Alla fine ho preso il Nexus 7.
Dopo averlo provato per un paio di minuti al MW non più avuto dubbi sulla dimensione dello schermo.
Per i miei utilizzi credo che andrà molto bene!
Visualizzazione stampabile
Alla fine ho preso il Nexus 7.
Dopo averlo provato per un paio di minuti al MW non più avuto dubbi sulla dimensione dello schermo.
Per i miei utilizzi credo che andrà molto bene!
Confermo...preso anche io dopo due minuti di prova x lo schermo...... x fugare gli ultimi dubbi.....
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ecco qua :)
[PATCH] True Tablet UI (Apps+GUI) w/o DPI Change - 8/1 Alpha 3 Released - xda-developers
Basta deodexare la rom e flashare il pacchetto nel secondo post se avete bisogno di qualche info chiedete pure!
Ma per per fare cosa?? Orientare in orizzontale la schermata principale del tablet?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Anche,ma soprattutto abilita la visualizzazione dell' interfaccia tablet invece di quella ibrida di default.
Posseggo il Nexus 7 da qualche giorno e il mio giudizio è più che positivo sui 7 pollici. Spiego il perché.
A che mi serve un tablet?
A leggere le news dai Feed RSS, mail, pdf che creo con LaTeX o quelli forniti dai prof, a vedere foto/video su internet, ad ascoltare musica, a spostare dati via bluetooth dal telefono, a navigare con Google Maps (anche offline), a prendere note scritte, vocali o video e a controllare un info rapida su Wikipedia, un orario del cinema o dell'autobus, o il meteo; serve anche per giocare, per fare calcoli su foglio elettronico (Kingston Office free basta) o su calcolatrice scientifica e magari a studiare una funzione matematica. Mentre studio è l'ideale da tenere in standby di fianco per ogni evenienza e mentre sono sul campo (per studio) è un sostituto perfetto di un GPS, con tante funzioni in più e un costo molto più contenuto.
Insomma, il tablet lo vedo essenzialmente come lo strumento ideale per la FRUIZIONE di qualunque contenuto, personale o commerciale, con funzioni basilari di interazione come prendere una nota o mandare una mail e con la massima portabilità offerta dai 7" del Nexus 7.
È da sottilineare poi il grande lavoro fatto da Google e Asus sul Nexus 7 per ottenere una usabilità fuori dal comune, cioè una gomma posteriore con un grip eccezionale, una svasatura ai bordi che fornisce un invito alla mano unico (è comodissimo afferrarlo da un tavolo, anche ad una mano) e un rapporto 16:10 secondo me migliore dei 16:9 canonici, che permette di impugnarlo con una mano sola, cosa che per esempio difficilmente succede con il Galaxy Tab 7.7 con cui spesso si fa il paragone in questi giorni.
Senza considerare una batteria ottima e un display veramente definito, che quanto a risoluzione non ha nulla da invidiare a nessuno e ha una densità di pixel inferiore soltanto al nuovo iPad, se non vado errato.
Perché 7" e non 10"?
Perché il Nexus 7 è veramente usabile con una mano, è mobile, ha ingombri ridotti e fa tutto ciò che chiedereste anche ad un 10"; per necessità superiori, poi, c'è sempre il desktop/notebook, che è l'ideale per un uso da fermo.
http://img.tapatalk.com/d/12/09/10/y6ege3yd.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/10/4yquhahe.jpg
Sent from my Desire HD using Tapatalk 2
Ok, è la prima volta che carico allegati su questo sito, spero di non aver fatto casino XD
Ho cercato di rendere i colori e il contrasto più simili possibile a quello che vedo sul Nexus, consapevole del fatto che può essere un lavoro inutile, perchè vale solo su schermi calibrati come il mio, per cui è possibile che voi li vediate in modo diverso.
Ovviamente le bande colorate sono un limite dell'acquisizione digitale.
