Se già hai fatto i classici tre cicli di ricarica, non ti resta che un reset ad impostazioni iniziali per poter risolvere..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Se già hai fatto i classici tre cicli di ricarica, non ti resta che un reset ad impostazioni iniziali per poter risolvere..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Appena installata, ho dovuto formattare tutto non c'era verso di fargli fare l'ota...ho subito notato che il volume è bassissimo...avete quale fix al volo da linkarmi per aumentarlo? Appena reinstallo tutto vi dico tutti i bug che ho trovato...
Ma hai il galaxy nexus stock ? Ci hai fatto su qualche modifica ?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Allora devi solo aspettare, tanto da quello che si sta vedendo é pieno di bug la 4.2 quindi non é proprio un male che non ti arrivi XD !!
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
neanche a me arriva l'OTA 4.2 nexus stock...
Sarà xkè sono all'estero?
Hai una soluzione ?
io ho scaricato proprio ieri un video da whatsapp e me lo ha messo in una cartella della galleria che i chiama "whatsapp video" che è spuntata solo dopo aver ricevuto il video, prima non l'avevo. E' probabile che tu abbia nascosto questa cartella in passato.Quote:
Sto avendo un fastidioso problema con la 4.2
Se giro un video con la fotocamera e poi vado sulla galleria è tutto ok, lo vedo. Ma se scarico un video tramite app di terze parti (ad esempio whatsapp) non lo trovo da nessuna parte. Il video è stato effettivamente scaricato (se lo seleziono tramite app non deve scaricarlo nuovamente) ma da galleria è come se non ci fosse...
Perfetto...
Nessun problema con bluetooth e altro. Per quanto riguarda il tempo di attesa nella fotocamera da verticale a landscape mettiamoci l'anima in pace. Quel ritardo é dovuto all'ottimizzazione tra l'orizzontale e il verticale e utilizza parecchia RAM. Se prima non lo faceva probabilmente non c'era questa ottimizzazione. Io sinceramente non ne faccio una tragedia, se risolvono bene, altrimenti pazienza.
PS : vedo molti messaggi con scritto "Grazie" ma mai che si utilizzi il tastino dedicato.
Per me nessun problema di lag o bug rilevanti... Non ho fatto l'hard reset...
Unica pecca: Pare che la batteria si consumi più velocemente, sconnesso dalla carica da circa 2 ore e mezza, ho usato twitter per 2 minuti e google chrome per altri 2... no chiamate, 2 o 3 sms e mi trovo all'87% di batteria...!! Cosa mai successa prima della 4.2... Con un utilizzo simile stavo sui 95...
[QUOTE=empo;2758113]Hai una soluzione ?
@empo
hai letto il mio post al n° 127 ?....
prova a fare come ce scritto che dovresti risolvere con la punteggiatura della tastiera...;)
Aiaiai, da quando ho aggiornato accade raramente che allo sblocco schermo il touch non va.
Devo ribloccare e sbloccare.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ahhhhhhhhhhhh...ma com'è possibile...da quando ho aggiornato a sto benedetto 4.2 il cel si riavvia almeno 3-4 volte al giorno (quelle che vedo io...chissà quante altre volte che io non ho visto) ma sto problema si risolve o dobbiamo aspettare che mamma google ci salvi?
no anche perchè ho notato moooltissime altre rotture come la durata della batteria nettamente inferiore!
Ti do un consiglio fai un resettone e poi parti pulito, io ho 4.2 da 5 giorni 0 problemi. Batteria dura di più. No riavvii ecc ...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
ciao a tutti oggi volevo condividere con voi questa piccola guida per attivare il debug usb visto che nelle impostazioni standard non è presente :
Abilitare Debug USB su Android 4.2
Ecco come fare per abilitare le impostazioni sviluppatore e il Debug USB su Android 4.2 in modo facile e veloce.
Andate nelle Impostazioni di Android, quindi su Info sul Dispositivo
Premete per 7 volte consecutive sul pulsante “Versione Build”.
Fatto.
Dopo aver fatto questi semplici passaggi, comparirà una notifica che vi dirà che ora, finalmente, siete sviluppatori.
Dal menù di impostazioni di Android potete facilmente ora accedere alle impostazioni per sviluppatore e quindi attivare il Debug USB.
Tutto molto facile e veloce.
io ci ho messo un pò prima di trovare la guida spero che vi sia utile .
