Visualizzazione stampabile
-
Grazie ragazzi, allora vuol dire che porterò pazienza. Comunque eliminando un'app (precisamente 3G Watch Dog) la situazione è migliorata sensibilmente, non ai livelli di prima, ma almeno adesso è accettabile.
Comunque mi consigliate di fare qualche pulizia da recovery o dite che è meglio di no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dream10
Credo che tutto dipende da che installazione si fa del nuovo sistema operativo... Io non ho nessun problema... Ho flashato la factory di oreo di agosto facendo un reset totale, poi ho flashato quella di settembre facendo solo un wipe cache e dalvik.. quando si passa a una major release è meglio fare un full wipe.
Inviato dal mio Nexus 5X usando
Androidiani App
dove si trova la procedura da seguire per sbloccare- più mettere la factory oreo? ( ero pratica con il gnexus..)
mentre per wipe cache e dalvik cosa si intende?
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroBirikina
dove si trova la procedura da seguire per sbloccare- più mettere la factory oreo? ( ero pratica con il gnexus..)
mentre per wipe cache e dalvik cosa si intende?
ciao
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=507822
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
grazie ;-) allora vedo se sbloccarlo o fare solo invece un reset da impostazioni
-
Salve a tutti, io ho questo cellulare da gennaio 2016 e mi sono sempre trovato ottimamente, talmente bene che anche per mancanza di voglia e tempo non l'ho mai toccato flashandolo cambiando rom ecc...come coi miei cellulari vecchi.
Da una settimana però mi è arrivato l'aggiornamento ad Oreo e l'ho fatto come sempre come con tutti gli aggiornamenti che mi arrivano. Non ho ancora smanettato bene ma ho notato che il menù notifiche è ritornato bianco ma hanno introdotto il PIP che in Gmaps per esempio è utilissimo.
Il problema principale però è che ora si scarica proprio a vista d'occhio, devo praticamente caricarlo 2 volte al giorno se ne ho la possibilità :unamused2: e sto avendo impuntamenti che prima d'ora non erano mai successi!
Con Whatsapp spesso anche se ho letto i messaggi arrivati rimane la notifica in alto a sx che ci sono nuovi messaggi.
La Swiftkey a volte va a scatti
Facendo multitasking col tasto in basso a destra prende il comando attimi in ritardo
Ed infine mi si è riavviato 2 volte in una settimana quando mi si era riavviato 4 volte in un anno e mezzo :fear:
Volevo sapere se queste cose capitano anche a voi?!?
E a tal proposito volevo farvi alcune domande:
- in questo anno e mezzo non l'ho mai formatatto e come detto non l'ho mai sbloccato e rootato. Mi sapreste consigliare la procedura esatta per formattarlo e installare direttamente Oreo in modo ufficiale?
- Mi consigliate ancora di sbloccarlo e rootarlo per cambiare ROM? Le grosse pecche di questo cell a mio avviso sono la durata della batteria e la scarsa luminosità, ci sono rom migliori della ufficiale con Oreo?
Grazie
-
Ciao
Io ti consiglio di fare alcuni passi incrementali
Dapprima farei un reset ai dati di fabbrica
Se non risolvi farei lo sblocco eppoi una installazione della factory Oreo
Se non risolvi ... Aspetterei la uscita di qualche rom basata su Oreo
Oppure mettere qualche rom basata su Nougat o su Marshmallow
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
Potete fare quello che volete, ma ormai mostra il fianco con uso impegnativo reset o no. Certamente sbloccare e reinstallare è totalmente inutile.
Se usato per chattare o operazioni normali va bene anche se non velocissimo, il problema è il multitasking spinto, i 2gb di ram fanno chiudere quasi tutte le app in background ed è la che si inceppa, lagga ecc.
Questione batteria... già il processore non è il massimo, batterie con molti mesi alle spalle fanno il resto.
Non ho modo provate, ma giurerei che installare una aosp semplice MM o N solo con le gapps minimali tornerebbe ad andare veloce.
-
Nel passaggio da M a N ho notato un aumento della RAM occupata, per cui concordo che se il problema sono l'impuntamento e multitasking, questo darà un po' di fiato.
Io con Nougat non notavo particolare fastidi e preferivo le nuove funzionalità alla RAM più libera.
-
mah...che ci sia qualche problema con oreo è chiaro, anche io l'ho
però non so cosa ci fate voi con il nexus, ma io non ho mai avuto un riavvio ( ne con questo e nemmeno con il gnexus)
certo non metto app a dx e sx, solo le minime necessarie
ma questo pip come funziona? come si abilita?
poi una cosa che non ho mai capito, è come si chiude una app!!! ( più complicato di cosi google non poteva inventarselo..
quando pigio il pulsante in basso a dx...ho sempre aperto 10 robe..uscisse almeno subito un chiudi tutte...
-
Armin fai un bel resettone da impostazioni/sistema/reimposta/ ripristino dati di fabbrica. Dovrebbe migliorare perchè non l.hai mai fatto nonostante il passaggio di 2 major release. Questo è un modo ufficiale e molto semplice. Sulla storia dei lag potete provare a decriptare il telefono (c'è la guida nella sezione modding) dovrebbe rendere più reattivo il telefono. Ovviamente x fare ciò devi sbloccare e rootare il telefono.. Una volta che avete rootato il telefono io consiglio di usare greenify x ibernare tutto cio che non serve e sd maid per bloccare gli autoavvii (ci sono una marea di app che avviano processi che non servono a una mazza) e congelare le app inutili. Ovviamente il telefono avendo 2gb di ram non può essere scattante con la ram satura (anche se c.è chi dice che android funziona così) io chiudo tutte le app che nn mi servono lascio in back solo le app di messaggistica, tolgo tutte le notifiche di fb, insta, social vari e app di poca rilevanza.. forse sono un pò fissato su questo ma il mio telefono è fluido e scattante!
Androbirikina le app si chiudono con tasto quadrato, scendi tutte le app ( pollice che scorre verso il basso x intenderci) e in alto a destra c'è scritto Cancella tutto..
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App