Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clostry
Prima anzi dai "rfkill list".
Se ti scrive una cosa simile:
codice:
0: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: no
Hard blocked: yes
"Hard blocked :yes" significa che è spenta fisicamente, prova a premere una volta il pulsante on/off wifi e riprova dopo 10 secondi.
mi dice:
0: hp-wifi: Wireless LAN
Soft blocked: yes
Hard blocked: yes
1: hp-gps: GPS
Soft blocked: yes
Hard blocked: yes
2: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: yes
Hard blocked: no
se dò iwlist wlan0 scan invece:
wlan0 Failed to read scan data : Network is down
-
Prova così
codice:
sudo modprobe -rf hp_wmi
sudo modprobe -rf wmi
sudo modprobe -rf b43
sudo modprobe -rf bcma
sudo modprobe b43
Poi di nuovo
codice:
lsmod
rfkill list
iwlist scan
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clostry
Prova così
codice:
sudo modprobe -rf hp_wmi
sudo modprobe -rf wmi
sudo modprobe -rf b43
sudo modprobe -rf bcma
sudo modprobe b43
Poi di nuovo
codice:
lsmod
rfkill list
iwlist scan
Apparentemente i 5 comandi non sembrano aver fatto nulla, comunque ridando gli altri tre mi dà:
Module Size Used by
b43 369639 0
mac80211 534884 1 b43
cfg80211 416271 2 b43,mac80211
bcma 41297 1 b43
bnep 19210 2
rfcomm 59026 0
bluetooth 341971 10 bnep,rfcomm
arc4 12509 2
snd_hda_codec_si3054 12864 1
snd_hda_codec_analog 75557 1
i915 615640 3
snd_hda_intel 43326 2
snd_hda_codec 169534 3 snd_hda_codec_si3054,snd_hda_codec_analog,snd_hda_ intel
snd_hwdep 13276 1 snd_hda_codec
drm_kms_helper 47306 1 i915
snd_pcm 94597 3 snd_hda_codec_si3054,snd_hda_intel,snd_hda_codec
drm 247722 4 i915,drm_kms_helper
pcmcia 55837 0
snd_seq_midi 13132 0
psmouse 92648 0
snd_rawmidi 25157 1 snd_seq_midi
yenta_socket 44614 0
lpc_ich 16987 0
snd_seq_midi_event 14475 1 snd_seq_midi
serio_raw 13189 0
snd_seq 55716 2 snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
pcmcia_rsrc 18495 1 yenta_socket
snd_timer 28930 2 snd_pcm,snd_seq
pcmcia_core 22396 3 pcmcia,yenta_socket,pcmcia_rsrc
joydev 17329 0
i2c_algo_bit 13316 1 i915
snd_seq_device 14137 3 snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
ppdev 17423 0
snd 61270 15 snd_hda_codec_si3054,snd_hda_codec_analog,snd_hda_ intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_pcm,snd_seq_midi ,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
parport_pc 32114 1
soundcore 12600 1 snd
snd_page_alloc 18398 2 snd_hda_intel,snd_pcm
video 19046 1 i915
mac_hid 13077 0
ssb_hcd 12781 0
lp 13359 0
parport 40930 3 ppdev,parport_pc,lp
hid_generic 12492 0
usbhid 47620 0
hid 87771 2 hid_generic,usbhid
b44 31366 0
firewire_ohci 36064 0
firewire_core 62303 1 firewire_ohci
crc_itu_t 12627 1 firewire_core
ahci 25703 2
libahci 30834 1 ahci
mii 13693 1 b44
ssb 56410 3 b43,ssb_hcd,b44
3: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: yes
Hard blocked: no
wlan0 Failed to read scan data : Network is down
lo Interface doesn't support scanning.
eth0 Interface doesn't support scanning.
-
Se non hanno dato errore hanno fatto quello che dovevano, anche se in effetti non è servito...