Per quanto riguarda le mie inpressioni su 4.2 , direi eccellente nessun bug e molto fluido.. ciao
chiedo scusa ho aggiornato android 4,2 non riesco trovare impostazioni di launcher ,,ho launcher stock ,, quaquno puo dirmi come faccio modificare schermate ect,,
a qualcuno oltre me,ancora non è arrivato ?
scusa non riesco trovare impostazioni launcher ,, ho launcher stock 4,2
Ma scusate che senso ha fare un reset cosi si perdono tutti i dati dovrebbe funzionare tutto a prescindere dopo un aggiornamento
Avete notato l icona del geotag nella fotocamera che non compare più! Per il resto io ho la 4.2 dal giorno dopo che é uscita e tutto OK.. A parte la lockscreen che era meglio prima
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Come fare ad attivare le opzioni sviluppatore era stato trattato sul blocco appena uscito il 4.2. Se non interessa si può lasciare anche nascosto.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Lo pensavo anche io prima di fare una bella rasata e flashare manualmente la 4.2......premetto che avevo come sempre aggiornato via OTA e apparentemente mai nessun problema,ieri sera mi sono convinto a fare un installazione pulita,per scrupolo e per imparare,bhe devo ricredermi il telefono è molto piu' fluido,piu' rapido nello sblocco il segnale wifi è migliorato molto e la batteria dura di piu'!!
Foto e musica le ho salvate precedentemente per il resto ho ripristinato dal mio account google!!Perdi mezzora ma ne vale veramente la pena!!
CONSIGLIATISSIMO!!
Edit:a essere precisi dopo l OTA 4.2 l unico problema che avevo era che per accenderlo dovevo schiacciare due volte il tasto power,al secondo tentativo s accendeva,dopo il reset problema sparito....
Curiosita': voi quella specie di antivirus di google lo tenete attivo?
Io si..! Spesso installo app da xda (es better battery stats ecc).. o dallo store amazon.. voi che fate?
inviato da xoom
io lo tengo spento....
Notifiche Whatsapp e Gmail in ritardo sia con ibox (tim) che in wifi.. Avete notato? Non sempre a a volte lo fa
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Già siamo in due allora :D
con la 4.2 è stato inserito il sistema di protezione(anche da virus) di linux chiamato SElinux..è un sistema di sicurezza tipo un antivirus che controlla le app prima di essere installate
Che cosa è SE Android?
Protezione avanzata (SE) Android è un progetto per identificare e colmare le lacune importanti nella sicurezza di Android. Inizialmente, la SE Android progetto consentendo l'uso di SELinux in Android, al fine di limitare i danni che può essere fatto dalle applicazioni imperfetti o dannosi e per far valere le garanzie di separazione tra le applicazioni. Tuttavia, la portata del progetto SE Android non si limita a SELinux.
SE Android si riferisce anche alla implementazione di riferimento prodotte dal progetto SE Android. L'attuale SE Android implementazione di riferimento fornisce un esempio pratico di come attivare e applicare SELinux a livelli inferiori dello stack software Android e fornisce una dimostrazione di lavoro del valore fornito da SELinux per circoscrivere exploit di root vari e vulnerabilità delle applicazioni.
Alcune caratteristiche distintive della nostra implementazione di riferimento SE Android rispetto alle iniziative precedenti, di cui siamo a conoscenza sono:
Per-file di etichettatura supporto di sicurezza per yaffs2,
Immagini di filesystem (ext4 e yaffs2) contrassegnati in fase di compilazione,
Etichettatura supporto nella console di ripristino e il programma di aggiornamento,
Kernel controlli delle autorizzazioni di controllo IPC Binder,
Etichettatura delle prese di servizio e dei file socket creato da init,
Etichettatura dei device node creati da ueventd,
Flessibile, etichettatura configurabile delle applicazioni e directory dati delle applicazioni,
Porto minimo di SELinux userspace,
Il supporto a SELinux per la casella degli strumenti di Android,
Associazioni JNI per SELinux API,
Autorizzazione userspace controlli controllare l'uso dei comandi presa zigote,
Autorizzazione userspace controlla l'impostazione di controllo di proprietà di Android,
Piccolo TE politica scritta da zero per Android,
Domini confinati per i servizi di sistema e applicazioni,
L'uso di categorie MLS per isolare applicazioni.