Trasformare il Nexus 7 in un Netbook
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore del Nexus 7 dal 4 Settembre :D ed ho pensato: anziché portarmi l'ormai pesante MacBook (comunque più leggero degli altri portatili) all'Università per prendere appunti, perché non farlo tramite il mio tablet e Google Drive?
Così sono passato da Mediaworld ed ho preso la tastiera bluetooth compatta con supporto per tablet (formalmente per iPad) della Trust (17810), sotto i 50€. Ha una batteria interna Li-Ion con durata stratosferica (a detta della confezione durata di settimane) e ricarica tramite mini-USB. Mi trovo benissimo :D
Ero indeciso se prendermi tastiera MS di grandezza intermedia tra compatta e non (leggi: senza tastierino numerico laterale) più un supporto esterno o questa, alla fine ho optato per questa per due ragioni:
1. almeno da me i banchi delle università sono decisamente poco profondi ed avevo paura che non ci stesse tutto l'ambaradan.
2. l'altra soluzione costava 50€ di tastiera più 15€ di supporto.
Quindi... arrivato a casa l'ho subito provata e funziona una meraviglia :D
Foto :)
P.S.
Passando per l'area Apple ho aperto il browser a tutti gli iPad in giro e li ho indirizzati a www.android.com xD
R: Trasformare il Nexus 7 in un Netbook
Sono curioso o per meglio dire sulla capacita della batteria su uso WiFi
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
R: Trasformare il Nexus 7 in un Netbook
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore del Nexus 7 dal 4 Settembre :D ed ho pensato: anziché portarmi l'ormai pesante MacBook (comunque più leggero degli altri portatili) all'Università per prendere appunti, perché non farlo tramite il mio tablet e Google Drive?
Così sono passato da Mediaworld ed ho preso la tastiera bluetooth compatta con supporto per tablet (formalmente per iPad) della Trust (
17810), sotto i 50€. Ha una batteria interna Li-Ion con durata stratosferica (a detta della confezione durata di settimane) e ricarica tramite mini-USB. Mi trovo benissimo :D
Ero indeciso se prendermi tastiera MS di grandezza intermedia tra compatta e non (leggi: senza tastierino numerico laterale) più un supporto esterno o questa, alla fine ho optato per questa per due ragioni:
1. almeno da me i banchi delle università sono decisamente poco profondi ed avevo paura che non ci stesse tutto l'ambaradan.
2. l'altra soluzione costava 50€ di tastiera più 15€ di supporto.
Quindi... arrivato a casa l'ho subito provata e funziona una meraviglia :D
Foto :)
P.S.
Passando per l'area Apple ho aperto il browser a tutti gli iPad in giro e li ho indirizzati a
www.android.com xD
Ma davvero hai preso quella e funziona..? Secondo te é collegabile al N7 via otg o simili..? :-)
Cavolo sei un genio..:-D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2