Immagino che l'argomento sia stato affrontato diverse volte, ma alla fine si è scoperto il perché di questa decisione della google? ci dobbiamo aspettare la stessa cosa per il prossimo nexus? o_O
Thanks :*
Visualizzazione stampabile
Immagino che l'argomento sia stato affrontato diverse volte, ma alla fine si è scoperto il perché di questa decisione della google? ci dobbiamo aspettare la stessa cosa per il prossimo nexus? o_O
Thanks :*
Perché Google non ha lo store in Italia e la distribuzione spettava a lg che dopo aver ricevuto parecchie critiche per la scelta del prezzo..ha deciso di non venderlo in Italia.
inviato dal mio iphone 5s 3D
Più che altro avevo letto da qualche parte un commento di uno ferrato sull argomento, che aveva seguito le pratiche per l apertura di uno store online di una catena/grossa catena, ed a livello burocratico sono casini e con tempi dilatatissimi, quindi magari è possibile che google ci stia lavorando..oppure no..
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Con la tassazione ke ce in italia poi,è normale che non lo aprano
Esattamente; oltretutto moltissimi utenti scoperti ad utilizzare server proxy per acquistare il telefono dall'Italia sul playstore di altri paesi, si sono visti annullare l'ordine. Mi viene da pensare ad un accordo tra produttori.....:rolleyes:
....N4.....paranoid....
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.g
Credo che gli store online godano di alcune normative fatte appositamente per la materia e non sono uniformi a livelli europei ma variano di paese in paese (ad esempio in Italia Amazon non può vendere libri con uno sconto superiore al 15% rispetto al prezzo medio nazionale, per tutelare il settore editoriale)... Quindi quando tu compri da un saturn tedesco è tutto ok ma quando tu acquisti da uno store online (sopratutto roba tecnologica che in Italia a due imposte in più del resto del mondo, bondi e raee) è come se evadessi le tasse perché sfrutti una situazione che nel tuo paese volutamente si è rifiutata... Credo che sia così...
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ma quindi, ragionando per il futuro, c'è ottimismo o meno circa l'apertura della sezione devices del play store anche qui in Italia?
Capisco le difficoltà burocratiche e le differenti legislazioni da paese a paese, però, considerato che quello italiano è uno dei mercati più floridi nel panorama mondiale per quanto riguarda la telefonia, mi pare una politica commerciale un po' singolare quella di chiamarsene fuori!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Potrebbe anche essere che visto che il Nexus 4 ha caratteristiche da top di gamma, ma con un prezzo esattamente la metà di un top di gamma, sarebbe stato un problema per Samsung e Apple che avrebbero perso il loro status di leader del mercato...
Quote:
Originariamente inviato da maurodroid
Una cosa del genere l'avevo sentita come spiegazione alla scarsità di scorte del Nexus 4 a ridosso del natale.
Nel periodo di maggior vendite immettere sul mercato un competitor così valido avrebbe pestato i piedi a tutti quei produttori, Samsung in primi, che tanto hanno puntato ed investito su Android e su Google.
Infatti, poi, passate le festività le scorte sono aumentate, tanto che ormai anche qui in Italia il Nexus 4 ha un prezzo superiore di soli 30 euro rispetto al play store.
Però questo ha senso a livello globale e non spiega perché rimanere fuori da determinati mercati ed è un vero peccato.
Per settimane ho dovuto cercare il tablet e lo smartphone giusto al giusto prezzo, leggendo mille recensioni è consultando cento volantini per poi comunque fare una scelta "di ripiego", quando se fossi stato in Germania o Inghilterra avrei potuto comprare ad occhi chiusi il Nexus 4 ed il Nexus 10, senza aver preoccupazioni legate alla dogana e senza problemi di garanzia.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App