Visualizzazione stampabile
-
Tirando le somme su ICS
Da ormai qualche settimana la scimmietta sulla spalla comincia a convincermi di fare sto benedetto aggiornamento manuale ad ICS...
Io, da testardo, sto sperando in un aggiornamento con recovery ufficiale funzionante (perchè non ho la minima voglia di mettere la CWM)...
sono arrivato alla conclusione che fare un sondaggino agli utenti di androidiani sia la cosa migliore... sia per capire meglio come funziona questo aggiornamento, sia per aiutare gli altri membri indecisi sul grande passo :)
Le domande sono:
-Chi ha aggiornato ad ICS
-Chi è contento del nuovo aggiornamento
-Chi ritiene che per qualche tempo (in attesa di qualche update) si possa rinunciare alla recovery
-Chi tornerebbe a GB 2.3.6
per ora le domande penso bastino per un chiarimento sul nuovo aggiornamento... in caso vedrò di aggiornare il topic
grazie in anticipo ;)
-
Io ti posso dire che se nn fosse per la batteria che ciuccia troppo sarebbe quasi perfetto! :)
-
Io invece ti dico che consuma leggermente più di ginger ma è molto meglio...poi scusa la recovery stock a che ti serve? Se non vuoi root ecc...non userai certamente la recovery...e se invece fai il root metti la CWM...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giusep93
Io ti posso dire che se nn fosse per la batteria che ciuccia troppo sarebbe quasi perfetto! :)
Io sono soddisfatto di ICS.
E poi scusami.. perchè dovresti rinunciare alla recovery? O.o ..funziona benissimo ;)
-
-Chi ha aggiornato ad ICS
io
-Chi è contento del nuovo aggiornamento
io
-Chi ritiene che per qualche tempo (in attesa di qualche update) si possa rinunciare alla recovery
io
-Chi tornerebbe a GB 2.3.6
io no
-
Aggiornato a metà dicembre e sono pienamente soddisfatto, l'unica cosa che ci sarebbe da migliorare è la batteria e qualche applicazione che sarebbe da ottimizzare per ICS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ranza
Da ormai qualche settimana la scimmietta sulla spalla comincia a convincermi di fare sto benedetto aggiornamento manuale ad ICS...
Io, da testardo, sto sperando in un aggiornamento con recovery ufficiale funzionante (perchè non ho la minima voglia di mettere la CWM)...
sono arrivato alla conclusione che fare un sondaggino agli utenti di androidiani sia la cosa migliore... sia per capire meglio come funziona questo aggiornamento, sia per aiutare gli altri membri indecisi sul grande passo :)
Le domande sono:
-Chi ha aggiornato ad ICS
-Chi è contento del nuovo aggiornamento
-Chi ritiene che per qualche tempo (in attesa di qualche update) si possa rinunciare alla recovery
-Chi tornerebbe a GB 2.3.6
per ora le domande penso bastino per un chiarimento sul nuovo aggiornamento... in caso vedrò di aggiornare il topic
grazie in anticipo ;)
Scusa ma non devi cambiare recovery per effettuare l'aggiornamento manuale, questa opzione è possibile benissimo tramite la recovery stock :)
-
Io ho aggiornato ho messo la stock per qualche giorno, mi sono trovato benissimo, a parte un leggero consumo maggiore rispetto a GB. Poi ho montato la Kangy 8 con kernel icup speedy 6 e sono ancora più contento per le numerose personalizzazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da Ranza
Da ormai qualche settimana la scimmietta sulla spalla comincia a convincermi di fare sto benedetto aggiornamento manuale ad ICS...
Io, da testardo, sto sperando in un aggiornamento con recovery ufficiale funzionante (perchè non ho la minima voglia di mettere la CWM)...
sono arrivato alla conclusione che fare un sondaggino agli utenti di androidiani sia la cosa migliore... sia per capire meglio come funziona questo aggiornamento, sia per aiutare gli altri membri indecisi sul grande passo :)
Le domande sono:
-Chi ha aggiornato ad ICS
-Chi è contento del nuovo aggiornamento
-Chi ritiene che per qualche tempo (in attesa di qualche update) si possa rinunciare alla recovery
-Chi tornerebbe a GB 2.3.6
per ora le domande penso bastino per un chiarimento sul nuovo aggiornamento... in caso vedrò di aggiornare il topic
grazie in anticipo ;)
Io mi trovo benissimo. A parte alcune app che bisogna toglierle e reinstallarle, va tutto molto bene. Per la baratteria ho installato la rom NexusBeam, basata su ics, che fa tornare i consumi della batteria come quelli di ginger. Non tornerei MAI indietro a ginger, a meno che qualcuno non mi firmi un assegno in banco!
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Ragazzi... ho compiuto anche io il grande passo
prime impressioni ottime: nessun blocco e fluidità alle stelle
l'unico dubbio che mi pervade è il perchè la ram sia costantemente attorno ai 140 mb utilizzati mentre con GB si aggirava fra gli 80 e i 90 mb
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ranza
Ragazzi... ho compiuto anche io il grande passo
prime impressioni ottime: nessun blocco e fluidità alle stelle
l'unico dubbio che mi pervade è il perchè la ram sia costantemente attorno ai 140 mb utilizzati mentre con GB si aggirava fra gli 80 e i 90 mb
Più funzioni attive uguale più bisogno di ram
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
stexyn
Più funzioni attive uguale più bisogno di ram
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
lo so... ma non riesco a capire quali siano... sto smanettando con le applicazioni aperte ma il consumo di ram è costantemente quello... sarà che ICS è più dispendioso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ranza
lo so... ma non riesco a capire quali siano... sto smanettando con le applicazioni aperte ma il consumo di ram è costantemente quello... sarà che ICS è più dispendioso :)
ma scusa, se il tuo device è fluido..che te frega della ram! :) poi da quanto ho capito non cambia molto, non è come windows!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ranza
lo so... ma non riesco a capire quali siano... sto smanettando con le applicazioni aperte ma il consumo di ram è costantemente quello... sarà che ICS è più dispendioso :)
-Il controllo del traffico consumato (tipo 3g watchdog)
-Le anteprime nel multitasking
...
