La formattazione è l'unica se non trovi le app in: impostazioni -> app -> tutte.
Il thread è stato chiuso per crearne troppi e il problema poteva essere risolto.
Sent from N7
Visualizzazione stampabile
Sì ok di Firefox mi interessa relativamente (per la cronaca, pure MX Player ha perso la compatibilità)
Il problema è lo store e tutto ciò che comporta.
Potete dirmi se esiste un modo per conservare i dati che andrebbero persi nella formattazione in modo da velocizzare la reinstallazione di tutto quanto?
Ho un sacco di documenti, alcuni pure con annotazioni, che vorrei ritrovarmi intatti successivamente.
@Gulch
La cosa strana è che non stiamo parlando di un aggiornamento critico che, come giustamente dici, comporta il problema delle app da aggiornare... qui parliamo di un aggiornamento tutto sommato standard che ha creato un sacco di noie. Ora, per assurdo, con la versione beta di firefox non ho problemi, e questo non ha molto senso.
Il fatto che io possa aggirare il problema (evitando di usare il browser di default chrome, che trovo davvero ancora embrionale) non giustifica il fatto di dover spendere ore per rimettere le cose come erano fino a due giorni fa o di dover aspettare giorni per riavere le app aggiornate e funzionanti per un aggiornamento da 80 mb.
Cosa potrebbe succedere? che molti, col passare del tempo, si stancheranno di dover sempre smanettare senza sosta e terranno tutte le cose di defult e considerate friendly dal produttore... E chi vuole smanettare dovrà impazzire sempre più (non parlo di difficoltà ma di vero tempo dedicato ogni volta) ... spero di sbagliarmi ovviamente :)
Il punto è che l'aggiornamento ha cambiato alcuni file di sistema e quindi non supporta più firefox che se non sbaglio usa il flash, cosa che la beta non usa dato che usa l'html5, se non vado errando.
Idem dolphin, la beta va e questo perchè usa l'html5 :)
Comunque, tempo di 2-3 giorni e dovrebbero sistemare :)
Sent form HOX
Ehi Guich non mi va, se vado in ricoveri si ferma sulla schermata di start, se vado per entrare in recovery rispunta la scritta google con sotto il lucchetto aperto... ho sistemato il pc windows (vista)... hai qualcos'altro da dirmi ? Helpppp :|
Con riferimento al problema del Play Store ho risolto creando un nuovo account associato allo store ed impostandolo come account di back up. Ora tutto funziona come prima.
Non so se questo cambiamento possa darmi problemi in futuro, ma per il momento preferisco questo al reset.
In ogni caso non ho ancora capito come eliminare questi account, né quello vecchio né quello nuovo.
Allora: Ho scaricato i file (Cartella Nexus7, CWM recovery, Driver e Stock Rom), ho estratto la cartella nexus7 e dentro ho incollato il file immagine CWM, quando collego il nexus al pc windows se l tab è acceso mi dice dispositivo MTP e non trova nulla però, se è spento mi trova un'altro file.. fatto sta che quando vado su cmd a dare il comando fastboot... mi dice device not found, wait for device. :| tutto ciò succede col tablet in modalità boot che con la scritta google bloccata...