Visualizzazione stampabile
-
Ebook...
Che cosa ne pensate dei ebook per il nostro smartphone?
Vorrei chiedere a qualcuno più esperto di me se sapete se gli ebook letti con il nostro device ,possono alla lunga affaticare la vista?
Ebook reader simulano la carta e non hanno retro illuminazione.. il nexus ha queste proprietà?
Sicuramente l alta risoluzione non affatica gli occhi a confronto di una risoluzione più bassa. Credo.
Se sapete qualcosa in più postate...
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Guarda ho appena finito un libro letto sul nostro Galaxy nexus quindi posso riportarti la mia esperienza ;) Il problema della vista più che la risoluzione è la luminosità, io uso aldiko e mi trovo benissimo con sfondo (personalizzabile come colore) crema e scritte nere. luminosità tenuta a una tacca più del minimo e leggo tranquillamente ;)
-
Ti riporto una mia risposta in un altra discussione a un utente che elogiava il note per la lettura di ebook.
Quote:
Io ammetto di essere un purista degli ereader, ma va detto che quella del note per quanto comoda resta una soluzione "di fortuna".
Allo stato attuale, se si legge abitualmente, gli ereader non hanno paragoni, il problema di tablet e smartphone è la retroilluminazione degli schermi che inevitabilmente affatica gli occhi, la batteria(in media un ereader dura un mese) e la scomodità di leggere in condizioni "estreme"(metropolitana superaffolata) dove con un ereader sei senza preoccupazioni, questo per il peso ridotto, la disposizione dei tasti, ecc..
Ovviamente però si paragona un prodotto specifico ad uno più versatile; la lettura su smartphone è comunque una soluzione accettabile, e con i suoi vantaggi, sia rispetto ai libri cartacei(peso ridotto in primis) sia sugli stessi ereder(ad esempio nella lettura di riviste). Personalmente ti posso consigliare di provare: scaricati qualche libro, magari gratuito, e vedi come ti trovi almeno con il formato della lettura digitale. Se leggi poco e ti senti comunque soddisfatto continua pure, se invece senti il bisogno di qualcosa di più, leggi tanto, ti affatichi gli occhi, ecc ma vedi che la lettura digitale fa per te(anche solo per la comodità di acquisti online immediati) valuta seriamente l'acquisto di un ereader, ormai se ne trovano diversi attorno ai 100 euro.
Sent from Outer Space
Sent from Outer Space
-
Grazie intanto per la risposta velocissimo.. non me lo aspettavo.. qui sono tutti presi con sto s3 che ci si ragiona... comunque ho riscoperto la lettura grazie al nexus... ho letto 2 libri in 1 settimana e ho incominciato il terzo.. pero il vantaggio di averlo sul telefono è proprio che lo porto dove mi pare senza ingombro..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
tintoro
Grazie intanto per la risposta velocissimo.. non me lo aspettavo.. qui sono tutti presi con sto s3 che ci si ragiona... comunque ho riscoperto la lettura grazie al nexus... ho letto 2 libri in 1 settimana e ho incominciato il terzo.. pero il vantaggio di averlo sul telefono è proprio che lo porto dove mi pare senza ingombro..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Ho fatto anche io questo percorso, figurati che a me è successo col 3.7" del desire z, ho scoperto un mondo nuovo e nel giro di un mese ho comprato un ereader (un Sony t1). Con un po di tempo valuterai anche tu se ne vale la pena o no. Nel frattempo se ti capita prova a dare un occhiata in un negozio di elettronica(o grandi librerie) com'è un ereader, perché le qualità e i vantaggi(ma anche i limiti) degli schermi a e-ink non sono descrivibili a parole ^^
Sent from Outer Space
-
bè si lettura su cellulare per "passatempo" se poi invece sei proprio un mangialibri prenditi un ereader ;)
-
può essere comodo occasionalmente, altrimenti bisogna andare su un e-reader vero e proprio. Io ho il Kindle 4 e non ci sono paragoni, ve lo assicuro.
Io sul Nexus uso Adobe Pdf Reader, perchè leggo principalmente pdf (sul telefono raramente, solo occasionali viaggi lunghi in treno) e puoi impostare una modalità "Reading View", che è come leggere una pagina di testo normale, e non il pdf a tutta pagina che risulta troppo piccolo
-
Di recente, ho usato moonreader. Molto valido come lettore di ebook. Di solito leggevo sempre la sera, mettevo la modalita notturna (schermo nero con solo le scritte bianche) e sinceramente non avevi gli occhi affaticati. Poi con un superamoled, vedi soltanto le scritte bianche :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2