Quote:
Originariamente inviato da
oipus1
ma scusa, se il tuo device è fluido..che te frega della ram! :) poi da quanto ho capito non cambia molto, non è come windows!
Purtroppo non sono completamente d'accordo su questo.
Io sono ancora a Ginger e ho davvero tanti programmi installati, molti dei quali restano in background (3g watchdog, whatsapp, viber ecc ecc).
Ho dovuto installare un appkiller e killare ogni tanto giusto i programmi che voglio restino attivi perché altrimenti il cell rallenta.
Per fare un esempio se apro facebook che ciuccia parecchia ram e poi decido di aprire opera il cell ci mette parecchio tempo; addirittura killa automaticamente la home che ricarica...
Tappando sul widget del killer ho sempre un sistema reattivo.
Non è una cosa bella e se il nostro cell avesse avuto un po di ram in più non sarebbe stato male.
Non oso immaginare la stessa situazione con Ice Cream che già di suo richiede di più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
stexyn
-Il controllo del traffico consumato (tipo 3g watchdog)
-Le anteprime nel multitasking
...
Purtroppo non sono completamente d'accordo su questo.
Io sono ancora a Ginger e ho davvero tanti programmi installati, molti dei quali restano in background (3g watchdog, whatsapp, viber ecc ecc).
Ho dovuto installare un appkiller e killare ogni tanto giusto i programmi che voglio restino attivi perché altrimenti il cell rallenta.
Per fare un esempio se apro facebook che ciuccia parecchia ram e poi decido di aprire opera il cell ci mette parecchio tempo; addirittura killa automaticamente la home che ricarica...
Tappando sul widget del killer ho sempre un sistema reattivo.
Non è una cosa bella e se il nostro cell avesse avuto un po di ram in più non sarebbe stato male.
Non oso immaginare la stessa situazione con Ice Cream che già di suo richiede di più...
ti posto un link, spero non mi lincino perchè è di un altro forum :) » Un test sui task killer dimostra che non aumentano la durata della batteria » News Android, - AndroidWorld.it
cmq possiamo star qui a parlarne quanto vogliamo, anch'io li usavo su gingerbread..e si in effetti è vero, killavi ed era più reattivo il telefono, anche se dopo poco si riaprivano.
in ogni caso per esperienza posso dirti che ics è molto più fluido, appena ho aggiornato (OTA, che chiappa) mi sembrava un altro telefono! mi ha subito sorpreso la fluidità! anche se consuma più ram (francamente non lo sapevo).
ho messo da meno di una settimana la prima rom custom, androidME con kernel ICUP speedy-7, governor smartassV2 e scheduler noop, ed è una scheggia il ragazzo ;)
anche come durata, minimo 16 ore le faccio tutte..
poi vedi tu insomma :)
-
A dire la verità sto aspettando la Oxygen basata su Ice Cream.
Comunque riguardo i task killer io non dico che aumentino la durata della batteria, ma solo che mi permette di chiudere facebook e altre app che rimarrebbero in memoria per nulla.
-
ciao ragazzi leggendo questa interessante discussione vorrei sapere ma non arriva l'aggiornamento in automatico ad ICS? Io ho ancora gingerbrad 2.3.6 ed onestamente non vorrei rischiare di farlo manualmente... Cosa mi consigliate?
-
Beh se proprio lo vuoi provare ti consiglio di installarlo a mano visto che è un'operazione da 5 min, semplicissima e non rischi nulla visto che è la stessa procedura che effettuerebbe il telefono con l'ota.
Ciao
-
abbiamo una guida nel forum? ho usato il tasto cerca ma non riesco a trovare un link e sinceramente mi fido di più del nostro forum
-
Quote:
Originariamente inviato da sparda83
abbiamo una guida nel forum? ho usato il tasto cerca ma non riesco a trovare un link e sinceramente mi fido di più del nostro forum
Sparda cerca mixing con un clik e poi chiedi su quella discussione ... sono molto disponibili... io ho aggiornato ieri e pare andare bene... per aggiornare ti usi un programmino che ti scarichi ... poi ti dice tutto lui come fare... ci ho messo 15 minuti di numero!!
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Renga_91
Quote:
abbiamo una guida nel forum? ho usato il tasto cerca ma non riesco a trovare un link e sinceramente mi fido di più del nostro forum
Sparda cerca mixing con un clik e poi chiedi su quella discussione ... sono molto disponibili... io ho aggiornato ieri e pare andare bene... per aggiornare ti usi un programmino che ti scarichi ... poi ti dice tutto lui come fare... ci ho messo 15 minuti di numero!!
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
*modding con un clik
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
da più di un mese sono passato manualmente a ics...soddisfatto al 100%. La batteria dopo un po di tempo si è stabilizzata così come la percentuale del sistema operativo android. Ho installato anke sygic. Non mi manca nulla
Non tornerei assolutamente a gb.