Visualizzazione stampabile
-
Spostare app su SD
Ciao a tutti androidiani io sono qui perche ho un problema: ho la memoria interna (4Gb) del mio Samsung Galaxy S3 mini quasi piena e volevo trovare un modo per spostare le app su scheda SD (16Gb) per risparmiare spazio. Lo ho comprato da qualche mese e non vorrei fare il root perché ho ancora un anno e mezzo di garanzia. Potete aiutarmi? Ho android 4.1.2 Jelly Been puro.
-
Sposto in sezione s3 mini
-
Scusa ma non la trovavo :(
-
Non si può se non attraverso il root del terminale (trovi la sezione apposita nella parte alta della sezione dedicata al nostro terminale).
Comunque non vorrei sbagliare ma l' s3 mini ha 8Gb di memoria interna
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4tChEr
Non si può se non attraverso il root del terminale (trovi la sezione apposita nella parte alta della sezione dedicata al nostro terminale).
Comunque non vorrei sbagliare ma l' s3 mini ha 8Gb di memoria interna
No s3 mino ha 4 Gb (nel mio caso 2.4 gia occupati)
E comunque avrei ancora 1 anno e mezzo di garanzia :(
-
C'è un app che si chiama app2sd provala e fammi sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4tChEr
C'è un app che si chiama app2sd provala e fammi sapere
Gia fatto. Mi dice che la acheda SD è emulata :(
-
Emulata? Hai cercato questa frase su google? Che dice?
Comunque ripeto, credo sia necessario che tu abbia il root, nella sezione modding ci sono guide molto ben fatte anche per l' unroot (togliere il root) ed il ripristino garanzia, testate personalmente e perfettamente funzionanti.
-
Avevo provato SnapPea ma ho trovato nella guida che avevo visto che non funziona con s3 mini e altri modelli. Ho provato a usarla e mi diceva che non le poteva spostare
-
Appena avuto conferma. Ti serve necessariamente il root se vuoi effettuare questa operazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4tChEr
Emulata? Hai cercato questa frase su google? Che dice?
Comunque ripeto, credo sia necessario che tu abbia il root, nella sezione modding ci sono guide molto ben fatte anche per l' unroot (togliere il root) ed il ripristino garanzia, testate personalmente e perfettamente funzionanti.
Se faccio l'unroot le app spostate funzionano ancora?
-
Allora il root consiste nell istallazione di un pacchetto da una recovery modificata, il punto è che se tu vai a ripristinare la recovery il pacchetto resta li e pertanto dovresti formattare il telefono per togliere completamente il root, quindi la risposta che ti do io è NO. Ma sappi che il root non è una cosa pericolosa, ho provato pure io quando ero un nabbo e pian piano ho capito più cose... al primo tentativo ho brikkato il telefono perché avevo sbagliato un passaggio. . Quindi se vuoi farlo leggi con attenzione la guida passo passo e fallo, non porta problemi al telefono, è un operazione da pochi minuti. . Prova.. non hai nulla da perdere, se hai problemi ti posso aiutare io in giornata comunque ma se leggi la guida passo passo non dovresti avere problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4tChEr
Allora il root consiste nell istallazione di un pacchetto da una recovery modificata, il punto è che se tu vai a ripristinare la recovery il pacchetto resta li e pertanto dovresti formattare il telefono per togliere completamente il root, quindi la risposta che ti do io è NO. Ma sappi che il root non è una cosa pericolosa, ho provato pure io quando ero un nabbo e pian piano ho capito più cose... al primo tentativo ho brikkato il telefono perché avevo sbagliato un passaggio. . Quindi se vuoi farlo leggi con attenzione la guida passo passo e fallo, non porta problemi al telefono, è un operazione da pochi minuti. . Prova.. non hai nulla da perdere, se hai problemi ti posso aiutare io in giornata comunque ma se leggi la guida passo passo non dovresti avere problemi
Io non paura del root (ce l'ha pure mia sorella di 9 anni) è che non voglio perdere la garanzia
-
C'è la procedura per azzerare il root counter tramite triangle away che è un app che trovi sul play store a pagamento ma tranquillamente anche free che azzera il contatore di flash del boot del telefono e lo fa sembrare mai flashato
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4tChEr
C'è la procedura per azzerare il root counter tramite triangle away che è un app che trovi sul play store a pagamento ma tranquillamente anche free che azzera il contatore di flash del boot del telefono e lo fa sembrare mai flashato
Quindi fa sembrare il telefono come non rootato?
-
-
Ma se capita qualcosa e lo porto in garanzia si accorgono che è rootato?
