Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Quanto spazio hai sulla memoria??
Prima che sorgessero i primi problemi credo circa 1GB (ma quando mi è venuto in mente che poteva essere un problema ormai avevo già fatto la piallata e non potevo più controllare se mi ero avvicinato pericolosamente alla memoria piena)
Ora sto facendo attenzione a non riempirlo e ho 6GB abbondanti liberi, e ho appena sperimentato il primo riavvio :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ricmadoc
Prima che sorgessero i primi problemi credo circa 1GB (ma quando mi è venuto in mente che poteva essere un problema ormai avevo già fatto la piallata e non potevo più controllare se mi ero avvicinato pericolosamente alla memoria piena)
Ora sto facendo attenzione a non riempirlo e ho 6GB abbondanti liberi, e ho appena sperimentato il primo riavvio :-(
Purtroppo il nexus soffre di lag appena superato il 50% della memoria interna (a prescindere dal problema della emmc). Non ho il tempo per andare a ritroso per scoprire la causa. Anche se qualche giorno fa mi sono imbattuta su qualche post in giro per la rete relativa a questo problema che sembra imputabile a qualche cosa di hardware del nexus prodotto da Samsung anche per altri terminali , ma nessuna certezza quindi non proseguo la ricerca. Oramai so solamente che se supero quella quota il sistema laggherà e cominceranno i bootloop ( non ultimo settimana scorsa perché ero arrivata a soli 4 giga liberi)... Backup costanti dei dati e reset di fabbrica unica soluzione. Fin che dura.
-
Se non erro i chip definiti cosi "sani" soffrono del problema della memoria. Mentre i chip "destinati alla frittura" non hanno rallentamenti con memoria abbastanza piena. In ogni caso lasciare almeno, ma dico effettivamente ALMENO 5gb liberi non può che giovare alla stabilità del sistema.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
imlovinit
Se non erro i chip definiti cosi "sani" soffrono del problema della memoria. Mentre i chip "destinati alla frittura" non hanno rallentamenti con memoria abbastanza piena. In ogni caso lasciare almeno, ma dico effettivamente ALMENO 5gb liberi non può che giovare alla stabilità del sistema.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
purtie18
Purtroppo il nexus soffre di lag appena superato il 50% della memoria interna (a prescindere dal problema della emmc). Non ho il tempo per andare a ritroso per scoprire la causa. Anche se qualche giorno fa mi sono imbattuta su qualche post in giro per la rete relativa a questo problema che sembra imputabile a qualche cosa di hardware del nexus prodotto da Samsung anche per altri terminali , ma nessuna certezza quindi non proseguo la ricerca. Oramai so solamente che se supero quella quota il sistema laggherà e cominceranno i bootloop ( non ultimo settimana scorsa perché ero arrivata a soli 4 giga liberi)... Backup costanti dei dati e reset di fabbrica unica soluzione. Fin che dura.
assolutamente d'accordo
Per questo chiedevo circa la memoria
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
assolutamente d'accordo
Per questo chiedevo circa la memoria
Però in questo momento ho circa 6GB liberi e stamattina si è riavviato di nuovo... In 2 anni e mezzo non aveva mai fatto così.
Può essere che questo problema si sia "innescato" solo nel momento in cui ho riempito la memoria per la prima volta?
se tanto mi da tanto entro stasera sarà di nuovo inutilizzabile e mi toccherà un altro ripristino (e poi mi sa che mi sposto sul thread "acquisti in uscita", anche se ho già adocchiato LG G3)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ricmadoc
Però in questo momento ho circa 6GB liberi e stamattina si è riavviato di nuovo... In 2 anni e mezzo non aveva mai fatto così.
Può essere che questo problema si sia "innescato" solo nel momento in cui ho riempito la memoria per la prima volta?
se tanto mi da tanto entro stasera sarà di nuovo inutilizzabile e mi toccherà un altro ripristino (e poi mi sa che mi sposto sul thread "acquisti in uscita", anche se ho già adocchiato LG G3)
... giusto ... nn saprei
Hai root ??
Se si prova ad usare LAG FIX
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
... giusto ... nn saprei
Hai root ??
Se si prova ad usare LAG FIX
Installato lagfix, spunta su "system", "data" e "cache", appena ho cliccato su RUN il telefono mi ha subito ringraziato con un bel riavvio random :'(
Poi ho riprovato lasciando la spunta solo su "data" e "cache" e ora sembra ci siano un po' meno impuntamenti, ma può essere solo una mia impressione...
-
Salve Androidiani, vorrei sapere se le nuove schede madri del nostro caro Galaxy Nexus sono tutte difettose perchè a quanto ho letto molte hanno problemi col riavvio durante le chiamate, emmc fried oppure hanno il chip di memoria V3U00M (difettoso).
Se devo parlare col tecnico per consigliargli la sostituzione della scheda madre per averne una peggiore preferisco tenermelo così...
Dimenticavo, ho il chip di memoria V3U00M e il GPS che non funziona!
Consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ricmadoc
Installato lagfix, spunta su "system", "data" e "cache", appena ho cliccato su RUN il telefono mi ha subito ringraziato con un bel riavvio random :'(
Poi ho riprovato lasciando la spunta solo su "data" e "cache" e ora sembra ci siano un po' meno impuntamenti, ma può essere solo una mia impressione...
faCCI SAPERE
LA SPUNTA CORRETTA E' QUELLA DI DEFAULT
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
faCCI SAPERE
LA SPUNTA CORRETTA E' QUELLA DI DEFAULT
Lagfix l'ho disinstallato, continuava a riavviarsi comunque...
Ora è da qualche settimana che più o meno funziona, l'unica cosa che ho notato è che i riavvii arrivano quando ci sono più applicazioni in uso.
Sto cercando di lasciare tutto il più possibile stock, ho disinstallato Swiftkey, che ci metteva un secolo ad avviarsi, e una volta su dieci mi causava il riavvio (mentre con la tastiera stock nessun problema).
Ho tolto Nova (anche se ho dei dubbi che influisca, cmq non ho tempo/voglia di fare le prove, visto che non dà vantaggi pratici, ma serve solo per l'estetica, l'ho eliminato e basta).
Anche pasticciare con Xposed (avevo come unico modulo Gravity Box) mi causava riavvii random, quindi eliminato pure lui.
L'unica volta che mi si è riavviato usandolo così "nudo e crudo" è stato quando mi è arrivata una chiamata mentre era avviato il navigatore di Google maps.
Poi ho eliminato anche le applicazioni con notifiche push, tipo yahoo mail (che tanto non era la mia email principale)
L'unica che ho tenuto, e per ora non mi dà problemi, è Power Toggles nella schermata delle notifiche.