La definizione è 2736427461236 volte superiore e più gradevole dal vivo :D
Per avere un'idea più precisa delle dimensioni, dovete tenere presente che il lato lungo è di 14 cm.
Secondo me, più che mille immagini vale la prova diretta. Andate in un centro commerciale e provatelo, vedete come vi trovate con lo schermo e traete lo dovute conclusioni.
Io lo trovo perfetto, ha sostituito il mio ipad (1) e sono contentissimo.
L'unica cosa che gli rimprovero è la tastiera, troppo vicina alla barra del tasto Home, dove puntualmente vado a sbattere se provo a premere 'spazio' col pollice!
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Una domanda per chi ha il nexus 7, rispondendo sinceramente, è faticoso leggere un pdf su questo tablet? lo consigliereste a chi come me legge tanti pdf?
per i pdf non ho mai avuto problemi, al massimo ho avuto qualche problemino con le scritte piu` piccole nei manga in giapponese..ma quelle sono proprio minuscole xD
per i caratteri di dimensioni normali cm quelli di un normale pdf non ho avuto alcun problema :)
Nessun problema, leggo in pdf in totale conforto.
Se usi il lettore in modalità landscape, ingrandendo la pagina in modo da visualizzare la riga completa, senza margini, si legge benissimo.
Il problema, semmai, l'ho avuto nel trovare un'applicazione buona abbastanza per leggere pdf ed ebook.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da giannirm
Ovvio che se la tua attività principale é quella Di leggere PDF forse un 7 pollici non é LS scelta più azzeccata....ti consigliere i un note da 10...
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Il migliore finora è Mantano Reader, che puoi trovare in tre soluzioni, una delle quali è free.
Ha molte opzioni ed è veloce e fluido ma non mi legge due ebook comprati su ibs e non ho ancora capito perchè. Gli ho affiancato Bluefire Reader che legge tutto ma ha meno opzioni ed è un po' meno fluido.
Certamente un 10' è migliore di un 7' però ne sacrifichila portabilità e cmq io provengo da un ipad con schermo da 9.8' e non rimpiango affatto lo schermo più grande.
Poi si entra nella sfera del soggettivo.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Quindi leggendo in orizzontale si riesce a leggere le righe interamente senza spostarsi lanteralmente. L'unico piccolo fastidio è che bisogna sempre scrollare per leggere..
E' il caso della botte piena e la moglie ubriaca. :D C'è da dire che i 10'' costano molto e mi portano fuori budget, eccetto se non prendo un mediacom, ma vengono i brividi leggendo le esperienze dei clienti mediacom..
Grazie per i consigli, sono davvero utili per fare la scelta finale.
Forse han già fatto questa domanda ma vorrei chiedervi se ci sono notizie di un modello da 10" futuro del Nexus
ho uno Galaxy nexus e mi trovo benissimo quindi vorrei continuare ad usare modelli Google tuttavia il 7" non mi convince pienamente
altra domanda, un pò OT, ma la memoria del Nexus 7 è espandibile? ci sono porte USB?
grazie
Ufficialmente ha solo i 16 Gb di memoria di sistema, che come ha detto Lyserjik vengono letti semplicemente come una memoria di massa dal pc, ma ha un attacco micro usb universale che usi sia per caricarlo che per collegarlo al pc e che puoi usare per attaccarci un SD reader e leggere una scheda, oppure riconoscere qualunque altro dispositivo USB, compreso un hard disk (con root credo e l'applicazione Stickmount), una tastiera, uno schermo HDMI o un joystick!
E poi, se ne hai bisogno, esistono siti che offrono spazio gratuito online come Dropbox, Google Drive, Microsoft SkyDrive e simili.
Mi scuso per la svista!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Credo che anche il Galaxy Nexus abbia lo stesso problema.
Prova a fare una ricerca con google e vedi che ne esce fuori.
Cmq si tratta in genere di un problema risolvibile col root.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2