Visualizzazione stampabile
-
Non vi ho dimenticati... Sabato carico tutto e forse un video su youtube. Grazie al forum ho fatto il nuovo sistema multimediale sulla mia macchina.l ultima cosa che cerco di capire è come si puo cambiare il filmato dello spegnimento del tablet (rom timur)
-
Grazie..sono davvero curioso :D
-
allora comincio con una breve descrizione del sistema e un video su youtube. https://youtu.be/dHfviPTouI0
Nexus 7 (2012) 32gb wifi con Timur rom, tramite usb collegato a un dac e poi con uscita spdif (ottico) in collegamento con il processore helix hx che smista il segnale agli amplificatori.
per l'alimentazione ho usato un dc/dc 3-36volt input e output regolabile a 5.1volt stabilizzato e fino a 9A di consumo, un cavo otg e un usb hub con alimentazione separata.
fino ora ho provato hd da 700gb e 1tb, webcam che funziona come dash cam, obdII per il motore (sul filmato non si vede perche ancora non è arrivato il nuovo bluetooth obdII) e aspetto anche il modulo dvb-t per la radio. fino ora tutto è stabile rom e programmi e nessun problema con il dac (aspetto anche un nuovo sabre dac 32bit 384khz).
l'interfaccia grafica è semplice ma molto comoda per me. la base d'appoggio per il tablet ancora non è finito ma è perfetto visto che posso togliere il tablet quando voglio è non sono costretto a fare una installazione fissa.
-
Complimenti davvero bel lavoro. Mi spieghi un po' la parte audio? Tipo scelta del dac dsp e amplificatore. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kavatzoulas
Se permetti vorrei farti una critica costruttiva: hai realizzato un video di 13:30 minuti di cui 13 minuti inutili.. hai fatto vedere un nexus 7 con delle normalissime applicazioni che girano: poweramp, audioglow, vlc, tre navigatori (?), tutto ciò in modalità 'normale' cioè con nessuna relazione con l'auto. Car Home Ultra funziona così così (io infatti l'ho provato all'inizio e mai più usato) ma a parte questo avrei voluto vedere le funzionalità importanti per un utilizzo in auto:
- cosa succede quando spengo con la musica in riproduzione? Si ferma e riprende quando riaccendo l'auto o tutte le volte prima di spegnere la devo mettere in pausa e quando riaccendo farla ripartire?
- per la riproduzione video invece?
- con che rapidità posso controllare la musica sia quando è in primo piano, sia quando ci sono altre applicazioni aperte (es. navigatore)? Pensa a quante volte hai necessità di silenziare\fermare la musica al volo..
- se utilizzo il navigatore e spengo l'auto, quando la riaccendo è tutto in crash o funziona e riprende da dove era arrivato (tipo, mi sono fermato a fare benzina e poi riparto)
L'hard disk nel cassetto portaoggetti te lo sconsiglio: avendo uno o più piatti in movimento con dei braccetti in sospensione a pochi micron di distanza, non oso immaginare la 'sofferenza'! Certo, funziona, bisogna vedere per quanto... arriverà qualcuno a dire che lo ha tenuto per tot anni in auto senza problemi, ok, ma con tutte le soluzioni di memorie allo stato solido che ci sono al giorno d'oggi, tenere un disco meccanico in auto non ha senso. Personalmente poi non capisco la necessità di tenere SETTECENTO Gb di media in macchina: in 4 Gb ci stanno migliaia di Mp3, ma anche volendo esagerare una chiavetta usb da 64 Gb mi sembra assolutamente enorme.
Comunque il mio consiglio è: meno app = meno problemi. Non hai bisogno di tre navigatori, nè di guardare video mentre guidi, o cose del genere.. Su un sistema del genere la prima cosa da ottenere è l'affidabilità.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
Se permetti vorrei farti una critica costruttiva: hai realizzato un video di 13:30 minuti di cui 13 minuti inutili.. hai fatto vedere un nexus 7 con delle normalissime applicazioni che girano: poweramp, audioglow, vlc, tre navigatori (?), tutto ciò in modalità 'normale' cioè con nessuna relazione con l'auto. Car Home Ultra funziona così così (io infatti l'ho provato all'inizio e mai più usato) ma a parte questo avrei voluto vedere le funzionalità importanti per un utilizzo in auto:
- cosa succede quando spengo con la musica in riproduzione? Si ferma e riprende quando riaccendo l'auto o tutte le volte prima di spegnere la devo mettere in pausa e quando riaccendo farla ripartire?
