Visualizzazione stampabile
-
okkio ad una cosa ragazzi... ho sentito che la versione "europea" non avrà il multitouch... cosa che invece sarà implementata nella versione italiana che molto probabilmente sarà Brandizzata Vodafone o Tim...l'unico problema è il prezzo si parla di 450/500 euro.
So che rootandolo si potra implementare ma in Italia arriverà già pronto! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccapo77
okkio ad una cosa ragazzi... ho sentito che la versione "europea" non avrà il multitouch... cosa che invece sarà implementata nella versione italiana che molto probabilmente sarà Brandizzata Vodafone o Tim...l'unico problema è il prezzo si parla di 450/500 euro.
So che rootandolo si potra implementare ma in Italia arriverà già pronto! :D
Riccapo devo contraddirti (solo sulla base di quanto letto in giro intendiamoci). I dispositivi sono tutti identici dal punto di vista hardware, per una questione di diritti (ma in USA) uscirà senza multitouch, in Europa in generale non esiste questa limitazione.
Ma si tratta solo di limitazioni software.
Spero di non aver detto cavolate.
-
quoto demetrio12. Le uniche differenze sono tra europa e usa (a favore dell'europa), non vi è alcun motivo per cui solo l'italia dovrebbe avere il multitouch...
-
hai ragione Demetrio mi ero espresso male,intendevo anche io delle limitazioni legate ai differente software..
-
Io l'ho ordinato direttamente dal sito di google...con la guida apposita.
Dovrebbe arrivarmi Giovedì-Venerdì se tutto va bene.
-
E' vera questa storia che costerà 450-500 euro? Sono degli imbroioni! In america si paga 530 dollari che i euro sono 370 (non un euro di più, non un euro di meno)! E' vero che ci sono le tasse (europee ed italiane), ma i 530 dollari comprendono anche le tasse americane (com'è giusto che sia!)!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luk
Io l'ho ordinato direttamente dal sito di google...con la guida apposita.
Dovrebbe arrivarmi Giovedì-Venerdì se tutto va bene.
come hai fatto ad ordinarlo da google?
a quale guida ti riferisci?
grazie
-
Si infatti di quale guida stai parlando??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scorpionredblack
Si infatti di quale guida stai parlando??
io penso sia questa
https://www.androidiani.com/forum/le...html#post63640
in pratica si compra mettendo un proxy inglese, si usa come indirizzo uno di quei servizi che poi rispediscono il pacco ricevuto in italia. un bridge inglese in definitiva.
se è questo francamente non mi entusiasma.
-
Ma infatti mi fido poco anch'io di questa soluzione,poi magari mi sbaglio non lo so'! Voi che ne pensate??