Vedo che nessuno parla di questo problema che sembra essere di natura hardware e interessare numerosissimi dispositivi....nessuno ha notato niente in merito?
Visualizzazione stampabile
Vedo che nessuno parla di questo problema che sembra essere di natura hardware e interessare numerosissimi dispositivi....nessuno ha notato niente in merito?
be tanto meglio.....essendo una notizia che gira, volevo un riscontro.....anche perchè forse domani mi arriva e farò una prova.... ;)
io ho un C80 non ho riscontrato problemi di questo genere...
forse questo problema si verifica solo nei C70 (almeno spero)
i C70 dovrebbero essere modelli che ormai non sono piu disponibili e sostituiti dai C80?....oppure comprando un nexus adesso si corre ancora il rischio di trovarsi in mano un C70?
io con il mio nexus 7 i primi 2 giorni l'avevo riempito (anche se bastano 2-3 app da oltre 1gb e fai presto) avevo notato un po di rallentamenti a livello durante l'utilizzo, ma la cosa che mi aveva lasciato più basito era il fatto che per avviarsi ci impiegava quasi 2 minuti.
Facendo un ripristino ho risolto tutto, ma il mio nexus aveva l'accelerometro moolto impreciso e l'ho restituito indietro
che razza di problema però!
io lo vorrei acquistare in questi giorni, ma questo fatto mi frena....insieme a quello dello schermo sollevato...che dovrei fare? uff
dillo a me, l'ho utlizzato per 6 giorni e mi ci sono trovato veramente bene e doverlo restituire mi è dispiaciuto un sacco.
Però dato che pago 250 € voglio un prodotto funzionante correttamente
guarda come mi ha risposto asus su fb:
Allegato 24812
sinceramente avrei voluto più controlli da parte sua,
dice che noi utenti dei forum ingigantiamo i problemi...
mah
è anche vero che chi non ha problemi non scrive sui forum in genere.....
Scusate, io non sono riuscito a riempire il mio tablet, anche perche di giochi non ne ho molti installati. Se carico del file dal computer è la stessa cosa o per forza devono essere apps? Come faccio a vedere se é c70 o c80? Grazie
Spammando dal mio Nexus 7
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo
Si.
Vedi come inizia il serialnumber sulla scatola.
mammamia ragazzi quanti problemi sto tablet, per adesso mi sa che rimando l'acquisto..
ora si è capito su cosa hanno risparmiato: sulla qualità dell'assemblaggio, dei materiali, sull'ottimizzazione dell'hardware..
preferisco spendere di più ma avere un prdotto funzionante al 100% a questo punto, qui raga è un terno al lotto trovarne uno buono (e non è detto che col tempo peggiori)..
ora io devo sta a guardare il numero di serie etc. etc... ma via via o_O
Non credo ce ne siano poi cosi tanti di 'fallati'.. il mio è perfetto come quelli della stragrande maggioranza del forum.. certo però siamo un po sopra la media anche se non credo che Asus risparmi sull' assemblaggio o qualità dei componenti dei suoi prodotti.. alla fine la stima che la gente ha per un certo produttore è tutto (e loro lo sanno), rimetterci la faccia così per nulla sarebbe da stupidi.. e non stiamo parlando del primo brand cinese che capita, ma di Asus e google..
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Pronvi
Il mio è n c80. Devo dire che di problemi non ne ho avuti...mi trovo bene per l'uso che ne faccio (lavoro,mail,news,lettura,raramente giochi).
Spammando dal mio Nexus 7
Ragazzi pare che questo problema sia risolvibile disabilitando la sincronizzazione di Google currents. Io ho provato e il 7 sembra tornato alle performance precedenti. Mi sapete dire se riuscite a risolvere pure voi?
Con la versione 4.1.2 il problema sembra essere risolto.
Questo è stato confermato nel thread di productforums . google . com
Io ho fatto le prove sul mio:
dopo che avevo avuto il rpoblema con la 4.1.1 avevao fatto il reset della macchina e da allora ero stato abbondantemente sopra i 3GB liberi.
Ora con la 4.1.2 ho provato a riempire il disco con meno di 1GB libero. Le velocità di scrittura (seq e rnd) con Androbench sono crollate come accadeva prima ma poi rimuovendo qualche file e tornando soopra i 2GB liberi sono tornate normali a differenza di quanto avveniva prima in cui l'unico modo per ripristinare la situazione era il reset.