Visualizzazione stampabile
-
non è ovvio per niente, quando sono stato all'estero mi sono fatto la sim locale perchè chiamare l'italia con quella mi costava molto meno che andare in roaming, oltretutto essendo UE potrebbe essere comunque possibile, salvo accordi commerciali per non pestare i piedi a vodafone che da noi, probabilmente lo venderà a 500€
-
Secondo me visto il Desire a 499€ nei maggiori store , non ci vedo nulla di male a venderlo a 499€ avendo differenze minimissime col gemello ed essendo cmq un cellulare google , quindi aggiornamenti ufficiali al 101% , e con un apparto hardware di ottimi livelli!
Però se vogliono davvero venderlo allora 449€ è l'ideale..... non dite 399€ perchè sarebbe da pazzi!
-
-
Dai ragazzi che ci siamo quasi! Sono d'accordo con Retlaw secondo me il prezzo si aggirerà intorno ai 450€ ma ne dubito visto che fino a marzo la vodafone vendeva il magic 32B a 299€
-
mi chiedo solo perche esce con tanti mesi di ritardo rispetto agli usa ed uk.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mettiuz88
Pessime notizie!
Per acquistare il Nexus dall'operatore SFR (che lo vende a 419€) si deve essere residenti in Francia. Ho provato a fare l'ordine per vedere se c'era l'inghippo e quando ti chiede i dati come nuovo cliente (insieme al telefono ti danno un ricaricabile) specifica che l'indirizzo (di residenza) deve essere francese e non si può neanche fregare perché dopo ti chiedono i dati di un documento di identità.
Se qualcuno riesce a smentirmi sarò felicissimo.
mi da di strano...perche, in teoria e legalmente, non ci dovrebbero essere piu queste limitazioni con la caduta delle frontiere tra i paesi partecipanti all'euro...
-
Va bè può darsi anche che con vodafone italia costerà 419€ (lo compro di corsa :D )
Cmq è uscito solo ora in europa perchè così ha deciso Google!
-
Quote:
Originariamente inviato da
androtopo
mi da di strano...perche, in teoria e legalmente, non ci dovrebbero essere piu queste limitazioni con la caduta delle frontiere tra i paesi partecipanti all'euro...
Cmq adesso aspetterò il 24 che Vodafone ci dia la possibilità di acquistare (chissa a quanto o_O) il Nexus.... nel caso in giugno sono in Francia in ferie e cerco un negozio SFR e chiedo. Al massimo attivo la scheda al tizio che mi affitta l'appartamento roftl.
-
evviva gli amici francesi! (e le ex!!) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
quiro
Cmq adesso aspetterò il 24 che Vodafone ci dia la possibilità di acquistare (chissa a quanto o_O) il Nexus.... nel caso in giugno sono in Francia in ferie e cerco un negozio SFR e chiedo. Al massimo attivo la scheda al tizio che mi affitta l'appartamento roftl.
Attivagliene 5 o 6 di schede così ne porti qualcuno in patria ;)
-
In Francia SFR lo vende a 419€.
Ma in Germania, Vodafone lo vende a 489€. Quindi nn mi sorprende affatto che qualche vocina interna a Vodafone Italia mi abbia appena bisbigliato lo scontatissimo prezzo di 499€.
Detto questo, fossi interessato ad acquistare il Nexus aspetterei per vedere il comportamento degli stores online. Dopo tutto, anche il Desire costa 499, ma in giro lo trovi a nche a 30-40€ in meno.
-
concordo con floyd2
anche secondo me stando attenti alle offerte online si potrebbe risparmiare qualcosina... ;)
-
La differenza è che il Nexus è commercializzato solo dagli operatori mentre il Desire si può trovare anche al mediaworld per esempio.
-
Secondo me, tolto un periodo breve in cui lo venderà solo Vodafone, lo vedremo anche negli store di elettronica e in quelli on line, nel frattempo sarà uscito anche Froyo che promette faville!
-
No, quando un cellulare è venduto da un operatore vuol dire che ha un accordo con la casa madre. Quando uscì il Magic uscì in contemporanea sia con TIM che con Vodafone.
-
Ufficiale .. 499 euro da mercoledì ..
-
ho anche già risposto! mi sa che un pacco dalla francia costa meno di 80 euro ;)
-
Direttamente da Twitter: Vodafone it (VodafoneIT) on Twitter
Quote:
Da mercoledì parte la caccia al #NexusOne a 499 euro con #Vodafone
-
Niente di nuovo sotto il sole .. non ho mai visto sino ad ora vendere un qualsiasi smartphone da parte di un qualsiasi shop di un operatore telefonico ad un prezzo diverso da quello di listino .. (esilaranti per esempio i Nokia 5800 venduti a 400 e passa euro nei negozi TIM)
Almeno se se lo fanno pagare così salato che garantiscano aggiornamenti tempestivi .. alla fine l'unico valore aggiunto dell'N1 rispetto ad esempio al Desire quello è .. .
