Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SmartAHO
Whatsapp, ilmeteo e il telecomando di WhatchOn sempre xkè li uso costantemente...skype non ce l'ho, viber non so cosa sia, google+ mai usato (che io sappia.o_O), giochi ne ho 5 e li uso una volta ogni morte di papa e non li trovo mai aperti a sproposito!!! Ma se vado in gestione applicazioni>in esecuzione: ci sono un saaacco di app che dico: "Ma chi cacchio ti ha aperto a te???" E non so come fare a farle rimanere chiuse!
Tipo: "Aggiornamenti software" xkè mi sta ciucciando 3,4Mb di RAM quando io dalle impostazioni ho tolto la spunta da "aggiornamento automatico"?
"Sveglia" 3Mb, è inevitabile che si apra? C'è anche "Orologio (digitale)" cavolo, non basta quello?
Che cos'è "Samsung link" che mi aspira 8Mb???
"Google play service" 23Mb??????? Deve stare per forza perennemente aperto?:bd:
"PageBuddyNotiSvc" che cavolo è?
"Album foto" 6,1Mb si apre con la galleria per caso??? Xkè se no io non l'ho MAI aperto!
E "Samsung push Service" 8,8Mb a che mi serve? Booooooooooooh! Sono tutte app fondamentali per il funzionamento del dispositivo?o_O Scusate l'ignoranza!:-[
Si sono tutte applicazioni di sistema, tranne quel pagebuddy ecc ecc che non so cosa sia.
Prova a scaricare "Android Assistant" dal Play Store.....vai su pulizia sistema e selezioni tutte le voci....provare a fare una buona pulizia non guasta anche se temo non risolva.
Altrimenti ti hanno già dato due ottimi consigli:
1 reset alle impostazioni di fabbrica (prima fai un backup però) e vedi che succede.
2 invio in assistenza
Fai sapere se risolvi.
Ps. Usa un linguaggio adeguato giovanotto sennò ti sculacciamo!! ;) :) roftl roftl
-
:p
Siamo a 35 ore dopo il limite a 4 dei processi in background...la RAM non si svuota a meno di 1Gb...e fà spesso quella fastidiosissima cosa di aumentare la RAM occupata quando la si cancella:bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
SmartAHO
:p
Siamo a 35 ore dopo il limite a 4 dei processi in background...la RAM non si svuota a meno di 1Gb...e fà spesso quella fastidiosissima cosa di aumentare la RAM occupata quando la si cancella:bd:
Premesso che Android è basato prevalentemente su una super ottimizzazione della RAM, e dedotto che tu abbia già l'ultima build (UBML4), per risolvere il problema è necessaria l'assistenza tecnica. Prova con un reset, anche se non credo cambi qualcosa. Ti do un ultimo consiglio. In sezione Modding, chiedi se flashare un firmware con Odin aumenta i counters (ma credo di no): in tal caso flasha un altro firmware europeo. Magari è solo un problema del tuo firmware attuale buggato.
Ricapitolando: prova col reset di fabbrica (previo backup). Se non va hai 2 possibilità: flashare altro firmware EU (nel caso, chiedi info e materiali in sezione Modding) o mandare il telefono direttamente in assistenza, data la garanzia ancora valida ;)
-
Sì la Build è quella. Boh proverò con un reset...forse!!! xkè ho paura che non risolva niente! E non ho voglia di sbattermi con altro, quindi poi lo porterò in assistenza...
45ore e 1,22Gb occupati! Va beh...grazie lo stesso ragazzi! Gentilissimi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marko B.
Si sono tutte applicazioni di sistema, tranne quel pagebuddy ecc ecc che non so cosa sia.
Quello serve per quando inserisci gli auricolari e sulla tendina appaiono le applicazioni consigliate.
Molte di quelle applicazioni non servono a nulla, o meglio non sono vitali, però prima di fare le pulizie di primavera sul mio S4 mini di certo la ram non la saturavo con quei processi che alla fin fine sono solo di pochi MB l'uno.
-
Usa greenfy, da poco può funzionare anche senza permessi di root
-
Anche se non è detto che sia questa la causa del tuo problema, io controllerei le sincronizzazioni impostate per il tuo account google.
Per quanto riguarda funzioni tipo PICASA e la sincronizzazione delle immagini ATTIVA, c'è un "bug" (se vogliamo classificarlo così) che fa si che venga utilizzata una grossa quantità di RAM e memoria fisica sul telefono in modo da gestire una copia di cache delle tue immagini e la relativa sincronizzazione, che può avvenire solo in wifi o in 3g (se specificato).
Annulando questa sincronizzazione (e quelle non necessarie), l'utilizzo di RAM è nettamente inferiore.
Occorre poi svuotare la cache generata dalla copia nascosta delle proprie immagini, resettando la cache dell'app GALLERIA.
-
E come dovrei fare? Nel mio account google c'è scritto "Sincronizzazione disattiva", è quello?
-
Sincronizzazione disattiva significa che non ricevi email di GMAIL e che usi una rubrica locale anzichè la rubrica di Google....????
Mi sembra strano che tu abbia una configurazione del genere: useresti lo smartphone come un cellulare normale.
La sincronizzazione dell'account GOOGLE implica più elementi selezionabili singolarmente:
- Agenda / Calendario
- Album web Picasa
- Chrome
- Dati Applicazioni (e dietro c'è un mondo...)
- Dettagli persone
- Google Drive
- Foto di Google +
- Gmail
- Google Play Book
- Google +
- Google My tracks
- Rubrica di Google
- BACKUP sistema
Molte di queste cose, se abilitate, possono creare file di cache di grosse dimensioni e provocare un aumento di RAM occupata.
Questo per quanto riguarda Google, ma anche Facebook può avviare servizi di sincronizzazione che occupano risorse... anche Skype, WhatsApp e altri prodotti che implicano una sincronizzazione dati con il rispettivo CLOUD, soprattutto quando queste muovono files (come le IMMAGINI) che vanno "copiate" dopo essere state formattate e inicizzate in memoria cache.
-
Boh io uso molto WhatsApp...facebook non ce l'ho, Skype nemmeno...
-Agenda/Calendario li uso certo...
-Picasa non lo uso, nemmeno so cosa sia.
-Chrome no
-Dati app penso proprio di sì
-Dettagli persone cosa sarebbero?
- Google Drive no
- Foto di Google + no
- Gmail no xkè uso outlook, l'account gmail lo uso solo per GooglePlay...
- Google Play Book no
- Google + no
- Google My tracks no
- E il BACKUP sistema penso che sia automatico...
Boh io sono andato su impostazioni> account> google, e sotto la mail dell'account gmail c'è scritto "Sincronizzazione disattiva". Sotto c'è il tasto "Sincronizza tutto".