Visualizzazione stampabile
-
Overclock Nexus S
Ciao a tutti ragazzi..
Come da titolo avevo una mezza idea di effettuare un po di overclock su questo fantastico terminale (Nexus s)..
Per non avere troppi problemi di batteria vorrei passare da 1000 MHz a 1200MHz... giusto per avere quel tocco di fluidità che a mio parere manca...
Allora sul mio terminale monto gingerbrade 2.3.6..
Allora ragazzi queste sono le mie domande:
1) che percentuale di mandare in fumo il terminal c'è?
2) cosa bisogna fare prima di procedere con l'overclock (permessi root o cose del genere)
3) sono abbastanza inesperto in materia e mi servirebbe una guida passo per passo,dove posso trovarla?
Grazie per le eventuali risposte :)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saldu
Ciao a tutti ragazzi..
Come da titolo avevo una mezza idea di effettuare un po di overclock su questo fantastico terminale (Nexus s)..
Per non avere troppi problemi di batteria vorrei passare da 1000 MHz a 1200MHz... giusto per avere quel tocco di fluidità che a mio parere manca...
Allora sul mio terminale monto gingerbrade 2.3.6..
Allora ragazzi queste sono le mie domande:
1) che percentuale di mandare in fumo il terminal c'è?
2) cosa bisogna fare prima di procedere con l'overclock (permessi root o cose del genere)
3) sono abbastanza inesperto in materia e mi servirebbe una guida passo per passo,dove posso trovarla?
Grazie per le eventuali risposte :)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
1) poche, a mio avviso. Una cpu si brucia O per l'eccessiva temperatura del die O per una tensione eccessiva O per entrambe le cose assieme rotfl visto che, parlando di dispositivi mobile, la prima mi sembra abbastanza improbabile (ma anche in altri ambiti gli integrati hanno una protezione termica che scatta dopo una determinata soglia) l'unica causa di una bruciatura potrebbe essere una tensione troppo alta in ingresso. Contrariamente a quel che si crede alzare la frequenza NON ti "fonde la cpu": sono tutti i corollari che lo fanno (come detto, temperatura o tensione troppo elevata)
2) ti serve un kernel moddato (Matr1x o GLADoS vanno per la maggiore, li trovi su xda) e NStools (gratuita dal market) che, ovviamente, richiede permessi di root.
3) per quel che riguarda lo sblocco e il rooting trovi guide ovunque, qua o su xda. per il resto, una volta installato nstools ti basterà settare dallo slider "liveoc" la percentuale di overclock che vuoi ottenere per avere il dispositivo occato! :D
Ricordati che non tutti gli integrati sono uguali: se la mia cpu regge 1100mhz con 1250mV (magari anche meno, chi lo sa...), la tua potrebbe richiedere un voltaggio più elevato o magari potrebbe "accontentarsi" di meno tensione... dei fare qualche esperimento ;)
Non è un argomento che si possa trattare in poche righe e quindi mi sono limitato a darti una "spolverata" molto generica del tutto...
buon divertimento
edit: ho letto solo ora che sei su GB. i kernel che ti ho consigliato sono attualmente supportati solo per ICS, devi trovare quindi dei kernel adeguati (franciscofranco, netarchy, ecc ecc) ma la storia "non cambia" :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
clocker66
Ricordati che non tutti gli integrati sono uguali: se la mia cpu regge 1100mhz con 1250mV (magari anche meno, chi lo sa...), la tua potrebbe richiedere un voltaggio più elevato o magari potrebbe "accontentarsi" di meno tensione... dei fare qualche esperimento ;)
In base a quello che tu hai detto, io avevo il problema di non riuscire a overcloccare il mio nexus a1,2 GHz o superiori, perchè quando il cell raggiungeva tali frequenze freeza e si riavvia... se aumento la tenzione di queste frequenze (sempre rimanendo entro il massimo che mi pare sia 1450) posso risolvere il problema andando un pro a tentativi senza rischiare di bruciare tutto?
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
clocker66
3) per quel che riguarda lo sblocco e il rooting trovi guide ovunque, qua o su xda. per il resto, una volta installato nstools ti basterà settare dallo slider "liveoc" la percentuale di overclock che vuoi ottenere per avere il dispositivo occato! :D
Il LiveOC è un incremento del bus di sistema, overclocca sia cpu che gpu e ram.