Se mancheranno anche gli aggiornamenti credo che gli scaffali di vodafone resteranno belli pieni, visto che, tra l'altro non è un terminale da vendere al primo sprovveduto che passa in negozio .
-
Gli aggiornamenti arrivano tramite OTA da Google, la Vodafone non ha pegni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Gli aggiornamenti arrivano tramite OTA da Google, la Vodafone non ha pegni.
lo spero per chi lo acquista ..
non vorrei ritrovarmi di fronte alla situazione Motorola DROID/Motorola Milestone
-
E se vodafone personalizza il firmware!?Poi froyo deve per forza passare da loro!?Oppure sarà esente da qualsiasi tipo di brand!?
-
i google experience TEORICAMENTE vengono aggiornati On The Air da google, (in info telefono trovi la voce "nuovo aggiornamento disponibile") così come successo al magic da 1.5 a 1.6. il problema è che al momento ancora non c'è l'OTA per magic da 1.6 a 2.1! se la garanzia che da google experience è di un aggiornamento..
-
Più che di un singolo aggiornamento, per cellulari di sviluppo come il G1 o il N1, è "finché è di sviluppo"
-
CVD la vodafone ci mangia su aumentando di 100€ il prezzo originale
-
Unboxing Nexus One Vodafone
Sul telefono non c'è nessun brand e già questa è un'ottima notizia!
-
Quella è la scatola originale, non di vodafone... come vedi (e come ho scritto sulla news qui su androidiani) c'è ancora la presa americana xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Retlaw
Potevano farla meglio la cosa. Oppure evitare del tutto. Che senso ha mostrare la presa per il caricatore americana, quando la versione Vodafone dovrebbe avere quella europea? A meno che Vodafone nn venda il telefono così e nn credo proprio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
floyd2
Potevano farla meglio la cosa. Oppure evitare del tutto. Che senso ha mostrare la presa per il caricatore americana, quando la versione Vodafone dovrebbe avere quella europea? A meno che Vodafone nn venda il telefono così e nn credo proprio.
non sarebbe la prima volta che cmq vedo il caricatore con l'adattatore
-
Cmq quel video mi fa ben sperare sul fatto che l'N1 non sarà minimamente toccato da vodafone e quindi stare tranquilli su aggiornamenti firmware futuri , che poi c'è l'adattatore per la presa corrente chissenefrega!
-
conoscendo Vodafone davvero credete che non personalizzerà a modo suo il N1? spero proprio di sbagliarmi perchè piacerebbe in un futuro acquistarlo anche a me,ma ho i miei dubbi...:(
-
Il problema non si pone, si flasha la rom ufficiale e tanti saluti
-
La rom ufficiale vodafone è già stata leakerata.
Non cambia nulla rispetto a quella attuale, anche la radio è la stessa.
Eccovela.
http://shipped-roms.com/shipped/Pass...ase_signed.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
wsx
quindi quello che si potrà acquistare nei negozi vodafone martedi' sarà assolutamente identico a quello che vendeva google sul proprio sito ai cittadini statunitensi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
evcz
quindi quello che si potrà acquistare nei negozi vodafone martedi' sarà assolutamente identico a quello che vendeva google sul proprio sito ai cittadini statunitensi?
si avrà solo questa rom.
Ma non preoccupatevi.
In queste ore stanno già aggiornando a Froyo tutti Nexus.
;)
-
-
Nexus One Vodafone Shop!
Però se si continua con l'acquisto dice che l'oggetto non è disponibile ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Retlaw
si ma, se uno volesse spendere un poco meno e comprarlo con abbonamento? non ci sono ancora i prezzi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Retlaw
Se hanno scritto da martedì un motivo ci sarà .. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemo81
si ma, se uno volesse spendere un poco meno e comprarlo con abbonamento? non ci sono ancora i prezzi??
per comprarlo a rate tramite vodafone bisogna attendere... per ora l'unica via è un prestito in banca se proprio lo vuole pagare "a pezzi"
Nexus One con Vodafone - Vodafone Lab
Quote:
Nexus One sarà disponibile per tutti i clienti ricaricabili dal 25 maggio al prezzo di 499 euro. Per tutti i dettagli sulle offerte abbonamento, dovrete pazientare ancora un po’…
nella descrizione sul sito dice di includere:
radio e una funzione di tastiera vocale... tutto su android 2.1...
l'immagine postata in questo thread (quella internazionale presumo sia) supporta la radio e l'input vocale in lingua italiana???