Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
su internet si trova.. ma credo facevi prima ad aprire amazon e scrivere lì, piuttosto che scrivere qui e attendere una risposta :D
Io ho integrato la base del Luna nel posacenere in modo veramente soddisfacente... adesso credo siano un paio di mesi che ho tutto montato e funzionante, ma non mi sono ancora deciso a pubblicare su mp3car perchè devo finire i ritocchi estetici! Il problema è che, una volta funzionante, le piccolezze vanno per le lunghe...!
Va beh ho scritto qui perché non avevo tutta sta fretta insomma non lo devo comprare all istante e poi non sapendo il modello, ed essendoci per forza di cose più di due modelli stavo meno chiedere a te . ad ogni modo ho spulciato le 11 pagine di Amazon e l ho trovato (strano che quando cerchi un oggetto è nelle ultime pagine...) cavolo 98 euro...
-
mah che io sappia esiste un modello solo, Nokia Luna, e costava circa 55 euro quando l'ho preso io. Guarda anche su ebay!
EDIT: ho provato ad aprire amazon, ci ho scritto Nokia Luna e i primi tre risultati è lui, c'è quello da 98 euro ma più in basso ce n'è un altro a 68 euro, e più giù ancora a 59 euro
-
Buona sera, non so se sono sulla discussione giusta. Questa sera ho provato a collegare via bluetooh prima il nexus7 poi il mio thl w8s all'autoradio eonon per ascoltare musica. Se mando audio già presente nei dispositivi funziona tutto benissimo, ma se voglio usare audio in streaming o youtube via web collegando il wifi 3g router vodafone r208 con ottimo segnale, riscontro notevoli problemi. Ho provato anche collegando delle casse bose via bluetooh in uno store comet, con gli stessi problemi internet quasi si blocca. Ci sono interferenze tra bluetooth e wifi? Devo provare a mettere la sim vodafone direttamente nel dispositivo per disattivare il wifi. Voi avete avuto problemi simili? Grazie e buone feste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
mah che io sappia esiste un modello solo, Nokia Luna, e costava circa 55 euro quando l'ho preso io. Guarda anche su ebay!
EDIT: ho provato ad aprire amazon, ci ho scritto Nokia Luna e i primi tre risultati è lui, c'è quello da 98 euro ma più in basso ce n'è un altro a 68 euro, e più giù ancora a 59 euro
Si ma tu sapevi il nome, io sono andato a tentativi avendo visto la foto che hai postato.
Cmq leggendo le recensioni dicono che è scomodo per il tasto destro accensione piccolo.
Io invece ti chiedo come lo ricarichi? Cioè alla presa dell accendisigari?
Una cosa del genere potrebbe essere utile http://it.aliexpress.com/item/High-q...98992657.html?
-
Quote:
Originariamente inviato da
overtune2005
Buona sera, non so se sono sulla discussione giusta. Questa sera ho provato a collegare via bluetooh prima il nexus7 poi il mio thl w8s all'autoradio eonon per ascoltare musica. Se mando audio già presente nei dispositivi funziona tutto benissimo, ma se voglio usare audio in streaming o youtube via web collegando il wifi 3g router vodafone r208 con ottimo segnale, riscontro notevoli problemi. Ho provato anche collegando delle casse bose via bluetooh in uno store comet, con gli stessi problemi internet quasi si blocca. Ci sono interferenze tra bluetooth e wifi? Devo provare a mettere la sim vodafone direttamente nel dispositivo per disattivare il wifi. Voi avete avuto problemi simili? Grazie e buone feste.
Oggi ho messo la sim vodafone nel cell così ho disattivato il wifi, così funziona bene. Il problema rimane con la connessione wifi. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
tanto a regola d'arte non mi sembra montato visto che ti ha scaricato la batteria della macchina. Il mio non è MAI sotto carica ad auto spenta, e in 3 giorni che non l'ho usata la batteria del nexus è scesa dal 100% al 97%. Perchè mai devi tenere sempre tutto sotto carica?
L'installazione fatta per bene (come insegnano gli americani su mp3car.com) e non a ca22o come si fanno qua ti posso assicurare che fa mangiare la polvere a qualsiasi autoradio in quanto a comodità d'uso, affidabilità, funzionalità e via discorrendo.
