Visualizzazione stampabile
-
Ricarica tramite USB
Buongiorno amici, l'altro giorno ho notato una cosa molto strana e vorrei sapere da voi se è normale o no.
Ero connesso su WhatsApp e mi si stava esaurendo la batteria, così ho collegato il cell al pc e l'icona della batteria ha dato il segnale di carica.
Però continuando a chattare su WhatsApp ho notato che il livello di carica della batteria invece di aumentare o al limite restare uguale, scendeva sempre di più nonostante fosse sotto carica.
Il giorno successivo invece, sempre chattando su WA ho messo il cell in carica tramite caricatore di rete, li invece ho notato che la batteria molto lentamente si caricava anche se usavo la chat.
La spiegazione?
Se ricarico tramite USB, al cell arriva molta meno carica rispetto alla presa di rete?
Grazie in anticipo.
-
la carica via usb è sicuramente più lenta che la carica via rete elettrica!!!
-
Sì confermo, ha un voltaggio minore la carica in usb e di conseguenza si carica meno in fretta, sopratutto se usi il telefono nel mentre.. tutto regolare insomma ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
-
L'alimentatore del Nexus eroga 1A mentre le specifiche della porta USB mi sembra siano 500MA...o sbaglio? Certo se mentre viene caricata la batteria viene anche usata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
charles76
grazie ragazzi.
Dovresti niente vi mancherebbe!
Per i ringraziamenti in generale usa il tasto thanks ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ayrton71
L'alimentatore del Nexus eroga 1A mentre le specifiche della porta USB mi sembra siano 500MA...o sbaglio? Certo se mentre viene caricata la batteria viene anche usata...
Non sbagli. 1A da rete elettrica e 0.5A da usb e forse meno ancora in automobile. Con navigatore acceso e presa usb da auto andava giu velocemente
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
giupa87
... forse meno ancora in automobile. Con navigatore acceso e presa usb da auto andava giu velocemente
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io ho speso €3,50 per un micro caricabatterie usb con uscita 1Ah e non mi accade quello che dici. Non mi sale ne mi scende usando il navigatore Google.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd7320
Io ho speso €3,50 per un micro caricabatterie usb con uscita 1Ah e non mi accade quello che dici. Non mi sale ne mi scende usando il navigatore Google.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
allora io ho usato sia un caricabatterie auto usb che l'originale samsung, ma disgraziatamente durante la navigazione (con navigon) il cellulare invece di caricare si scaricava, è un problema mio ma è proprio così?
se fosse "normale" sarebbe scandaloso anche perchè a cosa può servire un navigatore auto sul nexus se poi non lo puoi usare se nn vuoi rimanere senza batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maoix
allora io ho usato sia un caricabatterie auto usb che l'originale samsung, ma disgraziatamente durante la navigazione (con navigon) il cellulare invece di caricare si scaricava, è un problema mio ma è proprio così?
se fosse "normale" sarebbe scandaloso anche perchè a cosa può servire un navigatore auto sul nexus se poi non lo puoi usare se nn vuoi rimanere senza batteria?
A me è capitata la tua stessa cosa. Ci vuole per forza quello ad 1A
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
esattamente.
in quel momento lo smatphone sta assorbendo più corrente di quella che sta ricevendo dalla sorgente tra display scheda video processore gps...
si risolve con un caricabatterie da 750ma/1000ma "reali"
-
confermo,tutto normale e questo lo fa anche se la batteria è sotto una certa soglia con lo smartphone collegato alla corrente (non usb) comunque non si ricarica.Io una volta giocando a temple run con batteria al 3% e con il terminale in carica anzichè caricarsi si scaricava,alla fine si è pure spento.
-
qualcuno ha un link per un caricatore auto da 1A buono?
