Visualizzazione stampabile
-
Davvero soddisfatto
Ragazzi, volevo condividere con voi la mia soddisfazione per questo terminale.. Premetto uso il cellulare molto per lavoro e non per giocare...
E' stato in assoluto il mio primo terminale Android... Provenivo da un N900 e quindi dall'esperienza Maemo, assolutamente positiva, ma era arrivato il tempo di cambiare... Alla fine ho optato per diverse ragioni al Nexus S avendolo preso in comodato d'uso a 0 euro (dimensioni non ingombranti come l'S2 e il Google Experience).
Che dire, dopo tre mesi, senza installare rom ma con applicazioni mirate e un launcher ottimizzato per ICS come Nova Prime in modalità veloce mi trovo un terminale iper veloce con tutte le applicazioni possibili ed immaginabili con un'integrazione con i servizi google eccezionale (Drive in primis).
Unico neo??? La sveglia... Come per tutti gli Android...
Davvero soddisfatto da questa scelta.. :) Anche voi vi ritenete ancora soddisfatti o ritenete questo terminale già obsoleto (vista la velocità della tecnologia attuale) :)
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
-
Finalmente un thread positivo! Questo gioiellino ne meriterebbe molti di più, mentre entrando nella sezione Nexus S i termini che saltano agli occhi sono in genere "lag", "lentezza", "battery drain"...
Cose che a mio parere hanno davvero poco a che vedere con il nostro terminale. Poi è chiaro che spesso ci si rivolge agli altri utenti nel momento in cui si palesano dei problemi, quindi ci sta che sia così. Ad ogni modo, sono anch'io tra i consumatori pienamente soddisfatti: il telefono è una scheggia, da quando monta ICS è anche elegantissimo nella UI, è bello esteticamente, ma sopratutto SI DISTINGUE, cosa non da poco.
Con tutti i Galaxy che ci sono in giro, sfoggio con grande orgoglio il mio Google Experience, privo di interfacce personalizzate da team dal dubbio gusto, bello e professionale. Oltretutto avere ICS stock è un privilegio riservato a pochi. Be', noi ce l'abbiamo, super ottimizzato :)
Poi d'accordo, il Nexus S non competerà con un GS3 (per dire), ma onestamente nel compararlo con alcuni conoscenti con telefoni performanti come il GS2 ho sempre riscontrato risultati sorprendenti (più per loro che per me): per le operazioni di uso quotidiano il nostro NS non dà alcun segno di obsolescenza, anzi, si classifica davvero bene. La verità è che, trascorso un anno e mezzo dalla data di rilascio, questo telefono è ancora al passo coi tempi :)
-
Quoto in pieno. Soddisfatto al 100% :) Ho da un po' l'idea di prendere un galaxy nexus, ma è x lo più un capriccio, perchè ho raggiunto la pace dei sensi con il mio nexus s :-)
Inviato dal mio Nexus S tramite Tapatalk 2
-
e siamo in due... maledetti capricci onerosi...
comunque è da una anno che sto dando la morte la mio nexus s ... flash continui... prima o poi fa le valigie e mi saluta... ahahah
-
Anche io sono molto soddisfatto del mio nexus s. Acquistato con sotto costo (279) a novembre ho fatto un vero affare: ancora oggi si fa fatica a trovare nei negozi fisici uno smartphone che sia effettivamente migliore di questo a meno di 300 euro... e contando la svalutazione degli smartphone android sono soffisfatto.... uno dei pochi single core al momento ad avere dice cream sandwich, che lo rende tutta un'altra cosa rispetto a quando l'ho preso con gingerbread... l'unica cosa per cui rosico è lo schermo: non essendo gorilla glass ma vetro normale sono riuscito a rigarlo, inoltre avrei preferito possedere la versione americana con schermo amoled (anche se i colori sono sparati quando guardi foto e video, i forti contrasti ed il nero nerissimo sono molto eleganti)
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Eccone un altro soddisfattissimo. Io ho gia' deciso che, a meno di morte improvvisa, acquistero' solo il prossimo Nexus (non quello attuale, che non ritengo poi tanto migliore del nostro S).
