Visualizzazione stampabile
-
Email-hotmail e outlook
Premetto che ho appena preso un galaxy nexus e sono nuovo del mondo android
Buongiorno a tutti mi sono appena iscritto in questo forum perchè mi è successa una cosa, abbastanza grave
in pratica ho impostato la applicazione email di android con il mio account hotmail. Ma ogni qualvolta che lo impostavo e entravo su outllok nel pc. outlook ''smetteva'' di funzionare cioè non ricevava piu' le email. Solo cancellando l'account dall applicazione per android allora outlook ripartiva a funzionare riscaricando e sdoppiando pero' tutti i messaggi presenti nel casella di posta nel web. Se con l'account creato nel android inviavo un messaggio infatti in outlook non arivava ma nel web si
ho gia' perso cosi moltissime email qualcuno perfavore è in grado di darmi una mano??:(
Ho gia' provato con il tasto cerca ma nessuno pare avere le mie stesse problematiche :(
-
C è l applicazione di hotmail nel play store....e il mio consiglio è di usare gmail x avere totale sincronizzazione con pc ,eventuale altro smart o tablet...
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 o da il mio galaxy nexus???
-
Consiglio anche mio, reindirizzale su gmail, puoi anche importare tutte le mail vecchie, e scrivere dal vecchio indirizzo direttamente da gmail
Non te ne pentirai
-
Si si ma ho già provato a sincronizzarle con gmail ed e' venuto un casino perché c'erano troppe email da copiare e continuava a dare errore!! Allora volevo usare la applicazione già installata ma praticamente mi scarica le e-mail e poi su outlook non si scaricano più le email restano solo sul sito :( si scaricano solo sul cell aiutatemi please
-
Devi lasciarlo un paio di giorni a copiare, piano piano gmail le prende tutte
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milton
Devi lasciarlo un paio di giorni a copiare, piano piano gmail le prende tutte
Ma nel caso io volessi usare l'altra applicazione, scusate l'inisitenza, non c'è un modo per poter usare quella e outlook normalmente sul pc??
sempre a me devono succedere sti casini :( :( :( sono passato ad android sperando di semplificarmi la vita invece symbian a quanto pare ha ancora dei punti favorevoli.... c'è se uso la applicazione del telefono outlook sul pc non mi scarica piu' le email nuove, assurdo
-
a quanto pare il problema deriva da outlook non centra nulla la applicazione android non vorrei pero' che fosse stata quest'ultima a mandarlo in tili
vabbe chiudete pure andro in cerca di delucidazioni in siti che trattano di outlook grazie mille per la disponibilita'
-
E' questo il problema, il problema non è di Android ma di un client abbastanza pessimo... outlook... il mio consiglio, e ti assicuro che ne ho provate tante, è smettere di usare i client locali, ormai il mondo è cloud, una buona interfaccia web basta e avanza
-
Grazie per il.consiglio ma oulook lo trovo comodo per moltissime cose non e' che può consgliarmi un forum dove trattano di questi problemi?
Assurdo comunque che l applicazione android funzioni meglio di outlook
-
Come ti dicevo ti conviene usare gmail come intermezzo almeno... gmail ti dà disponibile GRATIS l'imap, cosa che hotmail non fa... Almeno usi outlook con l'imap e non con il pessimo pop
-
Si ma l'imap mi crea problemi perche' con esso quando le visualizzo su outlook me le cancella dal web e in questo modo non posso visualizzarle dal galaxy :(
-
semplice, basta dire ad outlook di leggerle ma non cancellarle quando le scarichi xD
L'imap è una gestione migliore perchè ti tiene tutte le mail sincronizzate con il web, se la cancelli su un terminale, la cancelli su tutti, insomma non devi più fare le cose doppie, se la leggi su una, risulta letta su tutte
L'imap è nato dopo come miglioria del pop... è il pop che è pessimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milton
semplice, basta dire ad outlook di leggerle ma non cancellarle quando le scarichi xD
L'imap è una gestione migliore perchè ti tiene tutte le mail sincronizzate con il web, se la cancelli su un terminale, la cancelli su tutti, insomma non devi più fare le cose doppie, se la leggi su una, risulta letta su tutte
L'imap è nato dopo come miglioria del pop... è il pop che è pessimo
ok ho risolto il problema di outlook in pratica chedevo l'invio ricezione troppo spesso e il server pop3 non riusciva a rispondere perchè cercavo la conessione troppo spesso -.-
comunque sia cerchero' ora di seguire il tuo consiglio milton, ma tipo io vorrei che quando le scarico esse restassero sul web in modo da potere visualizzare da piu' client di posta (sia dal telefono che dal pc); come faccio??!
