Visualizzazione stampabile
-
Grazie
Sul mio N7 3G sono in attesa della factory e quindi potrò farlo solo quando arriva
Devo dire che tenterò dapprima ub flash senza wipe e poi se non va farò i wipe
Stasera voglio controllare l'N4 su cui ho già messo Lollipop flshand la facroty con il flash-all.bat modificato senza wipe
Tutto sembra funzionare bene, molto fluido ma voglio controllare questa storia dello spazio residuo in memoria
-
Quote:
Originariamente inviato da
ulysse75
...
lascino molta "sporcizia".
in particolare quello con la factory crea quasi sempre un problema di visualizzazione dello spazio libero, ridotto a soli 6 gb, per risolvere il quale basta fare un wipe da recovery
....
Ok io infatti vedo solo 6 giga.. Stasera allora da recovery (ho messo la TWRP) devo fare Wipe Cache, Delvik e Data. Sono solo questi tre?
Dopo non devo flashare nulla altro, Lollipop mi dovrebbe rimanere, giusto?
-
da twrp dovresti già avere il comando preimpostato appena vai su wipe...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ulysse75
da twrp dovresti già avere il comando preimpostato appena vai su wipe...
E' vero, ho visto ora la twrp del S3, c'è il pulsante "FORMAT DATA"
-
Rimosso il nova launcher e funziona decisamente meglio!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
E' vero, ho visto ora la twrp del S3, c'è il pulsante "FORMAT DATA"
Appena entri nel menu principale dei wipe senza entrare in quello di dettaglio facendo direttamente lo swype a dx dovrebbe darti il ripristino dati di fabbrica
-
Ragazzi vi porto la mia esperienza: Nexus 7 2012 WiFi only 16 GB con 3 utenti configurati (2 normali e un profilo limitato per il mio bimbo).
Con Kitkat 4.4.4 tutto bene e molto fluido a patto che non sia facesse una cambio utente e da li il tablet diventava inutilizzabile: per lavorare col secondo utente dovevo per forza spegnere il tablet e all'accensione loggarmi direttamente con quello altrimenti non si riusciva ad usarlo; avevo anche formattato il tablet dopo android 4.4.4 dopo avere trovato una guida che diceva che era l'unico modo per fare andare il multi-utente ma i problemi rimanevano.
Aggiornato via OTA a Lollipop e dramma: lentissimo (anzi inutilizzabile è il termine adatto) da subito anche senza mai fare il cambio utente (se provavo a farlo kapput, quasi impossibile da spegnere da quanto lento diventava).
Provata la procedura del wipe della partizione cache ma non è cambiato nulla.... non volendo resettare a fabbrica (ho i 3 profili con diverse app e varie configurazioni sicchè mi scocciava proprio perdere tempo nel reset) ho navigato un po' su internet e ho trovato la seguente procedura (ve la scrivo in italiano):
- Impostazioni \ Informazioni sul tablet
- Clicca per 7 volte sulla Build number per abilitare le Opzioni sviluppatore
- Impostazioni \ Opzioni Sviluppatore:
* Disegno:
> Scala animazione finestra: Animazione disattivata (era settata a Scala animazione 1x)
> Scala animazione transizione: Animazione disattivata (era settata a Scala animazione 1x)
> Scala durata animatore: Animazione disattivata (era settata a Scala animazione 1x)
* App \ Limite processi background: 3 processi al massimo (era settato a Limite standard)
Sinceramente non so cosa va ad intaccare a livello di Android ma sta di fatto che ora il tablet è un tornato ai livelli di Kitkat con in più però che ora il cambio utente funziona alla perfezione senza praticamente nessun lag.
Ecco.... questa è la mia esperienza, provate e fatemi sapere.
Ciaoooooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
nbusato
Ragazzi vi porto la mia esperienza: Nexus 7 2012 WiFi only 16 GB con 3 utenti configurati (2 normali e un profilo limitato per il mio bimbo).
Con Kitkat 4.4.4 tutto bene e molto fluido a patto che non sia facesse una cambio utente e da li il tablet diventava inutilizzabile: per lavorare col secondo utente dovevo per forza spegnere il tablet e all'accensione loggarmi direttamente con quello altrimenti non si riusciva ad usarlo; avevo anche formattato il tablet dopo android 4.4.4 dopo avere trovato una guida che diceva che era l'unico modo per fare andare il multi-utente ma i problemi rimanevano.
Aggiornato via OTA a Lollipop e dramma: lentissimo (anzi inutilizzabile è il termine adatto) da subito anche senza mai fare il cambio utente (se provavo a farlo kapput, quasi impossibile da spegnere da quanto lento diventava).
Provata la procedura del wipe della partizione cache ma non è cambiato nulla.... non volendo resettare a fabbrica (ho i 3 profili con diverse app e varie configurazioni sicchè mi scocciava proprio perdere tempo nel reset) ho navigato un po' su internet e ho trovato la seguente procedura (ve la scrivo in italiano):
- Impostazioni \ Informazioni sul tablet
- Clicca per 7 volte sulla Build number per abilitare le Opzioni sviluppatore
- Impostazioni \ Opzioni Sviluppatore:
* Disegno:
> Scala animazione finestra: Animazione disattivata (era settata a Scala animazione 1x)
> Scala animazione transizione: Animazione disattivata (era settata a Scala animazione 1x)
> Scala durata animatore: Animazione disattivata (era settata a Scala animazione 1x)
* App \ Limite processi background: 3 processi al massimo (era settato a Limite standard)
Sinceramente non so cosa va ad intaccare a livello di Android ma sta di fatto che ora il tablet è un tornato ai livelli di Kitkat con in più però che ora il cambio utente funziona alla perfezione senza praticamente nessun lag.
Ecco.... questa è la mia esperienza, provate e fatemi sapere.
Ciaoooooo
Avevo già messo le mani su quelle impostazioni e quando lo avevo fatto le avevo setatte 0,5X (le prime tre) e limite standard (l'ultima)
Ma ti ho dato fiducia e le ho cambiato come dici sia sull N4 L dove non ho problemi sia sul N7 in attesa di L
Mi sembr un settaggio conservativo di certo per la batteria
-
Xche x la batteria? Dovrebbero agire a livello di processore sulle elaborazioni grafiche...
Potresti linkarmi la discussione originale dove hai trovato quelle impostazioni? Mi piacerebbe seguirla...
-
settaggi fatti pure io...vi aggiorno!