Visualizzazione stampabile
-
Recovery invisibile
Buongiorno amici,
leggevo che il bug della recovery invisibile è cosa comune con l'aggiornamento a ICS stock, dopo aver aggiornato manualmente il mio nexus s ho fatto anch'io la verifica che , purtroppo mi ha confermato il bug. La recovery una volta avviata scompare lasciando il display nero con i tastini in fondo illuminati , lo schermo è inattivo e l'unica cosa che ho potuto fare è togliere la batteria e riavviare. Ho potuto vedere anche l'immagine che ha preceduto questo crash, c'era il robottino android in orizzontale con un segnale rosso ,anziche il solito triangolo di avvertimento.
Chi può darmi un consiglio? ( possibilmente chiaro per un pivello del modding e senza invalidare la garanzia)
Brunetto
Nexus s ICS 4.0.3 stock
Kernel 3.0.8-gb55e9ac
Build IML74k
-
È normale che sia così su tutti gli i9023, in quanto la recovery stock che viene con ICS stock è buggata (o meglio invisibile come hai detto). Se non vuoi tenertela così l'unica cosa che puoi fare è sbloccare il bootloader e flashare la clockworkmod. Per fare ciò segui una delle guide o, più facilmente, usa il tool di CescoMn.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LudoB
È normale che sia così su tutti gli i9023, in quanto la recovery stock che viene con ICS stock è buggata (o meglio invisibile come hai detto). Se non vuoi tenertela così l'unica cosa che puoi fare è sbloccare il bootloader e flashare la clockworkmod. Per fare ciò segui una delle guide o, più facilmente, usa il
tool di CescoMn.
Ma sbloccando il bootloader non invalido la garanzia? Se si posso utilizzare lo stesso tool di CescoMn per ribloccarlo
-
Questa è una questione spinosa in quanto teoricamente sì, la garanzia si invalida, come tra l'altro ti comunicherà il telefono stesso quando vai a sbloccarlo. Nella pratica puoi non curarti di ciò perchè gli stessi nexus che vanno in assistenza il più delle volte tornano col bootloader sbloccato e anche quelli che ci vanno già sbloccati vengono "curati" ugualmente senza troppe storie (anzi secondo me se un telefono arriva già sbloccato fai solo risparmiare tempo ai tecnici che devono ripararlo).
Il bootloader come hai detto si può anche ribloccare ma, consiglio spassionato, tienilo pure sbloccato perchè è un'ancora di salvezza se succede qualche casino. Meglio avere la garanzia teoricamente invalidata (e ripeto, nella pratica non lo è) ma riuscire a rimediare facilmente ad eventuali danni avendo il bootloader sbloccato, piuttosto che essere pienamente "in regola" ma non poter risolvere da soli e in più dover aspettare due mesi che il telefono torni dall'assistenza (e per giunta col bootloader sbloccato da samsung il più delle volte).
-
Quote:
Originariamente inviato da
LudoB
Questa è una questione spinosa in quanto teoricamente sì, la garanzia si invalida, come tra l'altro ti comunicherà il telefono stesso quando vai a sbloccarlo. Nella pratica puoi non curarti di ciò perchè gli stessi nexus che vanno in assistenza il più delle volte tornano col bootloader sbloccato e anche quelli che ci vanno già sbloccati vengono "curati" ugualmente senza troppe storie (anzi secondo me se un telefono arriva già sbloccato fai solo risparmiare tempo ai tecnici che devono ripararlo).
Il bootloader come hai detto si può anche ribloccare ma, consiglio spassionato, tienilo pure sbloccato perchè è un'ancora di salvezza se succede qualche casino. Meglio avere la garanzia teoricamente invalidata (e ripeto, nella pratica non lo è) ma riuscire a rimediare facilmente ad eventuali danni avendo il bootloader sbloccato, piuttosto che essere pienamente "in regola" ma non poter risolvere da soli e in più dover aspettare due mesi che il telefono torni dall'assistenza (e per giunta col bootloader sbloccato da samsung il più delle volte).
Scusami se abuso della tua competenza, ma installare una recovery modificata, ha come utilità solo la possibilità di moddare il telefono (rom non stock etc.), o comporta un miglioramento delle prestazioni generali? Se come penso vale la prima opzione, mi conviene forse aspettare la nuova (speriamo ics 5.0 a marzo) rom stock via ota ?
P.S. Porca miseria....inizio a parlare lo slang "moddale" anch'io!
Grazie
Brunetto
Nexus s ICS 4.0.3 stock
Kernel 3.0.8-gb55e9ac
Build IML74k
-
Miglioramento delle prestazioni assolutamente no in quanto non tocca il sistema operativo (giace su di una partizione differente e lavora a basso livello) ma è utile non solo per "flashare" rom, kernel modificati e altre modifiche ma anche per fare i cosiddetti wipe (in alcuni casi di vitale importanza), montare l'archivio usb direttamente da recovery (se per caso non ti si avvia il sistema operativo è una salvezza) e un sacco di altre cose parecchio utili come, un esempio su tutte, il nandroid backup.
Sinceramente non so come si comporterà Google col prossimo aggiornamento ufficiale perchè avendo fatto questo inguacchio con la recovery invisibile su i9023 ho paura che il processo di aggiornamento OTA (che usa nella parte finale proprio la recovery stock) possa essere alquanto difficoltoso. Non vorrei che ritardassero anche per questo motivo. Magari daranno loro stessi le istruzioni su come sbloccare il bootloader e flashare una recovery funzionante prima di procedere all'OTA (mia ipotesi non suffragata da nessun indizio;)) o si inventeranno qualcos'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LudoB
Miglioramento delle prestazioni assolutamente no in quanto non tocca il sistema operativo (giace su di una partizione differente e lavora a basso livello) ma è utile non solo per "flashare" rom, kernel modificati e altre modifiche ma anche per fare i cosiddetti wipe (in alcuni casi di vitale importanza), montare l'archivio usb direttamente da recovery (se per caso non ti si avvia il sistema operativo è una salvezza) e un sacco di altre cose parecchio utili come, un esempio su tutte, il nandroid backup.
