Visualizzazione stampabile
-
Riavvio in loop
Salve mi trovo a dover risolvere un problema abbastanza spinoso ad un galaxy nexus, praticamente il cellulare una volta acceso rimane per qualche minuto al massimo in funzione, ho già provato a fare tutti i wipe ma stranamente una volta acceso è come se non avessi fatto niente. Inoltre è come se non salvasse, in pratica non memorizza nessuna preferenza es(voci spuntate dai menu, app cancellate,ecc ). Ho provato anche a flashare con odin seguendo la guida per il salvataggio in extremis dalla sezione modding ma dopo la metà del processo si blocca ed esce scritto failed in rosso su odin, ma ancora più stranamente il cellulare parte come prima, come se la memoria non fosse riscrivibile. Cercando sul forum ho trovato un solo messaggio e parlavano della scheda EMMC non funzionante, sapete cosa posso provare per salvare il nexus???
Ringrazio anticipatamente per il supporto :)
-
Ho il tuo stesso identico problema da ieri! Non c'è nessuno che sa come aiutarci?
-
Da quello che ho trovato cercando su internet pare che non ci siano soluzioni fattibili oltre l'assistenza (su YouTube ci sono video su come dissaldare e risaldare i moduli di memoria)
-
Avete provato ad utilizzare il toolkit per piallare tutto? (SD compresa)
Odin non l'ho mai utilizzato.
Una volta avevo un problema simile,c'era un errore sul file system che mi creava continui riavvii, ho formattato tutto ed è tornato a posto.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
dschinella
Odin non fa questo??
Lo utilizzavo sull'Apollo, più che flashare la Rom, boot e radio non ricordo facesse altro. Probabilmente lo hanno aggiornato e magari ha altre funzioni...sinceramente non lo so, lo ignoro. Sul Nexus ho utilizzato sempre il toolkit, ossia questo qui Nexus Root Toolkit v1.8.8 | WugFresh. Fa praticamente tutto, ti scarica anche i recovery e le Rom Stock che desideri reinstallare, e soprattutto ti aiuta nella configurazione. Ti consiglio di provarlo.
-
Ciao a tutti.
Io ho lo stesso problema, sempre stato con la ROM stock. Le ho provate tutte, fastboot, WugFresh, Odin, ma non si ha nessun effetto, tutto torna magicamente come prima dopo il riavvio. La cosa MOLTO strana é che dopo una settimana di tentativi ho scoperto che sul forum XDA, nei giorni passati, molte persone hanno avuto lo stesso problema. Sto seguendo lo sviluppo dei thread lí (forum . xda-developers . com/galaxy-nexus/help) ma non c'é nessuno che ha risolto, solo perplessitá sulla tempistica del problema. "Ufficilamente", se il problema si verifica, pare che la eMMC sia fritta.
Se vi interessa, tra i tanti, l'unico thread frequentato é questo: forum . xda-developers . com/galaxy-nexus/help/gnex-restarts-constantly-factory-reset-t2901912
Morale, sarebbe interessante capire cosa sta succedendo.
-
Parlo per fabrice79 ma per molti qui dentro avendo seguito la vicenda approfonditamente e comunque è stato trattato sia su xda che altri forum e anche altri casi esposti in questo forum.
Primo sintomo: lag impressionante del telefono. Fattori scatenanti: reset di fabbrica, aver occupato più del 70% della memoria interna (non essendo disponibile la memoria aggiuntiva esterna).
Come si può risolvere /procastinare il problema: bootloader, root, anche installando custom rom e usare il più possibile applicazioni come LagFix e anche Seeder se possibile (su xda sono presenti gli sviluppi di queste app).
Non fai il root? È praticamente sicuro che ogni volta che si resetta il telefono, il chip di gestione della memoria interna perda giorni di vita... E si frigge... Si chiama bug emmc. La scheda logica si presenta come ossidata e bruciata irrimediabilmente: se il telefono è in garanzia bene, altrimenti armarsi di circa 50-80 Euro pazienza e cacciaviti e sostituire.
Come scoprire PRIMA se il telefono ha il bug: su google play scaricare e installare l'app 'emmc brick bug'.
