Lo so.. Infatti io ho iniziato questa discussione proprio per trovare una soluzione che invece permetta di risolvere anche con rom stock... Ma tanto sto perdendo le speranze..... :-(
Visualizzazione stampabile
Lo so.. Infatti io ho iniziato questa discussione proprio per trovare una soluzione che invece permetta di risolvere anche con rom stock... Ma tanto sto perdendo le speranze..... :-(
Sì ok, ma a mio parere qui non si tratta di una cosa che attiene alla "personalizzazione"... Ma di una cosa decisa e 'supposta' a priori(cioè la supposizione che un applicazione malfunzionante ti stia facendo mandare messaggi a caso) che crea proprio un problema di utilizzo! E mi sembra una limitazione di utilizzo, decisamente Apple.... Cioè veramente poco Androidiana... Per quello resto convinto che ci deve essere un modo di disattivarla a tuo rischio e pericolo... Xché é cosi per tutto il resto in android!
non hai capito il mio rilievo.... non sto criticando la bontà e teorica utilità del sistema di sicurezza in se! ma il fatto che non ti sia data la possibilità, quando il sistema di sicurezza riscontra che stai utilizzando troppi messaggi, di disattivare consciamente e a tua unica ed esclusiva responsabilità, il blocco in questione!! cosa che appunto come dicevo Google permette di fare praticamente in ogni altro caso in cui si presentano esigenze analoghe!come ad esempio per la possiblità di permettere al sistema di installare applicazioni da fonti diverse dal play store!
Cioe capisci cosa intendo?l'idea è buona, ma xche non darmi la possibilità(in un momento in cui dovessi avere la necessità di superare il limite) di disattivare il blocco manualmente? considerato che appunto dovrei disattivarlo manualmente io!
nessuno sa come risolvere allora?
Forse ho trovato una soluzione per rom stock, però serve il root. Hai il root tu?
mmhh..scusa l'ignoranza, sarebbe?
-------- Procedura per rom stock con root --------
Disclaimer: Il metodo che segue è preso dalla discussione di xda ed è stato adattato da me per essere comprensibile ai "non addetti ai lavori". Poiché la procedura va a modificare i file di sistema dell'OS, si corre il rischio di corrompere la ROM. Pertanto non mi assumo alcuna responsabilità in caso di soft brick e/o qualsiasi altro problema che comprometta il normale funzionamento del device. Chiunque non sia d'accordo con quanto sopra, non è ovviamente obbligato a tentare questa modifica :D.
(NB: Ho effettuato personalmente questa procedura sul mio device senza alcun problema, tuttavia non posso testarne il funzionamento perché non ho piani tariffari con sms "unlimited" :))
Requisiti: ROM stock / root / CWM o TWRP
NB: Nello zip allegato ci sono le immagini più grandi
0) Fare un nandroid completo da CWM o da TWRP, per poter ripristinare il backup in caso di problemi;
1) Scaricare ed installare aSQLiteManager;
2) Scaricare ed installare aShell;
3) Aprire aShell, dare l'ok al popup di benvenuto. Se chiede i permessi di root, accettare;
4) Cliccare sul checkbox in alto a sinistra con scritto "Root". Se chiede i permessi di root, accettare;
NB: Al punto 3) e/o al punto 4) aShell DEVE chiedere i permessi di root. Se questo non avviene, chiudere aShell e ricominciare da 3)
5) Cliccare su "File Explorer" e navigare fino alla cartella "/data/data/com.android.provider.settings/databases/" all'interno della quale è presente il file "settings.db";
6) Cliccare sul file "settings.db" e rispondere "Yes" alla richiesta di aprire il file;
!!!) Se compare in questo punto il messaggio "Commit changes?", cliccare assolutamente su "NO" pena la perdita del file; non dare MAI "YES" a "Commit changes" tranne che al punto 15)
7) Quando compare la finestra per scegliere con quale app aprire il file, selezionare aSQLiteManager, e poi cliccare su "Apri database con aSQLiteManager";
8) Date OK ad eventuali popup che possono comparire contenenti suggerimenti o altro;
9) Dovrebbero comparire 4 tasti "Tabelle" "Viste" "Indici" "Query" e una lista di tabelle "sqlite_master" "android_metadata" ecc tra cui deve esserci la tabella "global";
Allegato 35407
NB: Se non è presente alcuna voce "global", qualcosa non sta funzionando. Chiudere tutto e ricominciare da 3)
10) Cliccare su "global", e dovrebbero comparire 3 tasti "Campi" "Nuovo" "Dati". Cliccare su "Dati";
11) Dovrebbe comparire una tabella blu e nera contenente diverse voci, e 5 tasti in alto. Cliccare su "Nuovo";
Allegato 35408
12) Lasciare vuoto il campo _id, e inserire in name sms_outgoing_check_max_count e in value 500. Dare OK;
Allegato 35409
13) Controllare ora accuratamente la tabella blu e nera alla ricerca della nuova riga inserita; muoversi nella tabella con i tasti "PgDn" e "PgUp"; con tutta probabilità, la nuova riga si troverà in coda alla tabella, quindi per vederla bisogna scendere premendo un po' di volte "PgDn";
Allegato 35410
14) Ora premere il tasto delle opzioni (i tre puntini in Android 4.x.x, o il tasto fisico delle opzioni negli Android 2.x.x) e scegliere "Esporta tabella"; comparirà un toast con scritto "Tabella global esportata";
15) Navigare indietro con il tasto back finché non comparirà il messaggio "Commit changes?" sul quale cliccare su "Yes";
16) Navigare indietro fino a chiudere aShell;
OPZIONALE: Ripetere i punti da 3) a 10), e poi 13) per assicurarsi che la nuova riga sia davvero presente e che il file è stato salvato correttamente;
17) Riavviare il sistema
OPZIONALE: Ripetere i punti da 3) a 10), e poi 13) per assicurarsi di nuovo che la nuova riga sia davvero presente e che il file è stato salvato correttamente anche dopo il riavvio;
NB: Se il sistema si avvia e non si riscontrano problemi, non sono stati fatti danni :) Non resta ora, per chi non paga gli sms, di controllare se la modifica funziona (che dopo tutto sto casino speriamo di sì :D)
--> Immagini più grandi: Allegato 35414
---------------------------------------------------------------
Buon test ;-)
ti ringrazio!!:) ma purtroppo mi sembra una cosa un po troppo complessa per un novellino come me..;) non so se avro la pazienza di fare tutto il procedimento..
Comunque sulla stringa della ricerca del database io non trovo (com.android.provider.settings) ma (com.android.providers.settings) alla fine non esce global. Ditemi la procedura che devo fare Grazie