Credo che lo prenderò a 449 euro da Mediaworld o Unieuro.E' troppo caro ?
Visualizzazione stampabile
Credo che lo prenderò a 449 euro da Mediaworld o Unieuro.E' troppo caro ?
Su Global Work Mobile lo vendono a 378 euro ma sto sito non mi da tanto affidamento
Il mio dubbio é che magari a settembre esce il modello nuovo magari per contrastare Iphone 5 e me mangio le mani :-)
Inviato dalla mia parabola
Secondo te il Nexus si è svalutato in un anno?Mi sembra fosse uscito a Febbraio- Marzo 2011,al prezzo di 599 euro..Dico questo,perchè ho sentito che i Samsung si svalutano parecchio..Poi non ho capito una cosa:la Google experience era una cosa che si conosceva già dal Nexus S o ha preso piede con il passare del tempo?
Non uscirà a settembre.. Uscirà tra la fine del 2012 e inizio 2013.. Anche perché Google non utilizza i suoi smartphone per contrastare le altre aziende.. Se ci hai fatto caso hai mai visto una pubblicità del Galaxy Nexus? No.. Come mai il suo prezzo sta calando così tanto? Ennesima prova che Google non lo fa per una questione economica bensì per sviluppare android e dare la stessa oppurtunità ai gli sviluppatori e a gli appassionati
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
uscirà come tutti gli altri nexus a distanza di un anno l'uno dall'altro. Google non ammazza la "concorrenza" in un modo semplice. I suoi devices non sono ne dotati di hardware di ultima generazione, ma di altissimo livello comunque, ne "completi" (dove per completi intendo che mancano alcune caratteristiche che trovi su tutti gli altri smartphone top di gamma, esempio lo slot sd non presente sul nexus) e soprattutto non ammazza la concorrenza con il marketing (almeno apparentemente). I device nexus fanno leva più che altro su una diversa filosofia di concezione dello smartphone e di android e sono pubblicizzati da ognuno di noi possessori. E cosa molto più importante la pubblicità la fanno gli aggiornamenti (ehehehe è stato bello avere ICS per 6 mesi "in anteprima" mentre gli altri cercavano il potente exynos o la fotocamera da 8mpx, e così sarà ora con jelly bean). Discorso prezzo. I terminali android non tengono tanto il prezzo per causa della cosiddetta frammentazione, ogni 15/20 gg arriva un nuovo terminale con la pretesa di essere il top di gamma del momento in base ai numeri mostruosi che compaiono nelle schede tecniche. Gli unici che tengono il prezzo sono i cosiddetti "best sellers" (s2, e tra poco s3 su tutti) ma in linea generale c'è comunque una flessione di 100/150€ rispetto al prezzo di uscita. Il nexus quindi come dicevo prima "parte in sordina per uscira alla lunga" e quando lo si compra al day one in quel momento non si paga il nome del processore o il miliardo di GB di ram, ma paghi l'esclusività del software. E quando quell'esclusiva finisce (cioè quando le altre case aggiornano i propri terminali) cala vertiginosamente il prezzo perchè con lo stesso software (in apparenza sia chiaro eh) si trovano device che, nel comparto hardware sono più potenti.
il galaxy nexus è stato presentato ad ottobre ed è disponibile dalla fine di novembre (prezzo di lancio di 599 mantenuto fino a metà marzo).
La google experience esiste dai tempi del nexus one. ed è una filosofia troppo lunga da spiegare. in parole molto molto povere : 0 personalizzazioni da parte dei vari marchi, libertà di movimento e di cucirti addosso il tuo device. Ma è ben altro
E se quest anno uscisse un Google ex Motorola anziché la solita nexus?
Inviato dalla mia parabola