-
Ripeto che, col navigatore con luminosità al 60% circa, con presa accendisigari con uscita 1A, ho iniziato a viaggiare con carica 83%, dopo 3,5h la batteria era ad 76%. Decisamente più che accettabile. Il tom tom go, tende anche lui a scaricarsi con navigazione continua collegato al carica batteria.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd7320
Ripeto che, col navigatore con luminosità al 60% circa, con presa accendisigari con uscita 1A, ho iniziato a viaggiare con carica 83%, dopo 3,5h la batteria era ad 76%. Decisamente più che accettabile. Il tom tom go, tende anche lui a scaricarsi con navigazione continua collegato al carica batteria.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
dai non si può accettare un fatto del genere...
è allucinante che "sottocarica" assorba più di quanto carichi.....
in un viaggio lungo non ti porterebbe a destinazione...
la cosa triste che lo faccia anche con il caricabatteire auto originale samsung.
cmq mi associo che caricabatterie consigliate a voi che non succede tale problema.
-
-
Dopo 3,5h di schermo acceso linea 3g per le mappe in navigazione con caricatore da 1Ah è sceso del 7%, io mi ritengo soddisfatto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Se vuoi che duri di più spegni lo schermo e senti le indicazioni. È un telefono col navigatore non un navigatore soltanto. Il mio tom tom, quando ero andato in Sicilia dal Piemonte, dopo 11 ore di navigazione collegato non era carico! Se il telefono era 100% carico sarei arrivato al 93% dopo 3,5h.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd7320
Se vuoi che duri di più spegni lo schermo e senti le indicazioni. È un telefono col navigatore non un navigatore soltanto. Il mio tom tom, quando ero andato in Sicilia dal Piemonte, dopo 11 ore di navigazione collegato non era carico! Se il telefono era 100% carico sarei arrivato al 93% dopo 3,5h.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
guarda secondo me non ci sono scusanti davvero è ignobile anche vendere software compatibili con il galaxy nexus a 49 euro e poi scoprire che non lo puoi usare.
Guarda è il primo smarthphone a cui succede una cosa del genere, ha dell'incredibile, è una funzione basilare ormai il navigatore per gli smarthphone, il confronto con il tomtom non regge per nulla.
-
Il tom tom è un navigatore e non ci piove. Se devo fare delle belle foto mi prendo una macchina fotografica. Se mi serve uno scatto uso il telefono. Sul fatto che sia l'unico ad avere questo problema ti sbagli! Me lo faceva il 9003,il9100,l'iPhone4 e me lo fa questo. In navigazione non si riesce a caricare ma se usi un telefono come navigatore per una 10ina di ore di seguito consiglio il tom tom.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Ciao a tutti,
direi di fare un po' d'ordine, per non confondere le idee a chi legge...
1) Dalla presa accendisigari dell'auto si possono tirare fuori, al massimo, 10 Ampere a 12 Volt (sono valori "medi": per sicurezza guardate che dice il libretto della vostra auto).
2) Il tempo di ricarica di una batteria al litio dipende, tra le altre cose, dall'amperaggio del caricabatterie secondo la relazione:
mAmpere_batteria * 1.4 / ma caricabatterie * 60 = minuti necessari per la ricarica
Ciò significa che, a telefono spento, il nexus si ricarica da 0 a 100% in (circa) 1750 *1.4 / 1000 * 60 = 147 min = 2h 30 min
Utilizzare un caricabatterie con un amperaggio minore (es. porta usb, che eroga si e no 0.5 - 0.7 A *non costanti*, soprattutto se anche le altre porte sono utilizzate o se state usando un portatile e/o un pc economico) comporta una ricarica più lenta (vedi formula) che, se si sta anche usando il cell, potrebbe non essere sufficiente a tenere il telefono acceso.
Viceversa, una carica con amperaggio maggiore (come quella suggerita da maoix) è, si, più veloce e quindi è più probabile che tenga il cell acceso anche se lo si sta usando, ma comporta un surriscaldamento maggiore della batteria che, alla lunga, la danneggia accorciandone la vita (intesa come durata complessiva della carica)
Per l'acquisto di un adattatore usb-accendisigari, quindi, vi consiglio di non eccedere troppo i 1000 mA (1A) per non rovinare la batteria (io uso quello da 700 mA dell'Aiino che mi ero preso per l'ace e va più che bene ;)). L'importante è che sia stabile nel buco dell'accendisigari...