Io salgo in auto, giro la chiave e dopo pochissimo si accende il nexus, dopo un attimo riparte la musica da dove si era fermata.. dopo poco google now mi suggerisce quanto tempo richiede il mio solito tragitto verso l'ufficio, facendomi vedere se c'è traffico o no.. con un tocco mi attiva la navigazione, nel frattempo la musica continua a suonare e con i tasti in basso sempre presenti posso alzare/abbassare/mettere in pausa o andare alla successiva, alle istruzioni del navigatore la musica si abbassa e poi si rialza da sola.. quando arrivano le chiamate sul cell la musica va in pausa e mi fa vedere chi è, con un sistema ingegnoso (e che prima o poi pubblicherò) mi basta prendere l'auricolare che in 1 secondo si collega al cell e risponde in automatico, poi mi basta reinserirla nella base che la chiamata si chiude e riparte la musica.
Quando spengo la macchina il nexus aspetta un attimo, poi mette in pausa la musica e va in deep standby, e così può stare per un tempo lunghissimo non consumando praticamente niente della sua carica.
L'unica cosa che veramente mi manca è il funzionamento di un microfono esterno.. se non avessero interrotto lo sviluppo della USB ROM sarebbe arrivata anche questa funzionalità, allora sì che non sarebbe mancato niente ma anche così è qualcosa che chi lo vede rimane a bocca aperta.
per la batteria come detto non mi doveva reggere solo il nexus la scheda audio "se ben sfruttata beve molto.. "
non mi serve che googlenow mi dica se ce traffico...
non mi serve che alla riaccensione dell'auto"lo faceva pure a me" riprendesse l'ultimo mp3 che stavo ascoltando... visto che già di musica ne gira poco... ogni tanto , o meglio mi ascolto i miei programmi preferiti per radio... ma mi duole scaricare anche il telefono usandolo come modem... idem la versione 3g poi gli avrei dovuto inserire una sim dedicata.. e qui per il percorso che faccio molte volte il segnale va al vecchio gprs... che manco TUNEIN riusciva a mantenermi su le stazioni radio...
usi l'auricolare mi sta bene ma io abituato ad un sistema del genere "sul 2 din" potevo anche selezionare la risposta automatica dopo tot squilli CREDIMI è un'altro mondo..
il navigatore mi serve per le trasferte o strade nuove , ma non per informarmi sul "solito percorso" lavorativo.. son anni che lo faccio quello è!! traffio , incidente o quel che sia si passa solo di la...
per l'estetica idem chiunque lo vedeva diceva PURE IO!!! gli usciva la bava dalla bocca... poi vederlo suonare... con scheda audio ed ampli altro mondo...
ho provato con moduli fm compatibili con la usb rom , ma come suggerito nelle pagine precedenti " mi fecero notare che era un disastro" l'app per la radio è più uno scanner , insomma è veramente un casino beccare una stazione radio in movimento.. per non parlare se poi la stazione cambia frequenza... segnale più delle volte disturbato... si distoglie troppo lo sguardo dalla strada , o si fissa una stazione radio memorizzando le varie frequenze nel tragitto altrimenti è un terno all'otto
la mancanza più GROSSA è proprio la radio , in seconda il collegamento bluetooth al cellulare...
son 2 pecche da valutare bene , io non riesco a passare 4 ore in auto con un playlist di mp3 , sopratutto se poi le 4 ore vanno moltiplicate per 6 , insomma ho tantissimi mp3 ma purtroppo la musica è ferma come tutto il sistema , dopo un po diventa monotona... almenop er me , quindi preferisco ascoltare il più delle volte programmi in fm .
Ripeto estetica 11
usabilità 5 in tutto il contesto però , da lettore mp3 ad autoradio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ameris
per la batteria come detto non mi doveva reggere solo il nexus la scheda audio "se ben sfruttata beve molto.. "
non mi serve che googlenow mi dica se ce traffico...
non mi serve che alla riaccensione dell'auto"lo faceva pure a me" riprendesse l'ultimo mp3 che stavo ascoltando... visto che già di musica ne gira poco... ogni tanto , o meglio mi ascolto i miei programmi preferiti per radio... ma mi duole scaricare anche il telefono usandolo come modem... idem la versione 3g poi gli avrei dovuto inserire una sim dedicata.. e qui per il percorso che faccio molte volte il segnale va al vecchio gprs... che manco TUNEIN riusciva a mantenermi su le stazioni radio...
usi l'auricolare mi sta bene ma io abituato ad un sistema del genere "sul 2 din" potevo anche selezionare la risposta automatica dopo tot squilli CREDIMI è un'altro mondo..
