Visualizzazione stampabile
-
Rom Originale no brand
Ciao,
Scusate la domanda da novello....
Ho un GT-I9195 Vodafone usato
E' possibile o meglio consigliabile caricare una rom senza brand ma comunque originale Samsung per avere un apparecchio come da fabbrica ??
Esiste una guida e una indicazione per il download della rom ???
Ho "sbrandizzato" qualche tempo fa un galaxy y con odin ma non so se con l' S4mini sia la stessa cosa....
Grazie mille
-
Si, è la stessa identica cosa. Il firmware lo puoi trovare tranquillamente su sammobile.com e coricarlo con Odin (di guide ne trovi a bizzeffe su internet).
Fai attenzione però che l'ultimo fw contiene il KNOX, una protezione introdotta da samsung per conteggiare eventuali tentativi di flash del dispositivo.. quindi ti consiglio di mettere il penultimo. ;)
-
E nel caso si volesse flashare da odin la 4.3 canadese (quando sarà disponibile su samfirmware), secondo voi potrebbe aumentare il counter? O se dopo questa canadese, si volesse poi flashare su la versione italiana? I counter verranno comunque modificati secondo voi?
Mirko
-
Ora che FW hai mirkettoindahouse? dipende tutto da che base cominci...
Se hai l'ultimo fw e metti la 4.3 canadese il counter cresce di 1. il Knox è già attivo nell'ultima versione 4.2.2
se invece parti dalla penultima, dove knox nn è ancora attivo, mettendo la 4.3 non dovrebbe salire il counter.
Resta cmq il fatto che se installi la 4.3 e poi vuoi cambiare allora il counter aumenterà... sicuro come il male che KNOX è presente anche nella 4.3!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DerekZoolander
Ora che FW hai mirkettoindahouse? dipende tutto da che base cominci...
Se hai l'ultimo fw e metti la 4.3 canadese il counter cresce di 1. il Knox è già attivo nell'ultima versione 4.2.2
se invece parti dalla penultima, dove knox nn è ancora attivo, mettendo la 4.3 non dovrebbe salire il counter.
Resta cmq il fatto che se installi la 4.3 e poi vuoi cambiare allora il counter aumenterà... sicuro come il male che KNOX è presente anche nella 4.3!
Per ora sono ancora sulla xuamh4, quindi sarei "esente". Però se si flasha un firmware comunque originale, su una versione già "xnox ready" non dovrebbe far aumentare il counter :bd:
vabè peccato. Volevo testare subito questa 4.3, ma continuo a lasciarlo verginello a sto punto :)
aspetterò quella ITV.
Mirko
-
Dicevano che ci fosse un modo per ingannare il KNOX ma nn ho mai ben capito... sarà colpa del mio pessimo inglese? :P
-
Grazie per le info
su sammobile ci sono parecchi firmware datati novembre 2013 per s4 MINI
Nessuno per italia e moltissimi per provider specifici.
Quale dovrei utilizzare ?? Quello inglese senza provider ????
Se scegliessi il penultimo senza knox, dove lo potrei cercare ??? ( sembra che su sammobile ci siano solo gli ultimissimi....)
Grazie per la pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spacelab
Grazie per le info
su sammobile ci sono parecchi firmware datati novembre 2013 per s4 MINI
Nessuno per italia e moltissimi per provider specifici.
Quale dovrei utilizzare ?? Quello inglese senza provider ????
Se scegliessi il penultimo senza knox, dove lo potrei cercare ??? ( sembra che su sammobile ci siano solo gli ultimissimi....)
Grazie per la pazienza.
ciao, se cerchi dal menù a tendina, ecco qui italia no brand...e quindi l' ultimo UB qui e il pemultimo UA qui..
-
che dire... grazie a tutti
Che differenza c'e' tra UA e UB ???
-
Penso che se ci fosse un modo per ingannare KNOX, quest'ultimo non avrebbe senso di esistere!
Bisogna comunque guardare questa funzionalità per QUELLO CHE E', e con un po' di obbiettività: non nasce per impedire il proliferare di ROM non ufficiali / MODDING e non nasce con il preciso scopo di creare problemi di garanzia a chi smanetta.
Nasce col compito preciso di PROTEGGERE e SEPARARE le informazioni personali permettendo di gestire più "profili" sul proprio smartphone e impedire di aggirare le protezioni.
Quindi KNOX potrebbe essere un problema solo per pochi... cioè chi si diverte a provare ROM come passatempo!
Il discorso è un po come quando entro nel DataCenter dove lavoro: mi ci vuole il BADGE per gestire la sicurezza e viene tracciato CHI e QUANDO entra per garantire la massima sicurezza... certo che come effetto collaterale c'è il fatto che se arrivo in ritardo al lavoro, e magari vorrei fare il "furbetto", il "tutto" è comunque "certificato" dal LOG.
Insomma, KNOX è un "di più" che altri non offrono, quindi un valore aggiunto!
In ogni caso, sono più che convinto che facendo upgrade di versione di Android ORIGINALE Samsung, non venga assolutamente incrementato nessun contatore... esattamente come ha funzionato fino ad ora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cryo30
Penso che se ci fosse un modo per ingannare KNOX, quest'ultimo non avrebbe senso di esistere!
