Visualizzazione stampabile
-
Buonasera. Ho scaricato la versione free di Light Manager. Ho dei dubbi circa la configurazione.
1) Alcuni settaggi li ho trovati già preimpostati. Ad esempio batteria scarica, in carica, chiamata persa etc etc. Se voglio abilitare Facebook...tappo su di essa e successivamente su "Attiva". A questo punto mi compare un messaggio:"L'accesso alla notifica per Light Manager deve essere abilitato per rilevare questa notifica. Stai per essere trasferito alla pagina di impostazioni per attivarla manualmente". A questo punto mi compare la sola voce Light Manager: devo spuntarla oppure no? Se la spunto mi compare un altro messaggio.
2) Ho provato a fare il test del colore ma non me lo fa fare. Mi dice che alcuni device richiedono lo schermo spento per eseguire il test. Come devo fare?
3) Ho provato a fare una chiamata senza rispondere ed ho notato che il led si illumina con il colore impostato. Come mai però non appena sblocco lo schermo e senza ancora aver visualizzato la notifica, il led smette di lampeggiare? Ho controllato nelle impostazioni avanzate e risulta impostato che nessuna notifica led sarà disattivata dopo lo sblocco dello schermo.
Grazie
-
1 attiva l impostazione mettendo la spunta su light manager.
2 avvia il test e poi blocca lo schermo.... a schermo spento avverrà il test
3 questo non lo so.... ma mi pare che light manager cancella le notifiche del led quando sblocchi lo schermo
-
Riguardo al punto 1 il messaggio che mi compare mettendo la spunta su Light Manager è il seguente:
Light Manager sarà in grado di leggere tutte le notifiche pubblicate dal sistema o da qualsiasi app installata, le quali potrebbero includere informazioni personali come i nomi dei contatti e il testo dei messaggi ricevuti. Sarà inoltre in grado di ignorare tali notifiche o di attivare pulsanti di azione al loro interno.
Posso procedere tranquillamente?
Riguardo al punto 2 tutto ok.
Sul punto terzo mi rivolgo a chi utilizza l'app. Mi pare che cristianb utilizza light flow. Nelle impostazioni c'è proprio la possibilità di fare in modo che la notifica non venga disattivata dopo lo sblocco schermo ma a me non funge.
In ogni caso, sempre per chi utilizza l'app, consigliate qualche settaggio in particolare? Ad esempio trovo attivato "avvia al boot". Conviene lasciarlo così? In più c'è l'opzione per "abilitare il quiete". Come lo avete settato?
Grazie
-
Una volta che hai attivato lo schermo mi sembra inutile tenere il led attivo visto hai poi tutte le notifiche ben visibili nella barra superiore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frog67
Una volta che hai attivato lo schermo mi sembra inutile tenere il led attivo visto hai poi tutte le notifiche ben visibili nella barra superiore.
Hai ragione. Però quando hai più notifiche, può essere comodo che il led lampeggi fino a quando non le hai lette e non che il led smetta di funzionare non appena sblocco lo schermo. Ripeto: vorrei capire, vista che la funzione c'è, se è solo un problema mio oppure no.
-
Mah comunque anche con light manager a volte va altre no anche perché va in conflitto con l impostazione che hai nella ROM stock luce di notifica pulsante
-
Ho messo il telefono sotto carica. Pensavo che il led funzionasse anche da telefono spento ma non è così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
antokr
Riguardo al punto 1 il messaggio che mi compare mettendo la spunta su Light Manager è il seguente:
Light Manager sarà in grado di leggere tutte le notifiche pubblicate dal sistema o da qualsiasi app installata, le quali potrebbero includere informazioni personali come i nomi dei contatti e il testo dei messaggi ricevuti. Sarà inoltre in grado di ignorare tali notifiche o di attivare pulsanti di azione al loro interno.
Posso procedere tranquillamente?
Riguardo al punto 2 tutto ok.
Sul punto terzo mi rivolgo a chi utilizza l'app. Mi pare che cristianb utilizza light flow. Nelle impostazioni c'è proprio la possibilità di fare in modo che la notifica non venga disattivata dopo lo sblocco schermo ma a me non funge.
In ogni caso, sempre per chi utilizza l'app, consigliate qualche settaggio in particolare? Ad esempio trovo attivato "avvia al boot". Conviene lasciarlo così? In più c'è l'opzione per "abilitare il quiete". Come lo avete settato?
Grazie
per il punto 1 procedi.....
-
Ma vorrei capire una cosa, senza Light manager non è possibile personalizzare nulla? Neanche arrivare o disattivare se far funzionare o no il led?
-
Ragazzi date uno sguardo qua e fatemi sapere che ne pensate: :)
https://www.androidiani.com/forum/go...i-consumi.html
Quote:
Originariamente inviato da
antokr
Riguardo al punto 1 il messaggio che mi compare mettendo la spunta su Light Manager è il seguente:
Light Manager sarà in grado di leggere tutte le notifiche pubblicate dal sistema o da qualsiasi app installata, le quali potrebbero includere informazioni personali come i nomi dei contatti e il testo dei messaggi ricevuti. Sarà inoltre in grado di ignorare tali notifiche o di attivare pulsanti di azione al loro interno.
Posso procedere tranquillamente?
Riguardo al punto 2 tutto ok.
Con le impostazioni consigliate nella mia guida non è necessario dare i permessi di accesso alle notifiche...