il navigatore mi serve per le trasferte o strade nuove , ma non per informarmi sul "solito percorso" lavorativo.. son anni che lo faccio quello è!! traffio , incidente o quel che sia si passa solo di la...
per l'estetica idem chiunque lo vedeva diceva PURE IO!!! gli usciva la bava dalla bocca... poi vederlo suonare... con scheda audio ed ampli altro mondo...
ho provato con moduli fm compatibili con la usb rom , ma come suggerito nelle pagine precedenti " mi fecero notare che era un disastro" l'app per la radio è più uno scanner , insomma è veramente un casino beccare una stazione radio in movimento.. per non parlare se poi la stazione cambia frequenza... segnale più delle volte disturbato... si distoglie troppo lo sguardo dalla strada , o si fissa una stazione radio memorizzando le varie frequenze nel tragitto altrimenti è un terno all'otto
la mancanza più GROSSA è proprio la radio , in seconda il collegamento bluetooth al cellulare...
son 2 pecche da valutare bene , io non riesco a passare 4 ore in auto con un playlist di mp3 , sopratutto se poi le 4 ore vanno moltiplicate per 6 , insomma ho tantissimi mp3 ma purtroppo la musica è ferma come tutto il sistema , dopo un po diventa monotona... almenop er me , quindi preferisco ascoltare il più delle volte programmi in fm .
Ripeto estetica 11
usabilità 5 in tutto il contesto però , da lettore mp3 ad autoradio..
Io ho il 3g e la radio si sente bene. La radio è una mancanza che comunque è risolvibile
-
il fatto principale è che io ODIO la radio.. una canzone dieci pubblicità un giornale radio e poi gente varia che chiacchiera di inutilità... quello non è ascoltare musica.
chiaramente non cerco la qualità da audiofilo in macchina.. anzi non ho mai capito come si possa cercare/ottenere in un ambiente 'assurdo' per definizione: spazio angusto, posizione decentrata, in movimento tra traffico e strade dissestate.. in auto mi basta sentire la musica, per impianti seri direi che è necessaria una stanza :)
La app che fa lo scan delle frequenze radio è pietosa sono d'accordissimo.. non è utilizzabile in movimento e poi non si può vedere! Però se quello che vuoi è solo ascoltare la radio, hai fatto bene a tornare al 2din. Tutto il resto non ti serve, non impazzire con cose complicate se vuoi solo ascoltare la radio!
@furious84: nel post precedente a quello dove mi chiedevi se si trova su amazon avevo scritto "uso un auricolare quasi sconosciuto di Nokia, il modello Luna." quindi il nome lo avevo scritto, per quello ti ho detto che facevi prima a cercarlo :)
Il pulsantino è microscopico è vero, ma non serve a niente.. io non l'ho mai premuto. Per rispondere è sufficiente togliere l'auricolare dalla base, e per riattaccare basta reinserirla nella base.
Non alimento niente dall'accendisigari, ho il DCDC-USB che mi converte i 12v in 5v e li faccio uscire su 2 usb femmina, lì ho attaccato a una il nexus e all'altra un hub usb dal quale prendono alimentazione gli accessori che non si devono collegare al nexus (auricolare e dashcam al momento). Al nexus invece è collegato tramite cavo usb otg y un altro hub dove vengono collegate le periferiche che appunto si devono collegare al nexus, al momento solo la scheda audio (una behringer) e un cavo prolunga usb per eventualmente collegare una penna usb.
Ad ogni modo il sistema è espandibile in ogni momento, ho anche il microfono esterno ancora da montare anche se al momento non va. Anche io avevo letto che a qualcuno funzionava, ma dopo aver indagato parlando con l'utente ho scoperto che usava un'app esterna, Dragon Voice Recognition mi sembra, che nel nostro play store non è nemmeno disponibile perchè al momento ha solo la lingua inglese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
il fatto principale è che io ODIO la radio.. una canzone dieci pubblicità un giornale radio e poi gente varia che chiacchiera di inutilità... quello non è ascoltare musica.
chiaramente non cerco la qualità da audiofilo in macchina.. anzi non ho mai capito come si possa cercare/ottenere in un ambiente 'assurdo' per definizione: spazio angusto, posizione decentrata, in movimento tra traffico e strade dissestate.. in auto mi basta sentire la musica, per impianti seri direi che è necessaria una stanza :)
La app che fa lo scan delle frequenze radio è pietosa sono d'accordissimo.. non è utilizzabile in movimento e poi non si può vedere! Però se quello che vuoi è solo ascoltare la radio, hai fatto bene a tornare al 2din. Tutto il resto non ti serve, non impazzire con cose complicate se vuoi solo ascoltare la radio!
