda e.... Ho visto che hai sbagliato sezione...
[emoji12]
Qui siamo in sezione Samsung Galaxy S Plus
Per cui sposto nella sezione giusta...
12-07-15, 07:23
jwensouls
Quote:
Originariamente inviato da gianpassa
Emmmm
Ho aperto il link di xda e.... Ho visto che hai sbagliato sezione...
[emoji12]
Qui siamo in sezione Samsung Galaxy S Plus
Per cui sposto nella sezione giusta...
Scusa ho sbagliato...ma hai sbagliato pure te :(
Me la posti in s2 plus per favore?
12-07-15, 10:33
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da jwensouls
Scusa ho sbagliato...ma hai sbagliato pure te :(
Me la posti in s2 plus per favore?
Il link di xda ed i file del download sono per xperia sp.....
EDIT
Se vuoi essere trasferito in S2plus occhio che dovrai correggere i link sia della pagina di xda sia del download (i file della rom sono per huashan=xperiaSp).
Attendiamo un mod che lo possa fare (io ho superpoteri limitati solo alla sezione Splus [emoji6] )
12-07-15, 11:41
thereferee
Spostato... se volete gli facciamo fare un giro anche in sezione tablet roftl
Status Bar
-Clock & Date Options*
-Battery Options
-Battery Bar Options
-SuperUser Indicator
-Bluetooth Indicator
-Brightness Control
-Mobile & Wifi Icon Options
-Notification & System Icon Options
-Network Traffic Monitor
-Breathing Notifications
-Bliss Logo Option
-Notification Count
Navigation & Button Options
-Set Navigation Ring Targets
-Backlight Brightness & Timeout
-Overflow Button Settings
-Navigation Bar Toggle
-Set Navigation Buttons, Layout & Dimension*
-Double Tap to Sleep
-Power Button End Call Option
-Home Button Options
-Back Button Wake Up Option
-Menu Button Options
-Search Button Options
-Left-Handed Mode
Recents Options
-Memory Bar
-Clear All Button Tweaks
-Clear All tasks
-Clear All Recents Location
-Option to show Google search bar in recents Menu
-OmniSwitch (Option to replace recents menu with Omniswitch)
(scegliete voi quele pacchetto scaricare, se volete un pacchetto minimale e leggero con solo playstore e componenti essenziali consiglio il pacchetto pico.)
1. Fare un Nandroid Backup, nel caso qualcosa dovesse andare storto.
2. Assicuratevi di avere il firmware rootato
3. Installare l ultima versione di twrp recovery (2.8.3.0), scaricate la recovery in formato .tar, aprite odin e nel tab PDA inserite la recovery appena scaricata così com'è non la estraete, a questo punto riavviate il telefono in download mode e premete start se non vi è simpatica la twrp potete usare tranquillamente la cwm compatibile
4. Spostate sulla microSD la ROM e le gapps scaricate.
5. Riavviate in recovery mode (da spento tenete premuto volume sù+tasto home+accenzione) si aprirà la twrp recovery, vi ricordo che questa recovery è touch non c'è bisogno di utilizzare tasti volume per confermare, e tasto accenzione per confermare.
6. Da recovery premete su wipe, poi advanced wipe e selezionate -wipe cache, -wipe dalvik cache, wype system
7. A questo punto tornate nella schermata principale della recovery e premete su install zip, selezionate dall archivio (microSD) la ROM e fate uno swipe per installare, una volta installata la ROM fate lo stesso con le gapps*
8. Per finire premete su reboot e selezionate system
9. Il telefono si riavvierà, il primo riavvio è piùttosto lungo attendete e al riavvio vi ritroverete l' ultimissima versione android installata sul vostro s2 plus!
Per aggiornare a nuove build:
1. Scaricate l ultima versione disponibile e copiarla nella microsd
2. Riavviare il telefono in recovery mode*
3. Selezionare in recovery*install zip, poi*choose zip from sdcard1
4. Selezionare la ROM precedentemente scaricata e copiata in sdcard e premere su*install
5. Al termine dell installazione fate*wipe*cache*e*wipe*dalvik cache