CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
Discussione:

Creare RedJack per Nexus 5

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    30

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Creare RedJack per Nexus 5

    Salve, ho appena trovato un jack da 3,5 mm stereo e un led infrarosso smontato da un telecomando.
    Ho provato a collegarli tra di loro. Inizialmente ho isolato massa e collegato i canali destro e sinistro al led ma, collegato al cell non emette alcuna luce. Successivamente ho collegato un polo del led alla massa e l'altro polo ad entrambi i canali (così diventerebbe mono) ma niente.
    Per testare il led ho usato diverse app di controllo remoto tra cui ZaZaRemote, anche se non ho trovato la mia TV, con una a caso non viene emessa luce. Nemmeno riproducendo un file audio.
    Logicamente ho usato una telecamera di uno smartphone per verificare l'emissione di luce.
    Cosa ho sbagliato? Perché non funziona?

    Questo è il primo collegamento che ho provato


  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    179
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    43
    Ringraziato 33 volte in 19 Posts
    Predefinito

    Ciao dagli schemi che ho visto online tutti usano 2 led infrarossi in parallelo ignorando il pin centrale
    ti allego uno schema!red-jack-schema-2-300x123.png
    Credo sia indifferente se la resistenza viene messa a destra o a sinistra...
    per calcolare la resistenza guarda: http://www.rtecomponents.it/UTILITA/...resistenza.htm
    Ultima modifica di Terfysgol; 07-09-15 alle 15:42

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    30

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quindi ci vuole pure la resistenza, perché?

  5. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    179
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    43
    Ringraziato 33 volte in 19 Posts
    Predefinito

    che io sappia dal jack esce una tensione variabile che può raggiungere i 5v quindi credo che brucerebbe i led... molti circuiti non la mettono perchè appunto è un valore massimo ed è inferiore alla media effettiva... qua la scelta è tua:con la resistenza diminuisci la portata del redjackma i led sono più sicuri; senza di sicuro ha una portata maggiore ma con un uso estremamente frequente potrebbero rovinarsi... dipende molto anche dalle dimensioni dei led dalla tensione massima segnata e quella effettiva...
    per altri dubbi sono qui

  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    30

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Il led l'ho preso da un telecomando, ora misuro i volt che escono dal jack e i volt che USA il telecomando. Il problema è che collegando il jack, il led non emette alcuna luce (a prescindere se cambia canale o no) come che non riceve abbastanza tensione.

  7. #6
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    174
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fabioz96 Visualizza il messaggio
    Il led l'ho preso da un telecomando, ora misuro i volt che escono dal jack e i volt che USA il telecomando. Il problema è che collegando il jack, il led non emette alcuna luce (a prescindere se cambia canale o no) come che non riceve abbastanza tensione.
    inquadrando il led con la fotocamera del cell non vedi la luce?

  8. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    40

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 10 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Il LED è un dispositivo controllato in corrente e quella resistenza è fondamentale per imporre la corrente di funzionamento. Se hai collegato quel circuito al telefono senza resistenza molto probabilmente hai bruciato il LED.

    P.S. Servono 2 LED collegato in antiparallelo altrimenti non funziona.
    Ultima modifica di icedove; 09-09-15 alle 16:44

  9. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    30

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ho fatto delle prove con il tester:

    Dal jack, con musica alta, esce da 0 a 2 x 200m DCV

    Dal jack, con app ZaZaRemote, esce da 0 a 5 x 200m DCV

    Dal led del telecomando, esce da 15 a 170 x 2000m DCV

    Conclusioni:

    1.Si trova un led molto più sensibile

    2. Si amplifica il led con 3 volt, ma il tutto occuperà troppo spazio

    3. Si usa l'uscita micro USB sia x alimentare che x mandare segnali in qualche modo

  10. #9
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    40

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 10 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Ripeto i LED si pilotano in CORRENTE non in tensione.

    Quella misura dipende dal tuo strumento. Stai tentando di misurare un segnale variabile con uno strumento in continua. Quello che leggi sono tentativi da parte del tuo strumento di darti un valore, cosa significa del valore è. molto complesso spiegarlo.

    Le conclusioni sono abbastanza confuse. La sensibilità di un LED usato per emettere raggi infrarossi non ha senso. Amplificare una tensione per un dispositivo comandato in corrente è inutile. Usare la micro USB implica utilizzare almeno un microcontrollore USB, cosa molto difficile da fare.

  11. #10
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    30

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ho capito,.grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy