Visualizzazione stampabile
-
Google Now
Allora , apro questo topic per avere maggiori info sul meccanismo di funzionamento del software che Google ci ha fatto trovare sulla nuova versione del suo sistema operativo Android.
Il dubbio che attanaglia un po tutti é , come esso raccolga info o altro ad esso utili per fornirci piu aiuti possibili e , o soluzioni alternative a ciò che ci prestiamo a fare.
Oggi per esempio parlando tramite WhatsApp su un noto centro commerciale , ed effettuando poi delle ricerche di alcuni prodotti venduti da essi on-line nella loro pagina web , mi é comparsa sul telefono questa notifica :
http://img.tapatalk.com/5e2230df-8c74-1890.jpg
Ovviamente , le visite a pagine web e ricerche sono state effettuate tramite computer desktop e browsere chrome .
Inoltre :
http://img.tapatalk.com/5e2230df-8e2d-9495.jpg
Quindi mi chiedo con quali criteri esso entra in possesso dei nostri dati di navigazione , in che modo si basa se le info sono più o meno utili alle sue ricerche e alle mie esigenze.
Comunque strabiliante che con l'incrocio di pochi dati ha intuito il mio volere.
Edit : Ho anche scambiato N.1 email tramite Account Gmail con allegato un link riportante un prodotto presente nel catalogo di m....w....
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
si, me ne sono accorto anche io, dopo 10 minuti che ho trovato i porni su google mi dava l'indirizzo di un sexy shop :asd:
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
musk
si, me ne sono accorto anche io, dopo 10 minuti che ho trovato i porni su google mi dava l'indirizzo di un sexy shop :asd:
Realmente , o é ironica l'affermazione ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
PIsKeLL0
Realmente , o é ironica l'affermazione ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
nono, dico davvero. Dovevo fare screen.
@some: Si, ci sono già 24^3 thread che parlano di Google Now, intanto... ci vuole un moderatore che fa un merge dei thread, o che comunque faccia un thread contenitore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Some
Pero siccome pongono domande da 16enni, prive di fondamento, uno cerca con maturità e tranquillamente di capire determinati aspetti di questo programma.
Edit : mi scuso con Some e per l'impegno messo nel creare il thread.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
musk
nono, dico davvero. Dovevo fare screen.
@some: Si, ci sono già 24^3 thread che parlano di Google Now, intanto... ci vuole un moderatore che fa un merge dei thread, o che comunque faccia un thread contenitore.
Eri da un computer , o tramite il telefono ?
Per capire bene , se magari intreccia le ricerche via web fatte tramite Chrome che é sincronizzato con il browser stock di JB oppure gli basta l'utilizzo che ne fa uno tramite il proprio terminale.
Comunque queste mie ricerche non sono nuove anzi , strano che Google Now ha incominciato ad analizzarle ora.
Forse piano piano raggiunge completezza con il tempo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
PIsKeLL0
Eri da un computer , o tramite il telefono ?
Per capire bene , se magari intreccia le ricerche via web fatte tramite Chrome che é sincronizzato con il browser stock di JB oppure gli basta l'utilizzo che ne fa uno tramite il proprio terminale.
Comunque queste mie ricerche non sono nuove anzi , strano che Google Now ha incominciato ad analizzarle ora.
Forse piano piano raggiunge completezza con il tempo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Esatto, ci mette del tempo incrociando l'uso che fai del telefono, non è che io sia un amante del porno, avevo fatto una sola ricerca giusto per il lulz, ma forse passavo vicino a un sexy shop, e ho riso di gusto
-
Nessun problema, anzi, mi scuso io per il link nudo e crudo.
Non era assolutamente per dire "il thread ho provato a farlo pure io" ma solo per far leggere le mie considerazioni a proposito di google now.
Alla fine avrei fatto un copia e incolla di ciò che ho scritto di là quindi ho linkato svogliatamente.
Concordo ci vorrebbe un thread in rilievo!
L'interesse principale non è l'aspetto "voice search" dove chiedi e restituisce la ricerca filtrata in una scheda per una risposta secca;
funzione che abbiam chiarito che funziona solo in lingua us + google.com (e speriam tutti che arrivi anche per google.it);
l'interesse mio è capire come e quando le schede varie appaiono, si aggiornano ecc...
Comunque concordiamo tutti che non si trova una beata ******* su come funzioni!
Il changelog di jb riporta cosa fà...ma come?!
-
Eh appunto, "dovrebbe" lavorare così:
Il telefono vede che stai in un posto maggiormente durante il giorno: lo localizza come posto di lavoro / di notte lo localizza come casa (o comunque dove ha ricevuto qualche carica penso); incrocia le tue ricerche con quel che trova in giro tramite google location (negozi etc) in background, e se trova qualche parola/interesse citato ti associa e bumpa la notifica. Oddio, ancora da provare il tutto. E' una funzione neonata ma ha del potenziale.