@furious84: nel post precedente a quello dove mi chiedevi se si trova su amazon avevo scritto "uso un auricolare quasi sconosciuto di Nokia, il modello Luna." quindi il nome lo avevo scritto, per quello ti ho detto che facevi prima a cercarlo :)
Il pulsantino è microscopico è vero, ma non serve a niente.. io non l'ho mai premuto. Per rispondere è sufficiente togliere l'auricolare dalla base, e per riattaccare basta reinserirla nella base.
Non alimento niente dall'accendisigari, ho il DCDC-USB che mi converte i 12v in 5v e li faccio uscire su 2 usb femmina, lì ho attaccato a una il nexus e all'altra un hub usb dal quale prendono alimentazione gli accessori che non si devono collegare al nexus (auricolare e dashcam al momento). Al nexus invece è collegato tramite cavo usb otg y un altro hub dove vengono collegate le periferiche che appunto si devono collegare al nexus, al momento solo la scheda audio (una behringer) e un cavo prolunga usb per eventualmente collegare una penna usb.
Ad ogni modo il sistema è espandibile in ogni momento, ho anche il microfono esterno ancora da montare anche se al momento non va. Anche io avevo letto che a qualcuno funzionava, ma dopo aver indagato parlando con l'utente ho scoperto che usava un'app esterna, Dragon Voice Recognition mi sembra, che nel nostro play store non è nemmeno disponibile perchè al momento ha solo la lingua inglese.
Cavolo ho letto solo Nokia allora, non mi ero proprio accorto. Cmq il link che ho messo era x chiederti se potrebbe andare bene.
Dovrei caricare n4 e n7 e poi all n7 vorrei collegare un hdd esterno da 2.5 pollici, più eventualmente l auricolare da caricare.
Il dcdc-usb Nn saprei come collegarlo
-
non avevo notato il link :) no per me non va bene, se leggi anche sul forum della usb rom tutti quelli che hanno avuto problemi, alla fine si sono rivelati problemi di alimentazione. Anche i caricatori da presa accendisigari con uscita usb che dichiarano 2 o 3 amp alla fine ne danno molti meno, oppure anche se riescono a fornire 3 amp se capita che abbassano la tensione anche a 4,9v il sistema non funziona più.. il tablet non si carica. Il DCDC-USB in fin dei conti è semplicissimo, ha un ingresso dove colleghi i 12v (io li ho presi dal connettore din che arrivava all'autoradio) e un'uscita dove ti fornisce i +5v. In più ha anche l'ingresso per il +12v sotto chiave (preso sempre dallo stesso connettore din) che permette di attivare e disattivare l'output dei 5v con un leggero ritardo o anticipo, configurabile. Serve per evitare il 'tonfo' dell'amplificatore o anche per non far spegnere tutto nell'attimo in cui metti in moto se la tua auto stacca momentaneamente tutti gli utilizzatori all'accensione (la mia lo fa).
Il vantaggio del DCDC-USB è che puoi regolare la tensione in uscita per ovviare ai cavi di bassa qualità (è molto difficile trovare cavi usb con dimensioni decenti per trasportare magari 2-3 A); io l'ho regolato a 5,2v e non ho mai avuto un problema.
Io non userei un hard disk esterno, considera che sei in una macchina!! Buche, accelerazioni, frenate, sobbalzi... non gli farebbe per niente bene. E' vero che in molti lo hanno, e magari non gli si è mai danneggiato.. ma quanta musica vorrai tenerti? Io anche se ho il modello 3g 32gb credo di avere nemmeno 4gb occupati e più di 500 mp3. In ogni caso, se proprio no nti bastano con pochi euro prendi una pennina usb anche da 32gb.. sai quanta musica c'entra!!
Per caricare l'n4 puoi lasciare (in una configurazione come la mia) un cavo usb - micro usb che viene fuori giù al tunnel. Considera che il DCDC-USB fornisce in uscita 5v a 10A max.. hai voglia a usare accessori! ;)
Certo, non è tutto facile e immediato come montare una semplice autoradio.. ma lo ritengo un sistema abbastanza avanzato, è normale che non sia plug and play.