Visualizzazione stampabile
-
Nexus 7 2013 USA
Buongiorno a tutti, come da regolamento prima di aprire questa discussione ho fatto una attenta ricerca sia sul forum che sul web ma non ho trovato una risposta chiara ed esaustiva , arrivo al dunque:
Sono negli Stati Uniti ed ho necessità di comprare un nexus 7 2013 LTE, nel play store usa è scritto chiaramente che esiste una versione nord america ed una europa con frequenze LTE diverse. Nello specifico la versione nord america NON supporta le bande 800 e 2500 Mhz che dovrebbero essere quelle aggiudicate a gli operatori italiani. (l'unica che potrebbe essere compatibile è la 850 ma non so se effettivamente funziona in italia).
Per cui vorrei sapere se qualcuno nel forum ha una versione LTE USA e se effettivamente funziona con le reti LTE italiane.
Grazie in anticipo,
Michele
-
Continuano le mie ricerche sul web ma l'argomento sembra "fumoso" non sono riuscito a trovare una singola persona che abbia scritto: "Si ho comprato il nexus 7 LTE negli USA e funziona/non funziona con le reti italiane"
Consigli per scoprirlo?
-
ciao,io ho un nexus lte 2013 ...guarda da quello che so dovrebbe andare,non l ho provato ma quando lessi le specifiche mi ricordo che doveva andare
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Le spec sono queste:
Nord America e Giappone:
GSM: 850/900/1800/1900 MHz
HSPA+: 850/900/1900/2100/AWS (1700/2100) MHz (Bande: 1/2/4/5/8)
LTE: 700/850/1700/1800/1900/2100 MHz (Bande: 1/2/3/4/5/13/17)
Resto del mondo:
GSM: 850/900/1800/1900 MHz
HSPA+: 850/900/1900/2100/AWS (1700/2100) MHz (Bande: 1/2/4/5/8)
LTE: 800/850/1700/1800/1900/2100/2600 MHz (Bande: 1/2/3/4/5/7/20)
E poichè wikipedia dice, per quanto riguarda l'italia
L'asta si è conclusa con successo alla fine di settembre 2011, con le seguenti assegnazioni:
- banda 800 MHz: si aggiudicano 2 blocchi a testa Vodafone Italia, Telecom Italia e Wind Telecomunicazioni;
- banda 1800 MHz: si aggiudicano 1 blocco a testa Vodafone Italia, Telecom Italia, 3 Italia;
- banda 2000 MHz: nessuna offerta da parte dei gestori partecipanti;
- banda 2600 MHz: si aggiudicano 4 blocchi 3 Italia e Wind Telecomunicazioni; 3 blocchi a Telecom Italia e Vodafone Italia.
Nella riga verde non sono presenti le frequenze italiane, quindi la risposta è no.
-
Ho fatto anche io la ricerca su wikipedia, ed infatti il dubbio sorgeva proprio dal fatto che se leggi bene la banda 1800 Mhz è presente sia nella versione Nord America che nella assegnazione delle bande a Tim , 3italia e Vodafone. Parla di un blocco che sinceramente non so cosa sia.
Detto questo probabilmente lo prenderò il Nexus 7 in Us , nel peggiore dei casi avrò una connessione a livello della 3G.
Correggetemi se sbaglio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Le spec sono queste:
Nord America e Giappone:
GSM: 850/900/1800/1900 MHz
HSPA+: 850/900/1900/2100/AWS (1700/2100) MHz (Bande: 1/2/4/5/8)
LTE: 700/850/1700/1800/1900/2100 MHz (Bande: 1/2/3/4/5/13/17)
Resto del mondo:
GSM: 850/900/1800/1900 MHz
HSPA+: 850/900/1900/2100/AWS (1700/2100) MHz (Bande: 1/2/4/5/8)
LTE: 800/850/1700/1800/1900/2100/2600 MHz (Bande: 1/2/3/4/5/7/20)
E poichè wikipedia dice, per quanto riguarda l'italia
L'asta si è conclusa con successo alla fine di settembre 2011, con le seguenti assegnazioni:
- banda 800 MHz: si aggiudicano 2 blocchi a testa Vodafone Italia, Telecom Italia e Wind Telecomunicazioni;
- banda 1800 MHz: si aggiudicano 1 blocco a testa Vodafone Italia, Telecom Italia, 3 Italia;
- banda 2000 MHz: nessuna offerta da parte dei gestori partecipanti;
- banda 2600 MHz: si aggiudicano 4 blocchi 3 Italia e Wind Telecomunicazioni; 3 blocchi a Telecom Italia e Vodafone Italia.
Nella riga verde non sono presenti le frequenze italiane, quindi la risposta è no.
Quote:
Originariamente inviato da
Psyco83
Ho fatto anche io la ricerca su wikipedia, ed infatti il dubbio sorgeva proprio dal fatto che se leggi bene la banda 1800 Mhz è presente sia nella versione Nord America che nella assegnazione delle bande a Tim , 3italia e Vodafone. Parla di un blocco che sinceramente non so cosa sia.
Detto questo probabilmente lo prenderò il Nexus 7 in Us , nel peggiore dei casi avrò una connessione a livello della 3G.
Correggetemi se sbaglio!
ragazzi sinceramente è compatibile...le bande vi rientrano!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
martius
ragazzi sinceramente è compatibile...le bande vi rientrano!!
Non sono le stesse... Una rientra ma non funzionerà come se fosse europeo...
Ma tanto la banda dell'H+ basta e avanza... Se ti conviene prendilo la..
Che poi l'lte ha ancora costi altissimi.