-
Se fai la procedura di ripristino garanzia no
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4tChEr
Se fai la procedura di ripristino garanzia no
Ma facendo la procedura perdo le app spostate quindi siamo al punto di partenza
-
La procedura la faresti solo nel caso in cui ci fossero problemi e dovresti mandarlo in assistenza quindi a quel punto che ti frega delle app
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4tChEr
La procedura la faresti solo nel caso in cui ci fossero problemi e dovresti mandarlo in assistenza quindi a quel punto che ti frega delle app
Solo un'ultima domanda: se io non faccio il root e mi capita qualcosa. Mando il telefono in garanzia. Perdo i dati delle app tipo salvataggi, account
-
Si perché la prima operazione che fanno è formattare tutto per vedere se il problema deriva da qualche conflitto di app o altro. Quindi se fai root e poi formatti per toglierlo è lo stesso
-
il dispositivo promette 8 giga di memoria ma alla fine ne presenta già occupati 4,55 (probabilmente dal sistema operativo?).
Preso atto di questo, che è un regalo e che non vorrei invalidare la garanzia, come si può recuperare la memoria che và perduta sul dispositivo ogni volta che disinstalli e reinstalli una app?
Ho un galaxy s3 mini e ho visto che disinstallando e poi reinstallando una app ho perso diversi mb di memoria.
Come recuperarli? esiste una procedura per "ripulire" la memoria? Facendo un ripristino alle impostazioni di fabbrica del dispositivo tutto potrebbe andare a posto? o quella memoria persa non viene comunque più recuperata?
-
Sicuramente è possibile un ripristino di fabbrica ma perderesti tutti i dati presenti sul telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4tChEr
Sicuramente è possibile un ripristino di fabbrica ma perderesti tutti i dati presenti sul telefono
quello è il meno, ho tutto su cloud e sd esterna
-
ma quindi basta quello per recuperare la (poca) memoria di partenza del dispositivo? o comunque alcuni mb si "bruciano" i tutti questi passaggi?
-
Allora ti consiglio di avviare il telefono in recovery mode ovvero premendo contemporaneamente tasto volume più insieme a tasto home e tasto di accensione tieni tutto premuto poi ti sposti con i tasti del volume sopra e sotto e selezioni wipe data/factory reset poi yes e poi wipe cache e yes e confermi con il tasto di accensione e poi reboot system
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4tChEr
Allora ti consiglio di avviare il telefono in recovery mode ovvero premendo contemporaneamente tasto volume più insieme a tasto home e tasto di accensione tieni tutto premuto poi ti sposti con i tasti del volume sopra e sotto e selezioni wipe data/factory reset poi yes e poi wipe cache e yes e confermi con il tasto di accensione e poi reboot system
scusa la domanda ..ma funziona come il ripristino dal menù impostazioni?
-
Dovrebbe essere un po più "profondo" anche perche pulisci la cache.. con la recovery modificata addirittura potresti pulire la dalvik cache
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4tChEr
Dovrebbe essere un po più "profondo" anche perche pulisci la cache.. con la recovery modificata addirittura potresti pulire la dalvik cache
ok, perfetto è ciò che mi serve.
Scusa se approfitto della tua esperienza, ma colgo l'occasione per farti un' altra domanda, come mai alcune app cambiano dimensioni anche se non sono aperte e non le sto usando?
-
Perche' ogni applicazione conserva dei dati nell'utilizzo. Pensa un po' ad un gioco che deve aggiornare i salvataggi ogni volta oppure ad un app che scarica dati push come che ne so, un giornale che scarica notizie in continuazione ecc.
Comunque puoi ringraziarmi premendo grazie sotto alle mie risposte :D
-
ho seguito le indicazioni e fatto il riavvio.. tutto perfetto.
Volevo chiederti, adesso che dovrò scaricare di nuovo le app tipo whatsapp e skype, ho notato che whatsapp occupa più mb di quelli che dovrebbe.. sul play store dice che occupa 12.33 mb mentre di fatto sul mio dispositivo ne occupava 17.48 mb ( non contando i file connessi, tipo la cronologia delle conversazioni quelli erano a parte e facevano arrivare a 19,33 mb il tutto,
con continui aggiornamenti del contatore che saliva da solo come ti avevo accennato).
Tu che ne pensi? Prima di installare queste app ci sono delle precauzioni da prendere? la nuova versione è stata modificata o semplicemente sono indicative le dimensioni indicate su google play store?
-
Credo siano indicative in quanto sono sempre le stesse dimensioni nonostante i vari aggiornamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4tChEr
Credo siano indicative in quanto sono sempre le stesse dimensioni nonostante i vari aggiornamenti
Grazie, allora mi tranquillizzo…
Comunque aggiungo che la memoria è finalmente vuota dopo il ripristino che mi hai consigliato.. Utilissimo!
Inizialmente con una certa incoscienza ho pasticciato di brutto con le app e ho scaricato tanta di quella roba inutile che poi la memoria si era ridotta parecchio, pur avendole disinstallate.
Grazie!! Ciao
-