[GUIDA] Tethering Wi-Fi gratuito per il nostro Nexus 7
Come ben sappiamo il nostro Nexus 7 al momento viene offerto solo nella variante Wi-Fi, pertanto senza connessione 3G.
Molti penseranno sia una limitazione, a questo dispositivo..
Io invece ripeto che anche se al momento del lancio lo avessero offerto in versione 3G, avrei comunque optato per la versione Wi-Fi, questo semplicemente perché posseggo già uno smartphone per il quale già pago mensilmente un piano dati, e mi avrebbe scocciato non poco sottoscriverne un'altro...
Dunque ora vedremo come sfruttare la connessione dati del nostro cellulare rendendola disponibile per il nostro Nexus 7, in altre parole avviare un Tethering Wi-Fi tra 2 dispositivi, in maniera, lo sottolineo, del tutto GRATUITA!!
L'unico requisito è possedere i diritti di root nel dispositivo che offrirà la connessione dati al nostro Nexus 7!
E seconda cosa dovrete scaricare e installare la seguente applicazione sempre all'interno del dispositivo che offrirà la connessione dati:
WiFi Tether for Root Users
link Google Play
Una volta avviata l'applicazione, recatevi nelle impostazioni della stessa, alla voce "Change Device Profile" e se il vostro dispositivo è presente nella lista selezionatelo, altrimenti lasciate in predefinito "Auto".
Potete anche settare una password d'accesso abilitando l'opzione "Enable WiFi-Encryption" e inserendo la vostra parola chiave andando su "Change Passphrase"
Le impostazioni sopra descritte ovviamente saranno da inserire solo la prima volta, dopodiché sarà tutto automatico.
Consiglio inoltre di inserire una password in quanto, una volta avviato il servizio, il vostro smartphone sarà facilmente individuabile come Hot Spot d'accesso Wi-Fi
A questo punto non resta che premere sopra la figura in centro schermata "Press to start tethering", dare l'ok al root, e nel giro di qualche secondo il vostro telefono diventerà un router (senza avere costi aggiuntivi).
Recatevi sul vostro Nexus 7, avviate la ricerca di reti e ne noterete una denominata "AndroidTether" (se preferite potete cambiarne il nome recandovi sulle impostazioni dell'applicazione > Change SSID)!
Il collegamento avviene come una qualsiasi rete Wi-Fi, digitando la password che avete scelto (sempre se ne avete inserita una! )
Infine per bloccare la connessione basterà ritornare nel cellulare e ripremere sull'icona gialla "Press to stop tethering"
Che dire l'accoppiata Nexus 7 e Tethering Wi-Fi è spettacolare (soprattutto se gratuita ;-) )!
fonte: androidnexusseven.com
R: [GUIDA] Tethering Wi-Fi gratuito per il nostro Nexus 7
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Anch'io non ho avuto finora problemi di costi aggiuntivi usando il tethering (con la Tre), ma a parte questo, nella descrizione dell'applicazione viene specificato:
Wifi-tethering creates a so called adhoc (peer-to-peer) network on most devices.
Infrastructure-mode is suppported for a large set of devices.
Per cui mi viene il dubbio: se crea una rete ad-hoc non dovrebbe essere possibile collegarsi con il Nexus 7, almeno con il firmware stock che non è compatibile, se invece la crea ad infrastruttura dovrebbe essere la stessa cosa di un normale hotspot wifi come quello già presente (o sbaglio?), per cui per quale motivo questo sarebbe gratuito e quello nativo no?
È come hai detto tu, però aspettiamo altri utenti che hanno il famoso problema del tethering a pagamento e vediamo se confermano...
L'unica è che quest'app crea una rete ad infrastruttura e non capisco perchè ci voglia i root sul tablet per farla andare...
Alla fine fa la stessa identica cosa di accendere l'hotapot...
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidNexusSeven
Signori, vi ripeto che dipende dai piani e dalle tariffe che avete...
La tre non fa pagare il tethering
La Vodafone dipende, io ho come piano una vecchia zero limits.. Che per l'appunto non prevede il tethering... Ovviamente ho provato personalmente e la prova mi è costata 5 €... In seguito ho provato a bypassare il problema modificando gli apn del cellulare impostando tutti in mobile .Vodafone . It... Il primo giorno ha funzionato tutto perfettamente, ma già al secondo giorno non mi faceva più connettere in tethering..
Venendo al punto da quando ho scoperto l'applicazione sopra citata non ho avuto alcun tipo di problema col tethering e nessun tipo di costo aggiuntivo..
Pertanto questa guida è un consigliata solamente a coloro che hanno avuto problemi come li ho avuti io
La mia domanda è: spiegaci meglio come funziona l'app, perchè come evidenziato da altri utenti non fa altro che creare una rete avcendendo l'hotspot del cell :)
Inviato dal mio Nexus 7
R: [GUIDA] Tethering Wi-Fi gratuito per il nostro Nexus 7
È molto meglio foxfi gratis nel play Store e non richiede root
Inviato dal mio Nexus 4 in anteprima mondiale.
R: [GUIDA] Tethering Wi-Fi gratuito per il nostro Nexus 7
Ragazzi, contribuiscono anche io al topic dicendo che l'N7 naviga tranquillamente anche usando un iPhone NON JAILBREKKATO come hotspot (sia WiFi sia Bluetooth). Io ho la TM Young XL e non ho problemi di costi aggiuntivi
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] Tethering Wi-Fi gratuito per il nostro Nexus 7
Come piano tariffario credo ne vada bene uno qualsiasi che preveda internet. Io, ad esempio, non potrei usufruire del thetering ma basta cancellare l'apn non previsto nel piano tariffario per poter aggirare il problema e navigare gratuitamente :-)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] Tethering Wi-Fi gratuito per il nostro Nexus 7
È il nexus che non può fungere da hotspot. Con tim il thet funge
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] Tethering Wi-Fi gratuito per il nostro Nexus 7
Il topic penso sia vecchio... Ma con vodafone e altri basta cambiare l'APN e si risolve tutto... mai pagato un centesimo con vodafone.
Inoltre ora, dopo aver attivato un abbonamento sul mio gs3 la navigazione in thetering é comunque coperta senza cambiare gli APN.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2