qualcuno potrebbe elencare le mancanze del tablet google nexus 7 cosi da potersi fare leggendo un idea di acquisto o meno?
Visualizzazione stampabile
qualcuno potrebbe elencare le mancanze del tablet google nexus 7 cosi da potersi fare leggendo un idea di acquisto o meno?
Mancanza di una fotocamera posteriore, impossibilità di utilizzare il nexus come hotspot, impossibilità di effettuare chiamate a meno che non si utilizzi il voip, con firmware stock l'interfaccia grafica è quella dei tablet (con rom custom è molto meglio)... e basta.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non ha difetti, é perfetto! XD
A parte gli scherzi, é davvero un buon tablet e i difetti oggettivi sono:
-usb otg in scrittura solo con root
-no uscita hdmi
-no memoria espandibile
@pigio con rom stock non ha interfaccia tablet! Ha la solita e più comoda interfaccia da phablet (simile agli smartphone con la dock in basso e la barra delle notifiche in alto!)
Per le chiamate é un tablet mica un telefono, e la fotocamera posteriore é relativo...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
la mancanza dell hdmi non mi sembra una mancanza da poco
Sì perché é comodissimo stare a 30 cm da un 40 pollici con un cavo grosso e CORTO XD
Altrimenti se devi vederci un film attacca l'hard disk alla TV che fai prima e risparmi batteria...
Ho lg dual come cell quindi con uscita hdmi, mai usata XD
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Già, come no...
Se devi vedere un film in streamming? Usi l'hard-disk? rotfl
Dai, non scherziamo: l'uscita HDMI su un tablet è molto comoda, infatti, io su Ipad la uso tantissimo. Piuttosto di che non la usi e non interessa a te, ma non che è inutile. Se c'è, è meglio. Inutile negarlo. Il fatto che il nexus non ce l'ha è una mancanza.
Oltre ai difetti già elencati, aggiungo:
-barra applicazioni non a scomparsa che, di fatto, riduce il display a 6 pollici (esperienza di navigazione, per me, pessima in termini di visualizzazione: uno smartphone è quasi uguale!).
-Aggiornamenti troppo celeri: sembra un paradosso, lo so, ma aggiornando con cosi tanta frenesia si creano problemi di compatibilità con le app che non sono aggiornate di pari passo. Questo, a mio avviso, limita l'esperienza d'uso.
anche al samsung tab 2 manca l'hdmi vero?
dipende sempre dall'esigenza.
- Per esempio manca la fotocamera posteriore, ma personalmente mi fanno pena quelli che girano per strada a far le foto con i tablet (se poi son da 10 pollici non ne parliamo)
- non puoi espandere la memoria, ma con un cavo da 6 euro ci attacchi di tutto (ecco, per la scrittura devi essere in root, questo è un difetto)
- manca l'uscita HDMI se hai intenzione di collegarlo a un televisore
- in un paio di casi mi si è piantato e l'ho dovuto spegnere
Quoto e straquoto chi l'ha detto.
MANCANZA USCITA HDMI!
e poi io ho notato che, anche con root, usando stickmount, non legge le pendrive formattate NTFS. Mi è riuscito inoltre impossibile riuscire a leggere un hd esterno (ma di questo non mi ricordo che filesystem avesse).
Per me resta però un bel ed utile acquisto. Lo ricomprerei