- per la riproduzione video invece?
- con che rapidità posso controllare la musica sia quando è in primo piano, sia quando ci sono altre applicazioni aperte (es. navigatore)? Pensa a quante volte hai necessità di silenziare\fermare la musica al volo..
- se utilizzo il navigatore e spengo l'auto, quando la riaccendo è tutto in crash o funziona e riprende da dove era arrivato (tipo, mi sono fermato a fare benzina e poi riparto)
L'hard disk nel cassetto portaoggetti te lo sconsiglio: avendo uno o più piatti in movimento con dei braccetti in sospensione a pochi micron di distanza, non oso immaginare la 'sofferenza'! Certo, funziona, bisogna vedere per quanto... arriverà qualcuno a dire che lo ha tenuto per tot anni in auto senza problemi, ok, ma con tutte le soluzioni di memorie allo stato solido che ci sono al giorno d'oggi, tenere un disco meccanico in auto non ha senso. Personalmente poi non capisco la necessità di tenere SETTECENTO Gb di media in macchina: in 4 Gb ci stanno migliaia di Mp3, ma anche volendo esagerare una chiavetta usb da 64 Gb mi sembra assolutamente enorme.
Comunque il mio consiglio è: meno app = meno problemi. Non hai bisogno di tre navigatori, nè di guardare video mentre guidi, o cose del genere.. Su un sistema del genere la prima cosa da ottenere è l'affidabilità.
ciao
cerco di rispondere sulle tue domande.
- car home ultra funziona perfettamente è la cosa piu importante... va d'accordo con le mie esigenze
- quando si spegne il tablet la verità è che si entra in modalità deep sleep e quindi quando si riaccende ti trovi nella stessa condizione che eri prima dello spegnimento quindi navigatore dove era la tua ultima posizione e musica all'ultima cartella con le tue canzoni, musica tutto funzionante.
- se eri piu attento avrai visto che io uso un sistema con processore audio esterno collegato con i miei amplificatori quindi il controllo del volume è controllato dal processore e piu precisamente dal controller del processore.
- per il navigatore ho gia risposto, appena riaccendi ti ritrovi nella tua ultima posizione.
- per il disco rigido ho un ssd e un hd e non avuto mai problemi, per la quantità di dati quando hai musica in formato wav o flac in alta risoluzione serve molto spazio (la qualità mp3 e pessima.... )
- per le applicazioni.... questo era solo un video dimostrativo i 4 navigatori era solo per far vedere agli amici interessati che possono usare qualsiasi programma di loro gradimento, per il resto delle applicazioni sono installati solo quelli che mi servono e di affidabilità non ho avuto nessun problema!
l'unica cosa che non ho capito è la tua affermazione "tutto ciò in modalità 'normale' cioè con nessuna relazione con l'auto"..... cosa intendi perché dal mio punto di vista è un sistema multimediale sulla mia macchina che ha preso il posto di un 2din JVC KW NX7000 e sono pienamente soddisfatto del risultato sia operativo e soprattutto acustico.
grazie per la critica costruttiva
-
Quando premevi il tasto 'avanti' di carhome ultra non mi sembrava che poweramp passasse alla traccia successiva.
Se usi wav ok, non lo avevo letto.. non entro in merito alla musica 'di qualità' in auto perchè probabilmente non la pensiamo allo stesso modo e non è rientra comunque nell'aegomento del topic :)
Per i navigatori, come tutti gli altri programmi.. beh, è un tablet android, diciamo che mi aspetto che ci funzioni tutto quello che va su android finchè funziona normalmente.
Quello che intendo con modalità 'normale' (termine non tecnico eh) è che non hai mostrato funzionalità specifiche necessarie in auto, come ad esempio appunto la gestione di accensione e spegnimento con musica in riproduzione. Ti dico questo perchè ho visto molto spesso sistemi nei quali la riproduzione della musica non continua una volta riaccesa l'auto, cioè ti ritrovi in pausa e devi ripremere play per far ripartire la musica.
