Non si aggancia ai gps glonass?
Visualizzazione stampabile
Faccio un po' di chiarezza anche per chi ci legge: GPS è una cosa, GLONASS è un altra, non puoi dire gps glonass è come dire turbodiesel benzina.
S5 mini è compatibile con GLONASS, ma si connette a GPS e in particolare di default ha caricato il server ntp del nord america : Teste di birillo Samsung.
per poter modificare il server, devi modificare il file di sistema gps.conf, e non lo puoi fare se non rooti il telefono, ma se lo rooti perdi la garanzia perché scatta il knox che ti sputtana se lo porti in assistenza.
Le impostazioni di default sono PENOSE come tempo di fix e diventano agghiaccianti se vai in città tra i palazzi con la connettività dati disattiva(praticamente all'estero sei fregato). Si potrebbe rimediare facendo un root tentando la strada che ti ho esposto sopra mettendo un server ntp europeo : gps o glonass, per vedere se fixa prima o e' più preciso.
sull's4 mini lo avevo fatto ed era andato da dio, qui non me la sento ancora , anche perchè (se cerchi in xda) qualcuno ha avuto problemi proprio con il ricevitore satellitare e lo ha mandato in assistenza( cosa che non puoi fare se lo rooti).
Quindi torniamo alla risposta alla tua domanda: funziona bene il gps: NO
So la differenza tra GPS e glonass. La mia domanda è se l's5 mini si aggancia ai satelliti glonass oltre che ai satelliti standard.
Ad esempio io mio Galaxy tab supporto i satelliti glonass ed è velocissimo nel fix anche in casa.
Cosa vuol dire che s5 mini è compatibile glonass ma si collega a GPS? Cioè uno implica l'altro. Se è compatibile glonass si deve collegare anche ai glonass.
Una cosa no ho capito: dici di possedere un s4 mini.
Per dire che il GPS non funziona bene parli per esperienza diretta di possessore di s5 mini?
Curiosa questa discussione sul glonass... Io ottengo questo risultato e aggancio alcuni satelliti russi :)
Allegato 143668
lista server ntp
http://www.pool.ntp.org/zone/europe
Mediamente aggancia in 5-10 secondi al massimo
Per quanto riguarda ntp Network Time Protocol - Wikipedia e neppure io capisco cosa c'entra con lo standard russo glonass GLONASS - Wikipedia :)
Da quello che so io anche quelli venduti in Italia sono F, per la precisione SM-G800F.
Io l'S5 Mini ce l'ho da fine luglio, l'ho aggiornato all'ultima versione rilasciata via OTA da Samsung ad agosto e ho una ricaricabile TIM 4G da circa un mese (prima avevo PosteMobile che si appoggiava a Vodafone, ma non in 4G).
Devo dire che mi ci trovo piuttosto bene, mi si è riavviato una sola volta e non ho avuto altri grossi problemi.
Perché tu dici che questo terminale non supporta il 4G LTE? A me risulta che lo supporti.
Per quanto riguarda la ricezione GPS in effetti forse questo è l'unico punto debole di questo smartphone: i tempi di aggancio, almeno con connessione dati attiva, sono abbastanza buoni, però perde spesso la connessione al GPS e quindi la mappa si blocca per qualche secondo fino a quando la connessione non torna e se questo succede vicino ad un punto critico di svolta non è ovviamente il massimo...
Qualcuno ha trovato un modo di risolvere questo problema che a quanto pare è comune a molti?
continua in https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post7225512... (visto che hai quel modello lì e di provenienza russa)...
qui è normale che ti risponde ti possa portare un paragone con il suo Galaxy S5 Mini SM-G800F, quindi lte e destinato all' italia...
Oggi ho fatto una prova con l'ultima versione di Google Maps che supporta mappe e navigazione offline e posso dare le seguenti indicazioni:
- l'aggancio al GPS senza connessione dati ha tempi improponibili (alla fine ho rinunciato e ho attivato la connessione solo per farlo agganciare, poi l'ho disattivata per provare la navigazione offline), però...si veda qui sotto
- appena agganciati i satelliti, Maps mi ha chiesto se volevo utilizzare la connessione Wi.Fi per migliorare la posizione (cosa che io lascio sempre disattivata perché secondo me consuma batteria e non mi serve di solito). In prima battuta ho detto di no
- la navigazione è cominciata ed il telefono ha cominciato ad avere le solite perdite di connessione GPS
- allora mi è venuta l'idea di attivare l'opzione wi-fi di cui sopra, selezionando l'apposita check-box nelle impostazioni wi-fi avanzate
- da quel momento in poi il telefono non ha più perso la connessione ai satelliti e la navigazione offline con Maps è andata discretamente (solo qualche piccolo ritardo in certi momenti rispetto alla posizione reale
Che quell'opzione sia risolutiva? Magari anche migliorando i tempi di aggancio? Vedremo prossimamente...
Buongiorno, ho questo problemino: attivando maps non trova il segnale gps, quindi ho installato l app gps status. Avvio maps, avvio GPs status trova il segnale gps ma quando vado poi in maps per navigare lo mantiene per pochi secondi e poi sparisca di nuovo sapete dirmi da che dipende? se fosse rotta l'antenna neanche gps status funzionnerebbe. grazie in anticipo
E qual è il thread dedicato?
(sono imbranata x quel che concerne i forum)
Praticamente il segnale GPS va' e viene, se sono in auto, non ne parliamo proprio, ci sta dai 10 ai 15 minuti a riagganciarsi e spesso mi avvisa di svoltare in ritardo.
Ora devo passare il cellulare a mio figlio perché c'ho istallato Pokemon go, ed è un continuo perdere il segnale GPS con conseguente lag ��
Aiutatemi, please !!!
Facendo il root e installando una rom risolverei?
Grazie a chi avrà la volontà e il tempo di aiutarmi ��
il thread dedicato è questo in cui stai scrivendo ora....
comunque al limite puoi rilfahsre il tuo firmware con odin , poi fai i wipe da recovery e se non risolvi... assistenza (se sei in garanzia)....
non penso che sia un problema software... lo ha fatto sin da nuovo?
Come ho scritto nel thread dell'aggiornamento a lollipop di questo telefono, a me i problemi di connessione gps sono magicamente spariti quando l'ho aggiornato via OTA e senza fare alcun reset, a lollipop. Prova, magari risolve anche al tuo
Inviato dal mio SM-G800F usando Androidiani App