Ad esempio con un trolley pieno di nexus one? roftl
Visualizzazione stampabile
Scusa una domanda, ma per caso anche il Nexus ha il problema della sveglia che non suona a cellulare spento? :(
Cyanogen ha già detto che stasera upperà una rom con:
multitouch, wifi tether, toolbox e altro :D
Piccolo aggiornamento:
complessivamente é veloce in tutto
il browser é veloce, piacevole da usare
il flash é praticamente inutile, schiarisce giusto un po' ma niente di più.
il voice dial mi lascia molto perplesso, quasi quanto quello che c'era sul Galaxy; pero' necessita di ulteriori test. Capisce i comandi principali (in inglese) ma non capisce niente sui nomi: sarà il mio accento italiano o il fatto che per la quasi totalità i miei contatti sono italiani ?
In più ho appena visto che ci sono alcuni settaggi da verificare. Tornero' su questo.
La batteria, al suo primo ciclo, dopo 12 ore di accensione é al 59% con un uso moderato dell'apparecchio.
Se avete qualche domanda più precisa sono a disposizione, tenete presente che per domande tipo "quante parte proprietarie o cosi simili", sarà necessario guidarmi per potervi dare la risposta.
Tornero' in Francia, a Nizza, a fine febbraio, temo che nella migliore delle ipotesi potrei mettermi in borsa uno o due esemplari massimo, con tutti i rischi che sapete.
Dimenticavo: di Task Killer per il momento non ne sento proprio il bisogno. Il Nexus1 resta veloce dopo tutte le applicazioni che ho aperto e chiuso durante la giornata (e ne ho aperte...)
Anche il GPS mi sembra molto più rapido nell'acquisizione dei satelliti
Non c'é radio FM
La visibiltà in pieno sole mi sembra identica a quella del Galaxy, il che non so se sia un bene o un male, ma questo é l'unico paragone che posso fare. Insomma si vede giusto quel tant che basta
Tra il Galaxy e il Nexus 1 ?
Fiat Panda e BMW 735
Non dico Ferrari solo perché nella vita c'é sempre spazio per migliorare
Da questa issue su android ( Issue 1942 - android - Alarms don't work if phone is off - Project Hosting on Google Code ), gli sviluppatori dicono che il problema è che la sveglia a dispositivo spento deve essere supportata a livello di "rom" (hardware) del cellulare.
Volevo appunto sapere se per il Nexus1 hanno messo questa "feature" a livello "hardware" :) (il symbian, o meglio, i cellulari nokia :P, ce l'ha dalla notte dei tempi, e supporta anche sveglie "audio" su memory card, segno che comunque, a cellulare spento, ha un "mini-boot" che carica lo stretto necessario per suonare :), anche se comunque non supporta sveglie "multiple", del tipo che suona solo la prima sveglia successiva a quando viene spento).
Potrebbero farlo, ma questo significherebbe creare un processo indipendente dal sistema operativo solo per la sveglia... dubito abbiano interesse a farlo...
p.s. symbian è un SO ben diverso, molto meno modulare di android. le core apps di symbian non si possono toccare...
Vabbè, dato che qualcuno lo può verificare, sarebbe interessante controllarlo :D (tanto è una verifica che richiede pochi minuti :P ).
Scusa ma che ti cambia usare la modalità aereo? Tanto nessuno può romperti le balle la notte e la batteria non consuma nemmno lo 0.1% se stai in stand by in modalità aereo. ;)
Purtroppo il cellulare lo devo lasciare acceso anche di notte (collegato alla rete :( ). Il fatto della sveglia a cellulare spento mi interessa nel caso "malaugurato" in cui mi si scarica la sera perchè l'ho lasciato nella tasca del giubbetto e prende poco.
Mi è già successo con il nokia che non mi svegliasse (una volta scaricato di notte), ed arrivare in ufficio con 2 ore di ritardo con il capo che ti aspetta a braccia incrociate non è bello :| (però per il nokia era un problema software che faceva perdere l'ora allo spegnimento... risolto con un bel formattone, adesso suona anche se si spegne per la batteria "quasi" scarica :) ).