Prova "rfkill unblock all" e poi di nuovo "rfkill list" e "iwlist scan"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clostry
Se non hanno dato errore hanno fatto quello che dovevano, anche se in effetti non è servito...
Prova "rfkill unblock all" e poi di nuovo "rfkill list" e "iwlist scan"
3: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: no
Hard blocked: yes
wlan0 Failed to read scan data : Network is down
lo Interface doesn't support scanning.
eth0 Interface doesn't support scanning.
ora in alto al posto di "rete senza fili disabilitata via switch hardware" c'è scritto solo "rete senza fili disabilitata"
edit: no, ora è tornato switch hardware
-
In teoria dovrebbe andare, i driver sono quelli giusti e l'unico conflitto dovrebbe essere quel modulo wmi che ti ho fatto rimuovere.
Se hai riavviato ridai la serie di comandi "modprobe" e vediamo se lo switch hardware funziona....
-Dai "rfkill list"
-premi il tasto WiFi
-dai di nuovo "rfkill list"
Controlla che cambi lo stato hardblocked e che softblocked sia "no", altrimenti dai "rfkill unblock all" e riprova.
Poi fammi un rapporto e se non torna proviamo a reinstallare i driver in un modo alternativo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clostry
In teoria dovrebbe andare, i driver sono quelli giusti e l'unico conflitto dovrebbe essere quel modulo wmi che ti ho fatto rimuovere.
Se hai riavviato ridai la serie di comandi "modprobe" e vediamo se lo switch hardware funziona....
-Dai "rfkill list"
-premi il tasto WiFi
-dai di nuovo "rfkill list"
Controlla che cambi lo stato hardblocked e che softblocked sia "no", altrimenti dai "rfkill unblock all" e riprova.
Poi fammi un rapporto e se non torna proviamo a reinstallare i driver in un modo alternativo
dando i comandi modprobe sembra non faccia nulla (poi magari fa qualcosa in background non so), premendo il tasto wifi non succede nulla, se premo rfkill list mi dà:
3: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: yes
Hard blocked: no
dopo aver fatto rfkill unblock all le due diciture si invertono, yes diventa no e viceversa
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunny90
dando i comandi modprobe sembra non faccia nulla (poi magari fa qualcosa in background non so), premendo il tasto wifi non succede nulla, se premo rfkill list mi dà:
3: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: yes
Hard blocked: no
dopo aver fatto rfkill unblock all le due diciture si invertono, yes diventa no e viceversa
La serie di comandi modprobe serve a rimuovere un modulo del kernel che può dare problemi, wmi, e a ricaricare i moduli della scheda wireless. Se non dice nulla vuol dire che ha fatto quello che doveva, altrimenti avrebbe dato errore.
Ok proviamo a reinstallare i driver diversamente e vediamo se si sistema.
codice:
sudo apt-get update
sudo apt-get install firmware-b43-installer
Riavvia e vedi se funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clostry
La serie di comandi modprobe serve a rimuovere un modulo del kernel che può dare problemi, wmi, e a ricaricare i moduli della scheda wireless. Se non dice nulla vuol dire che ha fatto quello che doveva, altrimenti avrebbe dato errore.
Ok proviamo a reinstallare i driver diversamente e vediamo se si sistema.
codice:
sudo apt-get update
sudo apt-get install firmware-b43-installer
Riavvia e vedi se funziona
è inutile che provo anche quei comandi perché stamattina l'ho acceso e FUNZIONA!!! Forse è stato per i comandi che mi hai fatto inserire ieri e oggi riavviandolo ha funzionato: infatti è bastato mettere la spunta su "abilita rete senza fili" (che fino a ieri era oscurata e non attivabile) e si è acceso il wifi.
Grazie mille sei stato gentilissimo! Spero che ora rimanga attivo sempre e non dia più problemi
-
Strano perché a parte l'installazione che ti ho fatto fare gli altri sono comandi di "diagnostica" di cui non c'è memoria dopo un riavvio o_O
Comunque bene! ;)