ancora con questo succhiare? non esiste "succhiare", orbene tu la attacchi a un 2A in quanto tempo ti si carica? povere celle non ti dureranno tanto.
Non c'è nessun circuito di controllo sulla potenza dentro il cell ne tantomeno dentro la batteria, la batteria ha un circuito di minica carica che interrompe l'erogazione quando scende al di sotto del 25% circa del voltaggio nominale.
L'unica cosa che può salvare la batteria è l'interruttore termico presente obligatoriamente in tutte che rileva il surriscaldamendo dovuto a varie cause, tra cui l'eccessiva potenza, e interrompe la carica, certo riesce ad entrare in funzione se c'è surriscaldamento dovuto a 2A ma non arriva in tempo con un 30A poco fa ipotizzato, ciò cmq non salva le celle dalla degradazione dovuta alla ricarica fuori specifiche tecniche, evita soltando che possa esplodere con rischi alla sicurezza.
Le celle Li-Po hanno una potenza di carica nominale
ben dichiarata nelle specifiche tecniche, nel caso di quelle dei nostri cell è circa 900 mAh, se si caricano con piu potenza può non succedere nulla nell'immediato, di sicuro le rovini, se poi la potenza è eccessiva, su nella discussione c'è chi faceva esempio di 30A, l'esplosione è quasi assicurata.
Se cerchi un qualunque esempio di caricabatteria artigianale per batteria Li (non cellulari), ti sarà chiaro perchè una batteria al litio non sopporta potenze superiori, i caricabatteria hanno un circuito regolatore che si adatta a seconda della batteria che sta caricando, bene nel cellulare questo regolatore
non c'é perchè il produttore prevede l'uso del suo alimentatore o, male che vada, della USB che nelle specifiche da massimo 0,5A, qualsiasi alimentatore che eroga corrente superiore a quella prevista dalle specifiche tecniche delle celle non va bene, può fare piu o meno male ma lo fa.
Uno dei chip piu usati per realizzare piccoli caricabatterie è il MAX 712 (
MAX712, MAX713 NiCd/NiMH Battery Fast-Charge Controllers - Overview), che fa sia da regolatore di tensione sia da regolatore di corrente e si può perfettamente calibrare a seconda della circuiteria di contorno, non c'è spazio per tale chip (o similare) dentro lo smartphone ed il caricabatteria in dotazione si limita ad emettere la corrente e tensione di specifica, ripeto che basandosi su questo il produttore non ritiene necessario un MAX 712 o chi per lui dentro il cell perchè è previsto che sia gia regolata alla sorgente.
Dentro lo smarthphone in realtà una sorta di regolatore di tensione c'è MA non è adattativo, cioè si aspetta in input 5V 0,7A e abbassa la tensione a poco piu di 3,7V ottenendo quindi circa 0,9A che è il voltaggio nominale di ricarica per le Li-Ion del nostro cell (quando lo attacchi alla usb del pc sei al sicuro perchè 0,5A diventano circa 0,7A a 3,7V, anzi per la vita delle batterie è quasi meglio ma la carica è piu lenta), se gli arriva in input di piu non ha modo di adattarsi, la salvezza ripeto è demandata ai dispositivi di sicurezza della batteria che, avendo poco spazio, si riducono a un sensore di temperatura e, se va bene ma non ne sono sicuro, uno di pressione.
Un amatore di elettronica, e sono sicuro che qui ce ne sono, potrà darti delucidazioni sicuramente maggiori delle mie. :)