In effetti questa è l'unica cosa che per ora mi trattiene dal prendere un cellulare con Android (o "non" nokia :D ).
Intanto beccatevi qualche new!!!
Surprise, surprise: HTC's Euro-spec Nexus One does multitouch -- Engadget
Non confermato ma potrebbe avere multitouch sbloccato quello europeo... :D
Ma guarda che comunque è impossibile che ti si scarica tutto il cellulare in una notte. Sta in stand by, fa al massimo qualche aggiornamentino via internet, ma niente che ti può scaricare del tutto il terminale. Toh sarà che ti calerà di un 10-15% se "lavora".
Oltretutto metti in conto che i terminali Android li ricaricherai tutte le sere. Questi terminali avanzati ti arrivano giusto a sera se lo sfrutti normalmente. :)
si ma se tenete il cell acceso anche di notte...quando cavolo lo spegnete x farlo caricare? XD
Oddio alla fine si può benissimo ricaricare anche da acceso, anche se da spento fa più veloce.
Il punto è che terminali Android(come qualsiasi terminale piuttosto avanzato) hanno un autonomia che è quella che è. Diciamolo si arriva a sera. Quindi comunque la ricarica la si fa ogni giorno. A quel punto tanto vale impostare sveglia, mettere in modalità aereo, così che ci sveglierà e la mattina l'autonaomia sarà pari a quanto l'abbiamo lasciata la sera prima. Nel caso bisogna invece tenerla attiva la rete, comunque se rimane in stand by la notte il consumo è poco.
Insomma il problema non si pone.
in primis da spento si carica prima
in secundis sono dell idea che x il bene della batteria è meglio nn tenerlo acceso durante la carica...ogni tanto gli fa bene stare spento a riposare oltretutto
Comunque sia, fatta la prova e come previsto non suona.
Batteria al 37% dopo 24 ore e l'indicatore sembra funzioni come si deve.
Ma la funzione Search di Google non doveva fare una ricerca anche dentro al telefono ? O me lo sono sognato io ?
Mi spiego: voglio cercare chi dei miei contatti ha il numero 340123456 ma se faccio questa ricerca con il Search mi apre il browser e cerca su internet, cosi' come era prima in sostanza
Nel mio milestone funziona... devi scrivere e ti appaiono a tendina i suggerimenti direttamente dalle varie parti (contatti, apps) e nelle opzioni puoi controllare dove cercare e dove no, controlla che sia attivato ;)
Impostazioni/ricerca
Considera sempre che non si sa nemmeno se verrà mai implementata una cosa del genere...
Trovato. Hai ragione. Quello che non mi piace é che devi scrivere il numero dall'inizio, cioé +393412 e lui effettivamente ti propone la lista dei tuoi contatti che iniziano per +393412.
L'ottimo Power Search invece ti permette di scrivere solo 3412, per esempio, e ti fa la ricerca.
Boh, piccole manie personali
Sbirciando tra le specifiche tecniche, alla voce "additional features" c'è un PROXIMITY SENSOR... qualcuno sa di cosa si tratta???
Lobo vince!
In effetti non è consigliabile attaccare briga con Lobo! roftl roftl
http://www.comicsnews.it/wp-content/...9/lobo5jr8.jpg
Butta il nokiozzo e vai di Android. Quella funzionalità che dici tu non verrà mai implementata. Non lo è da anni nemmeno sui WM, Iphone,ecc. Poi a me sembra davvero una piccolezza questo tuo "problema", anche perchè facilmente sormontabile. Non capisco dove sta il problema. Se lo devi tenere acceso sempre anche di notte, metti la sveglia e ti sveglia. La batteria consumerà poco...visto che la maggior parte del tempo starà in stand by. Nel caso non vuoi sentire chiamate, metti sveglia, metti modalità aereo...e sarai svegliato..e la batteria non sarà calata nemmeno dello 0%.
Non capisco perchè deve verificarsi il caso limite che tu dimentichi nel taschino della giacca il terminale android, privo di un minimo di carica, tanto da spegnersi e non riuscire a svegliarti..o_O
Com'è sta storia? Sui terminali Android la sveglia non funziona a cellulare spento??? o_O