-
In imap rimangono sul web e le vedi da più client di posta... E' come avere un solo client, le modifiche da un client arrivano su tutti gli altri... Il concetto è che se leggi una mail su un client deve rimanere letta su tutti gli altri... altrimenti finiresti per leggerla la stessa mail decine di volte...
Con l'imap le mail non vengono scaricate e cancellate dal server, ma sincronizzate, se tu cancelli una mail dal client, sparisce anche sul server e quindi anche su tutti i client...
Inoltre c'è la funzione grandiosa in gmail e altri client evoluti che sarebbe il concetto di "Archiviazione", quando con una mail hai finito, la archivi... Non è più in posta in arrivo, è consultabile cmq da tutti i dispositivi e questo è molto comodo
-
Ok ho sistemato tutto e a quanto pare tutti i problemi derivavano che richedevo una connessione a il server pop3 troppo frequentemente (cioè cliccavo su invia/ricevi senza aspettare un lasco di 60 secondi e il server pop3 mi dava errore) a questo punto ho allora sincronozzato hotmail con gmail in modo da poter usare solo quest' ultimo anche perché mi garantiva il servizio imap gratuito. Tutto funziona sia outlook sia l applicazione sul cellulare sia sul browser.
L unico problema deriva dalla frequenza con cui gmail si conette al pop3 di hotmail per ricevere le e-mail mandate alla indirizzo hotmail. Come faccio a definire la frequenza con cui si deve collegare al pop.live.com?? Non vorrei si conettesse troppo spesso perché poi mi sarebbe l errore che menzionavo prima e divreu quindi aspettare 15 minuti prima che ci sia un nuovo collegamento al pop di hotmail
Scusate per la lunghezza del post e vi ringrazio per l'aiuto dato:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolodo
Ok ho sistemato tutto e a quanto pare tutti i problemi derivavano che richedevo una connessione a il server pop3 troppo frequentemente (cioè cliccavo su invia/ricevi senza aspettare un lasco di 60 secondi e il server pop3 mi dava errore) a questo punto ho allora sincronozzato hotmail con gmail in modo da poter usare solo quest' ultimo anche perché mi garantiva il servizio imap gratuito. Tutto funziona sia outlook sia l applicazione sul cellulare sia sul browser.
L unico problema deriva dalla frequenza con cui gmail si conette al pop3 di hotmail per ricevere le e-mail mandate alla indirizzo hotmail. Come faccio a definire la frequenza con cui si deve collegare al pop.live.com?? Non vorrei si conettesse troppo spesso perché poi mi sarebbe l errore che menzionavo prima e divreu quindi aspettare 15 minuti prima che ci sia un nuovo collegamento al pop di hotmail
Scusate per la lunghezza del post e vi ringrazio per l'aiuto dato:)
Allora, la cosa migliore é inoltrare le mail... Ti crei una regola su hotmail che re indirizza... così non hai nessun ritardo e ti trovi con un IMAP Gratis, cosa non da poco!
-
Eh ma se le inoltro da hotmail il mittente risulta l account di hotmail....
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolodo
Eh ma se le inoltro da hotmail il mittente risulta l account di hotmail....
Scherzi? Assolutamente no! Il mittente rimane lo stesso... É solo un inoltro non un re inviò... Mamma mia se la fai lunga! Ti sto spiegando la soluzione migliore, é un forum dannazione
-
non penso serva l'inoltro
comunque non crea nessun problema la frequenza con cui gmail va a controllare la posta su hotmail..al massimo ti arriveranno un pò in ritardo..
alla fine la vera soluzione è abbandonare hotmail un pò alla volta..e passare completamente a gmail ;)
-
L'intro é sensato, non hai alcun delay ed é fatto apposto ragazzi
-
Va bè scusate se la faccio lunga e solo che le email arrivano in ritardo; va bè faro l inoltro