Con una ROM come la Oxygen e' una scheggia, stabilissimo e ne vado davvero orgoglioso.
-
premetto che vengo da un galaxy ace e trovo questo telefono davvero buono. Diciamo che inizialmente e' poco intuitivo e con alcune lacune di base, ma basta aggingere qualche buona applicazione x farlo diventare davvero fluido veloce e molto efficace. D'obbligo la pellicola salva schermo, purtroppo non ha il gorilla glass, necessaria anche l'applicazione no led x accedere e spegnere lo schermo, altrimenti il tasto di accensione si rompe in poco tempo. Io ho ancora l'ICS stock come rom e va che e' un amore. Mi chiedevo quali migliorie si hanno con le custom rom. Magari mi sfugge qualcosa. Di post ne ho letti tanti ma sinceramente non ho trovato una risposta valida.
-
Il mio primo Android e che dire se non che sono soddisfatto al 100%! Preso a Gennaio a 250 euro non rimpiango nulla nella scelta. Con ICS poi è davvero tutta un'altra cosa ripetto a GB. Per adesso non ho la scimmia di smanettarci (trovo ICS stock davvero bello e completo, a parte un paio di difetti tipo sms a gruppi ma cose su cui si sorvola) ma vedremo. Di certo per quello che devo fare (e che qualsiasi altro utente fa normalmente) anche le prestazioni hardware sono di tutto rispetto. Piccola parentesi schermo: ho la versione LCD e non capisco assolutamente chi diceva che non c'è paragone con l'Amoled. Sono due cose diverse, ognuna con pro e contro, ma a livello qualitativo mi sembrano assolutamente equivalenti!
-
Anch'io soddisfattissimo :D ... acquistato ad inizio dicembre ad un sottocosto Expert a 199 €, ed è veramente un ottimo cell, prima avevo l'HTC Nexus One ed il passo è stato abissale, forse anche grazie ad ICS :cool:
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
-
Mi aggiungo anch'io agli elogi :) è stato il mio primo android e me ne sono innamorato, lo ho preso a dicembre e dopo un giorno di GB stock sono passato alla cyanogen 7 e poco dopo a ICS (cm9, ma anche aokp e oxygen): un'altro telefono, una fluidità pazzesca! Quando uso il NS del mio coinquilino con ics stock sembra un altro telefono e capisco quanto sia importante avere un nexus, la possibilità di moddarlo con poco sforzo e tenere la garanzia..
A parte il fatto che non ha il supporto al WiFi direct e non fa i video a 720p (più che altro perchè la stessa fotocamera sul galaxy s li fa, io non faccio tanti video...) il caro NS per me è perfetto, non sento la mancanza della SD, e se non muore difficilmente lo cambierò tanto presto.. Secondo i piani la sua pensione arriverà quando il prossimo nexus costerà sotto i 300, ma solo se sarà supportato da xda come lo è questo.
Quote:
Originariamente inviato da
coluichepensa
premetto che vengo da un galaxy ace e trovo questo telefono davvero buono. Diciamo che inizialmente e' poco intuitivo e con alcune lacune di base, ma basta aggingere qualche buona applicazione x farlo diventare davvero fluido veloce e molto efficace. D'obbligo la pellicola salva schermo, purtroppo non ha il gorilla glass, necessaria anche l'applicazione no led x accedere e spegnere lo schermo, altrimenti il tasto di accensione si rompe in poco tempo. Io ho ancora l'ICS stock come rom e va che e' un amore. Mi chiedevo quali migliorie si hanno con le custom rom. Magari mi sfugge qualcosa. Di post ne ho letti tanti ma sinceramente non ho trovato una risposta valida.
o_O ma il nexus lo usi come disco da hockey? rotfl
A parte gli scherzi, il mio dopo sei mesi è perfetto davanti, la cover dietro invece ha quei micro graffietti che si vedono (poco) solo in certe condizioni di luce.. Non capisco come possa rompersi il pulsante di sblocco, è molto robusto! Quello del volume invece ha un po' di gioco..
Quindi mi sento di suggerire a chi non lo ha fatto di provare il modding, secondo me si guadagna moltissimo, altrimenti poi si può sempre rimettere la stock, recovery di default e ribloccarlo..