Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sengir
Ma si,era chiaro che scherzassi ;)
Fermo restando che è giusto fare un modello solo wifi per un tablet "lowcost" avrei preferito scegliere se investire o meno qualche soldino in più per il modulo 3G e secondo me molti altri non acquisteranno il N7 per la mancata connettività :)
C'è una considerazione da fare, che non è da poco..
Nei mercati più grandi (l'Italia non lo è) avere o meno il 3G non è una mancanza così evidente. Negli Stati Uniti, per conferma di chi ci è stato, il wifi è diffusissimo e molto spesso (quasi sempre) free ecco che il 3G è quasi superfluo.
In Italia si "copre" questa mancanza di hotspot Wifi con il 3G. Ecco perchè, secondo me, la sua mancanza qui da noi potrebbe incidere non poco nelle vendite del Nexus7.
Sono convinto che esce con il 3G e presto uscirà anche un tablet più grande, sui 10 pollici. Giusto per accontentare tutti..
-
Certo,te lo confermo anche io ;) il Nexus 7 è evidentemente studiato per il mercato USA dove non si sente la mancanza di un modulo 3G. Ci sono stato l'estate scorsa e ti posso confermare che sia in città che fuori praticamente ogni bar/ristorante/museo/locale pubblico/hotel ha una rete wifi disponibile,e solo in pochissimi casi era a pagamento! li può funzionare anche la mancanza di più spazio di archiviazione sopperita dal cloud,qui purtroppo siamo moolto indietro. In ogni caso io ho deciso di comprarlo lo stesso perchè ora ho un tablet senza 3G e in un modo o in un altro sono sempre riuscito ad utilizzarlo senza problemi grazie soprattutto al tethering,fermo restando che se fosse uscita la variante 3G l'avrei preso con quella ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sengir
Certo,te lo confermo anche io ;) il Nexus 7 è evidentemente studiato per il mercato USA dove non si sente la mancanza di un modulo 3G. Ci sono stato l'estate scorsa e ti posso confermare che sia in città che fuori praticamente ogni bar/ristorante/museo/locale pubblico/hotel ha una rete wifi disponibile,e solo in pochissimi casi era a pagamento! li può funzionare anche la mancanza di più spazio di archiviazione sopperita dal cloud,qui purtroppo siamo moolto indietro. In ogni caso io ho deciso di comprarlo lo stesso perchè ora ho un tablet senza 3G e in un modo o in un altro sono sempre riuscito ad utilizzarlo senza problemi grazie soprattutto al tethering,fermo restando che se fosse uscita la variante 3G l'avrei preso con quella ;)
Io sto cercando il mio primo tablet, e questo Nexus 7 potrebbe esserlo. L'esperienza mi dirà se ho ragione a non credere mi sia necessario il modulo 3g. Vedremo...
-
Meglio aspettare. Con questa storia del 3g (e non dimenticate la mancanza della camera sul retro) andra' a finire che l'Asus mettera' sul mercato un tablet google piu' accessoriato e l'attuale nexus 7 costera' meno. In fondo le voci dicono che tra 1 o 2 mesi l'Asus commercializzera' un nuovo nexus 7.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Ho avuto iPad 3g, ipad2 3g, tab 7 plus 3g...mi è servita poche volte la connessione...e quelle volte avrei potuto sfruttare il thetering....tranne negli usa dove feci un abbonamento mensile At and t che si è rivelato Vitale..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
backtophone
Ho avuto iPad 3g, ipad2 3g, tab 7 plus 3g...mi è servita poche volte la connessione...e quelle volte avrei potuto sfruttare il thetering....tranne negli usa dove feci un abbonamento mensile At and t che si è rivelato Vitale..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Appunto. Il 3G serve a poco. Soprattutto perchè usarlo in Italia vuol dire dissanguarsi. Meglio utilizzare wifi pubblici o di generosi proprietari che lo lasciano senza protezione. Però, visto che col 3G il Nexus7 sara' lanciato pure dagli operatori telegonici con offerte varie, meglio acquistare tra un pò la versione attuale con sicuri sconti.;)