Usavo anche io la Timur prima di Autodroid, so che va in deep sleep e mantiene le applicazioni nello stato nel quale erano, ma ad esempio ricordo che audio glow, se usato costantemente per controllare la musica dopo 2 o 3 accendi-spegni andava in crash.
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
Quando premevi il tasto 'avanti' di carhome ultra non mi sembrava che poweramp passasse alla traccia successiva.
Se usi wav ok, non lo avevo letto.. non entro in merito alla musica 'di qualità' in auto perchè probabilmente non la pensiamo allo stesso modo e non è rientra comunque nell'aegomento del topic :)
Per i navigatori, come tutti gli altri programmi.. beh, è un tablet android, diciamo che mi aspetto che ci funzioni tutto quello che va su android finchè funziona normalmente.
Quello che intendo con modalità 'normale' (termine non tecnico eh) è che non hai mostrato funzionalità specifiche necessarie in auto, come ad esempio appunto la gestione di accensione e spegnimento con musica in riproduzione. Ti dico questo perchè ho visto molto spesso sistemi nei quali la riproduzione della musica non continua una volta riaccesa l'auto, cioè ti ritrovi in pausa e devi ripremere play per far ripartire la musica.
Usavo anche io la Timur prima di Autodroid, so che va in deep sleep e mantiene le applicazioni nello stato nel quale erano, ma ad esempio ricordo che audio glow, se usato costantemente per controllare la musica dopo 2 o 3 accendi-spegni andava in crash.
per il tasto avanti hai ragione è successo perche andava in conflitto il lettore audio con il lettore video perche non avevo messo in pausa il video....
- musica in auto di qualità effettivamente non pensiamo allo stesso modo, ma l'argomento del topic non è nexus come autoradio o sbaglio?
- forse non hai molta dimestichezza con car audio se no sapresti che solo qualche modello con mp3 mantiene la memoria e continua una volta riaccesa l'auto. comunque per me questo non è un problema non mi costa nulla appena accessa la modalità audio di premere il tasto play...
- l'audio glow finora non è andato mai in crash.
vorrei informare tutti gli amici che questa era solo una prova dimostrativa di che cosa si puo fare, ma visto che invece di una critica costruttiva sono di fronte ad una polemica, appena mi arrivano anche gli altri componenti come la radio dvb e l'obdII preparerò un nuovo filmato con tutte le funzioni.
visto che si fa una critica costruttiva mi potresti dire quali sono le differenze sostanziali tra timur e autodroid specialmente sul sistema usb dac?
grazie
P.S eventualmente mi potresti indicare anche il tuo progetto per prendere spunto dalla tua bravura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
valk791
Complimenti davvero bel lavoro. Mi spieghi un po' la parte audio? Tipo scelta del dac dsp e amplificatore. Grazie
allora per la parte audio: il sistema audio che ho già installato prevede un processore Helix HX DSP a 8 canali collegato in fibra ottica con un DAC-usb (quindi nessuna interfenza audio da motori etc), le uscite del processore smistano il segnale al 1o amplificatore per un sistema anteriore a 3 vie tutto in attivo e il secondo amplificatore con i 2 canali a ponte per il subwoofer.
attraverso il controller del processore posso regolare il volume (master), il volume del subwoofer e cambiare memorie delle impostazioni del processore (3vie anteriore oppure passare a 2vie o memoria per gara EMMA oppure memoria per gara IASCA).
per il DAC ho perso un po di tempo per cercare quello che mi serviva ed era piu adatto per il mio sistema, ho iniziato con behringer 222 (ottima per inizio e funziona subito) e poi sono passato ad un dac sabre 24/96 e aspetto il prossimo mese il nuovo dac sempre sabre da 32/384. cmq anche con behringer hai un ottimo risultato e non serve spendere altri soldi se non sei appassionato.
per qualsiasi altra info se posso aiutare resto a disposizione.
-
Chiedo un'opinione a chi ne capisce di elettronica, un'amico mi ha consigliato di fare un alimentatore direttamente e solo con un lm323k x alimentare il tablet in auto, secondo voi è una cosa sicura?..... È un limitatore di tensione a 5V 3A