
Originariamente inviato da
luctun
Un momento..... sul sito è chiarissimo quali sono i dispositivi abilitati. Non c'è nulla di ingannevole. E soprattutto Sky se vuoi lo fai, se non vuoi non lo fai.
Vero che i costi tra Rai e Sky sono molto diversi, ma sinceramente come hsi scritto tu è veramente un'esagerazione. Con la Rai siamo ad oltre 120€ OBBLIGATI e con un rapporto qualità/quantità/prezzo orripilante. Con Sky decidi se e cosa vedere e quindi pagare. Con 35€ io sto vedendo intrattenimento, sport e cinema. Più sky go. Più sky on demand su tablet e pc. Più my sky per registrare. IMPARAGONABILE rispetto al nulla assoluto del disservizio pubblico che butta soldi (nostri) per l'incapacità dirigenziale. E non dico questo perché ne abbia interessi. Non ricavo nulla da Sky in nessuna maniera. Comunque... dubito che il topic includa discussioni sul confronto Rai-Sky

Resta il fatto che se uno decide di farsi Sky e per lui la fruizione in mobilità è così fondamentale, PRIMA si accerta dei dispositivi abilitati, POI ne compra uno adatto. Altrimenti fa come si sta facendo in questo topic: si cerca un rimedio anche con altri tablet.
Ma da lì a "prerendere" di dire a Sky cosa è giusto o sbagliato quando basta leggere il sito... beh, civpassa il mondo e ritorno
