Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
glesius
guarda che con la mia guida non devi scaricare nessuno script devi solo creare un file con i permessi per i vari device e devi scaricarti i driver android SDK...Inoltre questa procedura non tiene conto di Unity.......
si scusa ho quotato il post sbagliato...è la guida di Glad che non mi funziona...la tua ora la provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eatcats
Guarda la 12 non l'ho provata ma ti posso dire che questa 13 funziona molto bene, io uso la versione Mate.
Il mio pc è un Core 2 duo 6600 con 4gb di ram e una geforce 8800gts-320mb...quindi nulla di stratosferico. Quello che m'ha stupito è la capacità di gestire i file video mkv che con ubuntu non son mai riuscito a fare girare decentemente
Stasera la metto ^^ contento che tu sia uscito da quella bestiaccia che è ubuntu!
Sent from a Galaxy far, far away
-
Far riconoscere un dispositivo android ad Ubuntu | Informatica
Niente da fare...sempre solito problema. Viene visto ma da errore in fase di apertura. sotto Ubuntu non ho mai provato...magari con mint 13 c'è qualcosa di diverso. Comunque uso ftp e vado tranquillo
-
Io invece ho mint 13 cinnamon...portatile dual core, 4gb di rame scheda video non dedicata...e va più veloce di ubuntu!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
glesius
guarda che con la mia guida non devi scaricare nessuno script devi solo creare un file con i permessi per i vari device e devi scaricarti i driver android SDK...Inoltre questa procedura non tiene conto di Unity.......
Si, ma non tiene conto neanche di mtp, la cosa fondamentale per il trasferimento. Illustra solo i passaggi per l'installazione della sdk, che per la cronaca quella funziona egregiamente su linux, e ci mancherebbe ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kipe
Si, ma non tiene conto neanche di mtp, la cosa fondamentale per il trasferimento. Illustra solo i passaggi per l'installazione della sdk, che per la cronaca quella funziona egregiamente su linux, e ci mancherebbe ;)
infatti perchè con i driver SDK il cell viene riconosciuto tranquillamente... ;)
Il cell viene dopo riconosciuto come una qualsiasi periferica usb...
-
Non so se hanno risolto il problema sulle ultime versioni di ubuntu (e mint) ma su ubuntu 11.04 e 11.10 ho dovuto ricompilare la libmtp 1.1.1 (le versioni più recenti non compilano su quelle versioni di ubuntu).
-
Se avete una connessione WIFI in casa installate sul cellulare AirDroid ! Il programma funziona con interfaccia web quindi aggirate completamente il problema di compatibilità ;)
-
Io uso un sistema molto molto semplice su ubuntu 11.04:
una volta installato il pacchetto mtpfs (apt-get install mtpfs), basta, dopo aver collegato il Nexus dare il comando "mtpfs _NOME_CARTELLA" e dentro la cartella _NOME_CARTELLA sarà visibile tutto il contenuto del telefono.
L'unica cosa è che per ora posso accedervi solo come root ma non lo trovo un problema