Bisogna comunque guardare questa funzionalità per QUELLO CHE E', e con un po' di obbiettività: non nasce per impedire il proliferare di ROM non ufficiali / MODDING e non nasce con il preciso scopo di creare problemi di garanzia a chi smanetta.
Nasce col compito preciso di PROTEGGERE e SEPARARE le informazioni personali permettendo di gestire più "profili" sul proprio smartphone e impedire di aggirare le protezioni.
Quindi KNOX potrebbe essere un problema solo per pochi... cioè chi si diverte a provare ROM come passatempo!
Il discorso è un po come quando entro nel DataCenter dove lavoro: mi ci vuole il BADGE per gestire la sicurezza e viene tracciato CHI e QUANDO entra per garantire la massima sicurezza... certo che come effetto collaterale c'è il fatto che se arrivo in ritardo al lavoro, e magari vorrei fare il "furbetto", il "tutto" è comunque "certificato" dal LOG.
Insomma, KNOX è un "di più" che altri non offrono, quindi un valore aggiunto!
In ogni caso, sono più che convinto che facendo upgrade di versione di Android ORIGINALE Samsung, non venga assolutamente incrementato nessun contatore... esattamente come ha funzionato fino ad ora!
Mi dispiace dover andare OT, ma non posso fare a meno che rispondere con il mio, di parere. Ho avuto modo di utilizzare le funzionalità di KNOX su un altro dispositivo Samsung, e devo dire la verità, mi piace moltissimo. La facilità di gestire il lato "protetto" e il lato "non protetto". E' vero, anche se ci sono molte applicazioni sullo store che fanno questo lavoro (sostanzialmente, nascondere file media, messaggi, rubrica, ecc ecc), ma avere una sorta di applicazione ufficiale Samsung che lo fa, è davvero una marcia in più.
D'altro canto, qualunque androidiano (e NON parlo di chi acquista i telefoni solo perchè bombardati dalla pubblicità), fa questa scelta perchè sa di poter smanettare e modificare qualunque cosa. Cosa che non è possibile fare, allo stesso modo, sulla diretta concorrenza. Allora chi acquista un telefono Android, vuole effettuare root, e perchè no, cambiare ROM, ma più di tutti il root, senza il quale il terminale verrebbe utilizzato al 70%, IMHO, che è comunque una bella percentuale. E perchè adesso, se vogliamo sfruttare appieno Android, dobbiamo preoccuparci dei counter? Perchè abbiamo "paura" del fattore garanzia, fattore presente da sempre ad ogni modo. Ed è per questo che io penso, che Samsung abbia voluto, si ottimizzare la protezione, ma ha voluto anche fare in modo che la garanzia "gratuita" iniziasse a diminuire, facendo invece PAGARE chi ha smanettato ecc ecc. In sostanza, anche se la garanzia veniva violata anche prima di KNOX, adesso il suo counter, è diventato quasi un metro di misura.
E' vero. il progetto KNOX è nato proprio per questo, garantire la sicurezza, quindi un tentativo di "scasso", deve essere punito. La mia domanda è, il gioco vale la candela?
Difatti, come si evince chiaramente anche dal sito, KNOX è nato per favorire la sicurezza nell'ambito "business". Ok, qui è davvero fondamentale.
Ma per chi invece usa lo smartphone come semplice privato? Finchè non si potrà aggirare il counter, dobbiamo tenerci il telefono verginello, oppure "pregare" che il telefono non abbia bisogno di garanzia.
Infine, mi è sembrato di vedere, che non è possibile criptare/proteggere, messaggi e rubrica....spero di sbagliarmi...altrimenti..ditemi voi che senso ha a sto punto.
Mirko
-
io penso che la questione debba essere esclusivamente di garanzia
per il resto lo smartphone lo abbiamo comprato e possiamo farne quello che vogliamo (per comprato intendo pagato fino all ultimo centesimo, subito o alla fine della dilazione del contratto)
usarlo come zeppa, come martello, caricargli il software preferito, spaccarlo sotto ai piedi ......
fintanto che non vogliamo avvalerci di garanzia non dovrebbero essere imposti limiti di sorta sul "cosa caricare"
ma in molti campi, non solo telefonia o hi tech, le aziende "sentono proprio" il bene che invece e' nostro a tutti gli effetti
questo e' solo un mio parere .......
-
@ mirkettoindahouse
La pensiamo allo stesso modo, alla fine...
Sta di fatto che Samsung ha valutato se commercialmente era più conveniente fornire un servizio aggiuntivo ai propri clienti "business" e/o "ordinari" SFAVORENDO GLI SMANETTONI o viceversa.
Ha preso la strada che tutti abbiamo sotto gli occhi, del resto non sono da biasimare: il marchio e il prestigio vanno TUTELATI.
Chiunque volesse avere un device da sottoporre a stress (e magari a qualche autopsia rotfl) può semplicemente scegliere un altra marca, magari una "cineseria" che spesso e volentieri monta anche una ROM generica e meno sottoposta a personalizzazione.
Ovviamente dico "cineseria" accorpando tutti quei brand che comunque vengono presi in considerazione da sviluppatori di ROM cucinate.
Ma bisogna tenere conto che le "cineserie" hanno anche un servizio di assistenza e garanzia "cinese"....
Insomma, a tutto c'è un perchè ;)