Visualizzazione stampabile
-
Nexus e K-9 Mail
Da sempre sul Nexus uso K-9 Mail come programma per la posta elettronica.
Fino ad oggi avevo la versione presente sul Market e non avevo problemi.
Mi sono voluto scaricare da Aptoide una versione piu' nuova (4.117) che ovviamente funziona bene, ma mi segnala con un suono ogni accesso agli account di posta (che sono 5 e che avviene ogni 10 minuti) anche se non scarica alcun messaggio da leggere.. La cosa e' abbastanza fastidiosa.
Prima invece, il suono mi segnalava solo quando c'era posta da leggere.
Non riesco a trovare, nelle opzioni, il modo di tornare alle condizioni precedenti.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
Pat
-
gentilmente mi dici come hai fatto??? io come gestore ho tim. grazie
-
Scusa ma non ho capito.... come ho fatto a fare cosa?
-
la configurazione funzionante.grazie
-
Veramente io ce l'avevo funzionante gia' da prima. Si configura esattamente come un qualsiasi client di posta elettronica, inserendo il server POP3 e SMTP.
Se vai nelle impostazioni, e' abbastanza intuitivo come procedere.
Nulla di diverso da come si configura Outlook oppure Thunderbird.
Pat
-
discorso è che io come gestore ho tim e voglio configurare k9 per la posta di libero. ho provato e dice che il nome utente o la password sono sbagliati. secondo me sono sbagliati i dati di configurazione pop3 ed smtp.grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
hobin
discorso è che io come gestore ho tim e voglio configurare k9 per la posta di libero. ho provato e dice che il nome utente o la password sono sbagliati. secondo me sono sbagliati i dati di configurazione pop3 ed smtp.grazie
l'operatore non c'entra niente..devi mettere i parametri corretti di libero..
-
io faccio queste cose
prima maschera>mia email di libero e password
alla scelta tipo di account è questo >scelgo pop3 e gli metto i parametri di libero
a questo pounto mi da errore
-
Aspetta pero'. Libero, notoriamente ha sempre problemi per la configurazione dei client email.
Ci si puo' collegare solo se usi libero/infostrada come connessione. Per questo motivo, nell'uso con il pc, e' nato Freepops, ovvero un programma che serve proprio a bypassare la questione.
Non conosco i dettagli perche' non uso Libero, ma forse qualcuno piu' informato di me potra' aiutarti.
-
-
Per quello che so io, parlo per il pc, per poter scaricare la posta con un client l'account deve essere lo stesso del gestore della linea altrimenti puoi accedere alla posta solo tramite webmail, su uno smartphone non so come funzioni.
Es. se hai un account posta di libero devi avere il gestore internet wind infostrada, tin tin con, tiscali con tiscali etc...questo almeno per chi gestisce anche connessioni di rete, problema che non credo si presenti invece per account di posta di chi non gestisce anche servizi di fornitura adsl etc...almeno sul pc ho sempre notato questa cosa sia a lavoro dove abbiamo tim come operatore e possiamo scaricare mail su client solo dall'account di tim e a casa mi dove ho libero infostrada come gestore e posso scaricare su client solo la posta dell'account di libero.
-
Ciao, come si fa a visualizzare le mail in formato HTML?
-
Con K-9 Mail riuscite a fare lo zoom out cioè zoom indietro delle mail? con il vecchio terminale ci riuscivo ma con il Nexus proprio non va!
-
Ho k9, operatore Tim e account libero e funziona sia la posta in arrivo che quella in uscita. Per la posta in arrivo bisogna impostare (se si utilizza pop) popmail.libero.it e porta 110 , in uscita SMTP.libero.it
-
Quote:
Originariamente inviato da
XMAS
Ho k9, operatore Tim e account libero e funziona sia la posta in arrivo che quella in uscita. Per la posta in arrivo bisogna impostare (se si utilizza pop) popmail.libero.it e porta 110 , in uscita SMTP.libero.it
come mai ame non fumziona???mi dice mome o password errata.