come da titolo
ho i permessi di root quindi se potete dateni una guida su come fare a mettere tale gestione!!! grazie!!!!
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
come da titolo
ho i permessi di root quindi se potete dateni una guida su come fare a mettere tale gestione!!! grazie!!!!
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
io c'è lo l'avevo trovato in una rom Di Gingerbread e ho tirato fuori l'apk e ogni volta ke cambio Rom l'apk lo metto sempre dentro alla rom prima di flashare : apri lo zip poi vai su system poi su app e lo metti li dentro. Non può essere installato normalmente va flashato insieme alla rom. Ti ho postato il Download su 4shared
Download : TaskManager.apk - 4shared.com - online file sharing and storage - download - Nicolas Pezza
Che intendete per gestione attività?
Intendiamo come un task manager che è già incluso nei samsung. posto delli screen
ma se tipo lo installo manualmente tramite recovery? è uguale o faccio un casino??
GabrieleNexus1994 ti è arrivato il mex privato?
Ma a che serve? Su Android stock c'è già Gestisci Applicazioni
Su Nexus S nn c'è ne su GingerBread ne su ICS Ne su Jelly Bean
ah.... ho capito cosa intendi.... non intendevamo quello......lo so quello c'è su tutti.....tipo un kill app identico a quello che c'è sui samsung
Che è una versione leggermente modificata da Samsung di quello che ti ho detto io, la principale differenza è che i pulsanti Disinstalla e Termina sono accessibili direttamente dall'elenco (invece con la versione stock devi entrare nei dettagli dell'applicazione) e c'è un pulsante "Termina tutto" che nella versione stock non c'è.
Se ti interessa una funzione simile ci sono task manager come questo:
https://play.google.com/store/apps/d...fe.taskmanager
ma immagino tu lo sappia già.
In ogni caso chiudere manualmente le applicazioni non ha praticamente alcun senso e può essere anzi controporducente (probabilmente è per questa ragione che su Android stock non c'è un pulsante "Termina tutto" o simili). Quando al sistema serve memoria, le applicazioni vengono terminate automaticamente, non serve terminarle a mano... e terminandole tutte a mano vai a terminare anche applicazioni che girano in background (es. Whatsapp, client e-mail ecc.) che poi vengono automaticamente riavviate, con conseguente consumo inutile di CPU e batteria.