Sinceramente non so come si comporterà Google col prossimo aggiornamento ufficiale perchè avendo fatto questo inguacchio con la recovery invisibile su i9023 ho paura che il processo di aggiornamento OTA (che usa nella parte finale proprio la recovery stock) possa essere alquanto difficoltoso. Non vorrei che ritardassero anche per questo motivo. Magari daranno loro stessi le istruzioni su come sbloccare il bootloader e flashare una recovery funzionante prima di procedere all'OTA (mia ipotesi non suffragata da nessun indizio;)) o si inventeranno qualcos'altro.
quindi mi fai intendere che difficilmente riceverò ota in entrambi i casi (rom stock buggata e recovery flashata). Comunque provo con il tool di CescoMn a flashare la Clockworkmob recovery 5.0.2.0. ciao
-
HELP Ho l'impressione che non mi faccia installare la recovery Clockworkmob 5.0.2.0 che prendo dal tool di CescoMn.
Ho fatto i seguenti passaggi
1)caricato i file per Windows 7
2) sbloccato il bootloader
3) install recovery (opz 3)
il tel ha il debug usb attivato
mi dice di riavviare, lo faccio ma comunque quando vado in fastboot ed in recovery mi si oscura con conseguente rimozione batteria.
Che fare?
-
La garanzia non viene invalidata. Esperienza personale! Portando un Nexus S con porta USB danneggiata ad un centro assistenza Samsung con Bootloader sbloccato è passato in garanzia senza problemi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
brunetto
HELP Ho l'impressione che non mi faccia installare la recovery Clockworkmob 5.0.2.0 che prendo dal tool di CescoMn.
Ho fatto i seguenti passaggi
1)caricato i file per Windows 7
2) sbloccato il bootloader
3) install recovery (opz 3)
il tel ha il debug usb attivato
mi dice di riavviare, lo faccio ma comunque quando vado in fastboot ed in recovery mi si oscura con conseguente rimozione batteria.
Che fare?
Non sono pratico del tool di CescoMn, ma se hai sbloccato il bootloader il più è fatto. Per flashare la recovery il telefono non deve essere a S.O. avviato ma in modalità fastboot, quella per intenderci con le scritte "fastboot mode"..."bootloader version" etc. Credo proprio che anche il tool di CescoMn funzioni così (non vedo alternative), quindi non c'è nessun debug da impostare prima di flashare la recovery...devi essere in modalita fastboot per selezionare l'opzione install recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da brunetto
HELP Ho l'impressione che non mi faccia installare la recovery Clockworkmob 5.0.2.0 che prendo dal tool di CescoMn.
Ho fatto i seguenti passaggi
1)caricato i file per Windows 7
2) sbloccato il bootloader
3) install recovery (opz 3)
il tel ha il debug usb attivato
mi dice di riavviare, lo faccio ma comunque quando vado in fastboot ed in recovery mi si oscura con conseguente rimozione batteria.
Che fare?
Fai la procedura completa, e dopo se vuoi cambi la rom
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
ho installato la versione touch della recovery Clockworkmod ed è andato tutto bene. Grazie a tutti
Brunetto
Nexus s ICS 4.0.3 stock
Kernel 3.0.8-gb55e9ac
Build IML74k
Recovery Clockworkmod touch 5.8.0.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
brunetto
ho installato la versione touch della recovery Clockworkmod ed è andato tutto bene. Grazie a tutti
Brunetto
Nexus s ICS 4.0.3 stock
Kernel 3.0.8-gb55e9ac
Build IML74k
Recovery Clockworkmod touch 5.8.0.2
accidenti perchè mi si blocca e riavvia ? Ho notato che lo fa in ricerca WIFI. Mi consigliate una rom più stabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da brunetto
Quote:
Originariamente inviato da brunetto
ho installato la versione touch della recovery Clockworkmod ed è andato tutto bene. Grazie a tutti
Brunetto
Nexus s ICS 4.0.3 stock
Kernel 3.0.8-gb55e9ac
Build IML74k
Recovery Clockworkmod touch 5.8.0.2
accidenti perchè mi si blocca e riavvia ? Ho notato che lo fa in ricerca WIFI. Mi consigliate una rom più stabile?
Metti la 4.0.4 imm26 ti troverai bene
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Se vuoi insieme a quella rom li, metti il kernel Air 3.3(non il vodoo se hai l i9023) e ovviamente il fix per la batteria con percentuale
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zezzee
Se vuoi insieme a quella rom li, metti il kernel Air 3.3(non il vodoo se hai l i9023) e ovviamente il fix per la batteria con percentuale
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
ti ringrazio, ma vorrei andar piano. Ho solo questo fastidioso problema del riavvio
-
Allora metti la 4.0.4 che ti ho consigliato, che non ha problemi di batteria. La scarichi la metti nella cartella principale del telefono, fai un full wipe (ci sono tante guide se non sai come fare) poi fai install zip from sd card, una volta finito fai reboot. Se hai qualche problema o dubbio mandami un messaggio privato e ti rispondo;)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Comunque sbloccare il bootloader non invalida la garanzia...ma è modificare il firmware che lo fa(cambiare rom, cambiare recovery o modificare file di sistema come quando si flasha lo zip superuser)!!!