Che poi la batteria si consumi "un po'" usando il navigatore è normale (sarebbe strano il contrario!!)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
anche io ho il charger aiino ed a quel punto visto gli scarsi risultati che avevo (con iphone 4 tutto acceso caricava oltre che navigava)
ho utilizzato il car charger ufficiale samsung, per cui senza presa usb, ma anche li il crollo della batteria è stato vertiginoso lungo la navigazione.
Per cui non dipende tutto dalla potenza della usb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maoix
Per cui non dipende tutto dalla potenza della usb?
Che vuoi dire?
La potenza è il prodotto di tensione per corrente. Anche se la presa accendisigari potrebbe darti più di 5 volt sei limitato dalle specifiche del telefono: un voltaggio minore di 5 non lo caricherebbe (a prescindere dalla corrente) uno maggiore di 5 lo brucerebbe.
L'unica cosa che puoi cambiare/aumentare è la corrente ma aumentarla troppo danneggia la batteria per surriscaldamento.
La verità è che non si può pretendere di usare il navigatore e consumare zero. Così come è impensabile usare un cellulare come navigatore per 12h e pretendere che non si spenga!
Certe app, per quanto indispensabili e costose, sono fatte per un uso cmq limitato perché la batteria non è eterna ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Non mi arrendo a questa filosofia negativa
Del rassegnarsi, ho notato che sia il carica auto samsung e quello USB uniio è 700 amh, ho preso la versione doppia
1.0 mah e 2.1 mah e vediamo come andrà.
In casa uso un caricabatterie da parete nokia che da 1.2 mah ed i tempi di ricarica sono inferiori.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
R: Ricarica tramite USB
Quote:
Originariamente inviato da
maoix
Non mi arrendo a questa filosofia negativa
Del rassegnarsi, ho notato che sia il carica auto samsung e quello USB uniio è 700 amh, ho preso la versione doppia
1.0 mah e 2.1 mah e vediamo come andrà.
In casa uso un caricabatterie da parete nokia che da 1.2 mah ed i tempi di ricarica sono inferiori.
Che i tempi di ricarica siano minori lo dice anche la formula (è valida per tutte le batterie agli ioni di litio):
1750 * 1.4 / 700 *60 = 3h 30'
1750 * 1.4 / 1000 * 60 = 2h 30'
1750 * 1.4 / 2100 * 60 = 1h 10'
Per assurdo, una corrente da 20 Ampere (mortale per una persona) te lo "ricaricherebbe" in 5 minuti (in realtà ti prenderebbe fuoco il telefono xD)
Non si tratta di rassegnarsi ma di essere realisti: 'il troppo stroppia', diceva mia nonna ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Ma una cosa di questo tipo può andar bene (fattore estetico a parte) o con un pezzo troppo scarso rischio di andare a danneggiare qualcosa?
-
Usare caricabatterie da 1,2mA in su porta ad una carica in minor tempo ma la fa scaldare troppo deteriorandola prima del previsto. Non esagerate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maoix
Non mi arrendo a questa filosofia negativa
Del rassegnarsi, ho notato che sia il carica auto samsung e quello USB uniio è 700 amh, ho preso la versione doppia
1.0 mah e 2.1 mah e vediamo come andrà.
In casa uso un caricabatterie da parete nokia che da 1.2 mah ed i tempi di ricarica sono inferiori.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
come va? che marca hai acquistato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd7320
Se vuoi che duri di più spegni lo schermo e senti le indicazioni. È un telefono col navigatore non un navigatore soltanto. Il mio tom tom, quando ero andato in Sicilia dal Piemonte, dopo 11 ore di navigazione collegato non era carico! Se il telefono era 100% carico sarei arrivato al 93% dopo 3,5h.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
che marca / modello è il tuo carica batterie?