Da quanto tempo si conosce il problema? Da quando è uscito. Ricordate quando consigliavano di NON acquistare lo stock sfornato a Agosto e Settembre 2012? Beh il problema è presente anche sui modelli prodotti da giugno 2012 a gennaio 2013 e non solo galaxy nexus ma anche alcune partite del S3, Note, Asus Nexus 2012 e kindle fire (migliori liste possono essere trovati sempre su xda e nella stessa app citata prima).
Parlando del nexus, l'assistenza samsung a inizio 2013 non passava assolutamente in garanzia il problema in quanto la scheda madre presentandosi ossidata riteneva che il dispositivo fosse stato immerso in acqua. Le troppe polemiche e segnalazioni degli utenti hanno consentito a far ricredere Samsung che in seguito ha accettato i terminali in garanzia.
Questo è il sunto del sunto del sunto di poemi sul problema. Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
purtie18
Parlo per fabrice79 ma per molti qui dentro avendo seguito la vicenda approfonditamente e comunque è stato trattato sia su xda che altri forum e anche altri casi esposti in questo forum.
Primo sintomo: lag impressionante del telefono. Fattori scatenanti: reset di fabbrica, aver occupato più del 70% della memoria interna (non essendo disponibile la memoria aggiuntiva esterna).
Come si può risolvere /procastinare il problema: bootloader, root, anche installando custom rom e usare il più possibile applicazioni come LagFix e anche Seeder se possibile (su xda sono presenti gli sviluppi di queste app).
Non fai il root? È praticamente sicuro che ogni volta che si resetta il telefono, il chip di gestione della memoria interna perda giorni di vita... E si frigge... Si chiama bug emmc. La scheda logica si presenta come ossidata e bruciata irrimediabilmente: se il telefono è in garanzia bene, altrimenti armarsi di circa 50-80 Euro pazienza e cacciaviti e sostituire.
Come scoprire PRIMA se il telefono ha il bug: su google play scaricare e installare l'app 'emmc brick bug'.
Da quanto tempo si conosce il problema? Da quando è uscito. Ricordate quando consigliavano di NON acquistare lo stock sfornato a Agosto e Settembre 2012? Beh il problema è presente anche sui modelli prodotti da giugno 2012 a gennaio 2013 e non solo galaxy nexus ma anche alcune partite del S3, Note, Asus Nexus 2012 e kindle fire (migliori liste possono essere trovati sempre su xda e nella stessa app citata prima).
Parlando del nexus, l'assistenza samsung a inizio 2013 non passava assolutamente in garanzia il problema in quanto la scheda madre presentandosi ossidata riteneva che il dispositivo fosse stato immerso in acqua. Le troppe polemiche e segnalazioni degli utenti hanno consentito a far ricredere Samsung che in seguito ha accettato i terminali in garanzia.
Questo è il sunto del sunto del sunto di poemi sul problema. Saluti.
Grazie per il sunto, non ne ero a conoscenza. Sono stato anche io vittima del bug associato al chip V3U00M, ma la storia completa non la conoscevo. Che dire, sono allibito, ma immagino che ci sia poco da fare, il telefono ha due anni ed è fuori garanzia.
-
Pensa non era solo il chip V3U00M è questo il problema... E purtroppo mi spiace ma o vendi a chi ha competenza per cambiare la scheda logica o la cambi in autonomia o lo butti... È bruttissimo quello che sto dicendo ma se non è in garanzia non puoi fare altro... Su xda hanno provato a risolvere a livello software la cosa ma non esiste... Anche perché una volta che entra in boot loop significa che è a livello hardware e non c'è più niente da fare...
-
Si, lo compro nuovo, già era in programma, ma mi piace riutilizzare i terminali vecchi per altri scopi. Per il resto mi terrò bene alla larga da Samsung d'ora in poi (anche se vedo coinvolte altre marche).
-
Visto che le informazioni sono frammentate e che anche qui il problema è segnalato in più post, metto a disposizione la mia esperienza sull'argomento e scrivo una mini guida... Non conosco oltre modo tutti i dettagli del caso, ma quello che scriverò magari può essere d'aiuto... Sono mesi che non scrivo sul forum però mi fa piacere condividere... Comunque non c'è molta prevenzione sul caso da fare, purtroppo...