Visualizzazione stampabile
-
Rom o non rom?
Salve a tutti! Domani dovrebbe arrivarmi il mio nexus s! La mia domanda e serve una rom per completare il device o bastano gli aggiornamenti istantanei di google? Prima pensavo ad un galaxy s e li ad esempio e neccessario per lagfix altrrinenti e lentissimo.. Qui la situazione com'è) cosa manca di davvero importante alla rom ufficiale? Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
evildevil
Salve a tutti! Domani dovrebbe arrivarmi il mio nexus s! La mia domanda e serve una rom per completare il device o bastano gli aggiornamenti istantanei di google? Prima pensavo ad un galaxy s e li ad esempio e neccessario per lagfix altrrinenti e lentissimo.. Qui la situazione com'è) cosa manca di davvero importante alla rom ufficiale? Grazie :)
mancanze gravi non ce ne sono, le rom aggiuntive ti dan qualcosa in più, ma di suo direi che il cellulare va benone, inizierei con un kernel alternativo semmai...
-
Grazie per la risposta :) che senso ha cambiare kernel se mancanze non ne ha? Aumento di prestazioni per ridotto utilizzo di RAM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
evildevil
Grazie per la risposta :) che senso ha cambiare kernel se mancanze non ne ha? Aumento di prestazioni per ridotto utilizzo di RAM?
No, più che altro hai un po di autonomia in più soprattutto coi kernel UV
-
uV cioe undervolt? quindi meno potenza? Io pensavo cue per quello bastasse una gestione del clock della cpu abbassandolo quando non serve sbaglio? Cmq a questo punto lo proverei prima vergine e vedo la autonomia
-
Quote:
Originariamente inviato da
evildevil
uV cioe undervolt? quindi meno potenza? Io pensavo cue per quello bastasse una gestione del clock della cpu abbassandolo quando non serve sbaglio? Cmq a questo punto lo proverei prima vergine e vedo la autonomia
undervolt è giusto, ma vuol dire meno corrente. La "potenza" è data unicamente dalla frequenza se è stabile
-
Ma la potenza non era data dal lavoro? .-. Vabbe lasciamo stare la fisica che ho rimosso dopo aver dato l'esame 2 anni fa :D (facendo medicina pero posso ricordarmi male siccome non la tocco da tempo) pero non riesco a capire come farebbe ad avere voltaggio minore manteneso la stessa intensità di corrente necessaria ad un determinato clock della cpu .-. Voi l'avete Provata? Me ne sapresti indicare qualcuna stabile per informarmici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
evildevil
Ma la potenza non era data dal lavoro? .-. Vabbe lasciamo stare la fisica che ho rimosso dopo aver dato l'esame 2 anni fa :D (facendo medicina pero posso ricordarmi male siccome non la tocco da tempo) pero non riesco a capire come farebbe ad avere voltaggio minore manteneso la stessa intensità di corrente necessaria ad un determinato clock della cpu .-. Voi l'avete Provata? Me ne sapresti indicare qualcuna stabile per informarmici?
Te l' avevo messa giù semplice prima per far capire meglio :p ora scendo un po più in dettaglio
La corrente (in A) è l' assorbimento che la cpu ha a seconda del lavoro che deve compiere (ovvero la frequenza che sta tenendo e con che % di utilizzo).
Il voltaggio (in V) è quanto voltaggio gli consenti di tenere a ogni frequenza data (una volta le cpu eran a frequenza fissa, senza step).
La potenza\calore\consumo è data dal prodotto delle quantità di cui sopra, ma dato che la corrente si può dire costante, al variare del voltaggio ecco che hai un consumo minore abbassando lo stesso.
Tutto questo casino c'è perchè i produttori pur sapendo che ogni cpu è diversa per vari fattori (come nei pc) non potendo fare test approfonditi su ognuna mettono dei voltaggi "sicuri" che fanno andare tutte le cpu in modo stabile, anche se alcune potrebbero consumare di meno abbassandoli
-
ah okei benissimo allora!
Io ricordo che con linux ad esempio spataccando con le sole frequenze di clock potevi far diventare il SO instabile e crashava :\ Finchè è un pc non ho problemi ma se mi si impantana un cellulare poi la vedo dura a formattare :D
Qualche nome di kernel in tale senso? Immagino debba rootare il device cmq
-
Quote:
Originariamente inviato da
evildevil
ah okei benissimo allora!
Io ricordo che con linux ad esempio spataccando con le sole frequenze di clock potevi far diventare il SO instabile e crashava :\ Finchè è un pc non ho problemi ma se mi si impantana un cellulare poi la vedo dura a formattare :D
Qualche nome di kernel in tale senso? Immagino debba rootare il device cmq
Leggiti la guida ;), per installare kernel e rom non serve rootare, ma semplicemente sbloccare il bootloader