Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti...
ho deciso di tornare alla rom stock jelly bean 4.1.2.
La jellyshot ha cmq problemi, ad esempio, se sto gicando in silenzioso ogni tanto parte l'audio lo stesso.
Io purtroppo voglio un cell che funzioni bene anche se magari non ha le ultime funzioni (tanto la foto panoramica non ce l'ha nemmeno la jelly shot ad esempio).
E poi comunque il cell è lento come prima...
Però mi chiedevo una cosa, visto che io non ho flashato la radio, al posto di dare tutti questi comandi:
codice:
fastboot flash bootloader bootloader-crespo-**********.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash radio radio-crespo-**********.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot -w update image-***********.zip
fastboot reboot-bootloader
posso tenermi la recovery modificata e metterci solo la rom stock? E quindi dare solo il comando:
codice:
fastboot -w update image-***********.zip
fastboot reboot-bootloader
Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rapture
Ciao a tutti...
ho deciso di tornare alla rom stock jelly bean 4.1.2.
La jellyshot ha cmq problemi, ad esempio, se sto gicando in silenzioso ogni tanto parte l'audio lo stesso.
Io purtroppo voglio un cell che funzioni bene anche se magari non ha le ultime funzioni (tanto la foto panoramica non ce l'ha nemmeno la jelly shot ad esempio).
E poi comunque il cell è lento come prima...
Però mi chiedevo una cosa, visto che io non ho flashato la radio, al posto di dare tutti questi comandi:
codice:
fastboot flash bootloader bootloader-crespo-**********.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash radio radio-crespo-**********.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot -w update image-***********.zip
fastboot reboot-bootloader
posso tenermi la recovery modificata e metterci solo la rom stock? E quindi dare solo il comando:
codice:
fastboot -w update image-***********.zip
fastboot reboot-bootloader
Grazie mille.
L'ultimo sovrascrive sia recovery che ROM è un unico zip che contiene entrambe.
Quindi la risposta è NO.
al massimo una volta tornato stock, installa la Recovery MOD e metti un kernel alternativo altrimenti la recovery stock continua a riscrivere la Recovery MOD... e fai ROOT..
altrimenti avere una Recovery MOD e tutto stock non serve assolutamente a niente... oltre tutto le due cose non posso coesistere.
Ti conviene comunque fare tutti i passaggi per evitare di portarti dietro qualche schifezza.. tanto 5-6 min in totale e ti ritrovi un telefono pulito. L'ho fatto solo una volta per riprovare la rom stock ma mi sta veramente stretta dopo aver provato le varie MOD.. ;)
-
Come mai ti sta stretta?? Le altre ROM sono piene di difetti... Anche se hanno funzionalità in più...
Tra jellyshot e cyanogenmod cosa consigli?
Avevo una cyano nightly prima... Magari se provo con la stable le cose vanno meglio... Che ne dici?
Grazie mille!!
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rapture
Come mai ti sta stretta?? Le altre ROM sono piene di difetti... Anche se hanno funzionalità in più...
Tra jellyshot e cyanogenmod cosa consigli?
Avevo una cyano nightly prima... Magari se provo con la stable le cose vanno meglio... Che ne dici?
Grazie mille!!
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
Mi sta stretta tanto...
1° Batteria,
2° Bln
3° Quick setting 4 row ( a 3 non li sopporto troppo grandi e brutti ) + pull down veloce,
4° wakeup tasti volumi
5° Tile power button ( jellyshot )
6° Back to kill
7° kill all recent app ( per liberare ram senza dove usare task killer inutili ed invasivi )
8° Shortcut nel lockscreen
9° Widget diversi nel lockscreen
10° Tutta la parte di grafica quindi temi, trasparenza notification bar, immagine nel drawer notification...
Tutto senza dover installare APP a pagamento o non ancora stabili..
direi che i motivi sono un po troppi per tornare stock.. rotfl rotfl
Prova la CM del 18 non male ottima batteria o la Unofficial AOKP del 17 ottima batteria e MOD carine... se la jelly non ti convince..
-
Più una rom è pulita, meno difetti presenterà. Le stock a mio parere non fanno schifo, affatto, soprattutto perchè sono odexed, ma anche l'ultima ha qualche problema di drain non da poco.
La cm stable è, come da nome, stabilissima e permette una buona customizzazione, ma non dà un boost alle performance (anche se ha qualche buona opzione per la ram, tipo la fusione delle pagine kernel, la zRam settabile e la pulizia di risorse. Le ultime nightly (che sto usando) mi sembrano avere qualcosa in più (o semplicemente, android 4.2.2 fa la differenza), e tra l'altro sono molto stabili.
Le soluzioni tipo JellyShot, XenonHD, Avatar ROM ecc. sono tutte valutabili, ma forse devi essere più pronto a smanettare con i vari custom kernels per trovare le giuste combinazioni.
Poi, ad esempio, la Xenon è PIENA di customizzazioni che possono renderla più macchinosa e, in casi sfortunati, comprometterne la stabilità.
Io, dopo tantissimi flash, sono tornato alla cm nightly, aspettando una versione finale della 10.1: il kernel garantisce stabilità e performance decenti, inoltre ha BLN e BLD. I tweaks mi bastano e avanzano, e la durata della batteria è davvero soddisfacente.
Una nota: da poco ho preso l'abitudine di rendere odexed le rom deodexed, visto che non mi interessa il theming: consiglio questa pratica, in quanto le apps di sistema odexed tendono ad usare meno ram e ad avviarsi più rapidamente. Di contro, il tempo di boot aumenta (di pochissimo) e diminuisce lo spazio libero nella partizione /system, ma secondo me ne vale la pena.
-
Ciaooooooooooooo ho installato la cyano del 18!! E' vero! Va megliooooooooo!!!!
Ascolta... non ho capito come aggiornare da nightly a nightly o da nightly a stable (quando uscirà) senza perdere i dati... morrigan aveva provato a dirmelo... ma io non ho niente... quali passaggi si devono fare?
Grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rapture
Ciaooooooooooooo ho installato la cyano del 18!! E' vero! Va megliooooooooo!!!!
Ascolta... non ho capito come aggiornare da nightly a nightly o da nightly a stable (quando uscirà) senza perdere i dati... morrigan aveva provato a dirmelo... ma io non ho niente... quali passaggi si devono fare?
Grazie!!
Per fare un "dirty flash", cioè un'installazione non pulita che ti permette di preservare i dati, devi riavviare il Nexus in recovery mode, effettuare wipe di cache e dalvik-cache (quest'ultimo dalla voce "advanced") e installare la nuova rom da zip.
Va detto che il dirty flash da nightly a nightly o da nightly a stable NON dovrebbe creare problemi, ma per non rischiare, fai un bel backup da recovery prima di procedere.
Tutto qui ;)