Per overcloccare solo la cpu basta settare una freq max più alta sempre in nstools
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimiliano_93
In base a quello che tu hai detto, io avevo il problema di non riuscire a overcloccare il mio nexus a1,2 GHz o superiori, perchè quando il cell raggiungeva tali frequenze freeza e si riavvia... se aumento la tenzione di queste frequenze (sempre rimanendo entro il massimo che mi pare sia 1450) posso risolvere il problema andando un pro a tentativi senza rischiare di bruciare tutto?
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Potresti riuscire a stabilizzarlo alzando la tensione, però prova magari altri kernel se reggono quella frequenza a tensioni stock: mi è capitato di kernel che reggono l' overclock e altri che non lo tollerano. Giusto per toglierti ogni dubbio
-
Ok, installato NSTools e su ogni opzione mi dice non disponibile.. evidentemente il mio kernel non è supportato... cosa faccio? Carico su un kernel diverso? Quale?
Inviato dal mio Nexus S
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimiliano_93
In base a quello che tu hai detto, io avevo il problema di non riuscire a overcloccare il mio nexus a1,2 GHz o superiori, perchè quando il cell raggiungeva tali frequenze freeza e si riavvia... se aumento la tenzione di queste frequenze (sempre rimanendo entro il massimo che mi pare sia 1450) posso risolvere il problema andando un pro a tentativi senza rischiare di bruciare tutto?
si... se vai a step di 25mV dovresti risolvere; penso che dando al massimo 50mV in più (che non è poco comunque...) potresti essere RS.
Quote:
Originariamente inviato da
Saldu
Ok, installato NSTools e su ogni opzione mi dice non disponibile.. evidentemente il mio kernel non è supportato... cosa faccio? Carico su un kernel diverso? Quale?
su gingerbread dovresti cercare qualche release appropriata del kernel di Franco...
-
Ragazzi leggendo di qua e di la mi è venuta "paura" :(
Per i permessi root c'è un programmino per windows quindi facile facile e non rischioso..
Per sbloccare il terminale invece c'è una procedura non facile..
Essendo abbastanza inesperto non vorrei rovinare il mio terminale..
Ci rinuncio.. Anche se le vostre risposte sono state abbastanza esaurienti :)
-
male che vada butti tutto rotfl
a parte gli scherzi, c'è poco da temere: fai un backup dei dati più importanti (contatti, messaggi, foto, ecc) di modo da non perderli nel caso qualcosa andasse storto. per il resto, sei sempre in tempo a tornare indietro...
cinque minuti di paura e passa tutto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da clocker66
male che vada butti tutto rotfl
a parte gli scherzi, c'è poco da temere: fai un backup dei dati più importanti (contatti, messaggi, foto, ecc) di modo da non perderli nel caso qualcosa andasse storto. per il resto, sei sempre in tempo a tornare indietro...
cinque minuti di paura e passa tutto :D
Macché backup.. una volta che combini qualche danno o hardware o softwere ti "attacchi a tram" come si dice dalle parti mie rotfl
Inviato dal mio Nexus S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saldu
Macché backup.. una volta che combini qualche danno o hardware o softwere ti "attacchi a tram" come si dice dalle parti mie rotfl
Inviato dal mio Nexus S
Beh se ti informi bene danni non ne fai, è cmq una tua scelta ;)
-
per Saldu...
guarda all'inizio pensavo la stessa cosa...ma ho deciso di andare avanti...sono stato due pomeriggi sul pc a capire ogni minimo passaggio e anche a leggere i problemi degli altri per non restare spiazzato...ebbene ieri ho fatto tutto in 5 minuti attraverso la guida su questo forum (fino ad un certo punto) e poi finendo con la guida per il root su un altro sito!!!;)
Se smanetti con il pc è una passeggiata anche perchè ci sono molte più "fonti" diciamo...
per tutti...
Mi avete aiutato con lo sblocco ecc...e adesso sono ancora qui a chiedervi consigli!!!
Sono ancora su rom stock....premesso che voglio restare su ICS e non voglio una rom customizzata all'estremo...cosa mi consigliate eventualmente anche solo rom o solo kernel che supporta anche un po di overclock...non ho intenzione di overclock assurdi...mi bastano pure 1,2Ghz però sempre valutando consumi e benefici!!! Ho letto bene della AOSP, Nexusbeam...altri nomi?
-
esperienza personale:
ho fatto l'update da GB flashando il v8k....zip (update incrementale) e mi sono trovato subito bene. dopo un po' di smanettamenti oggi ho deciso che era ora di ripulire il tutto e mi sono scaricato il pacchettone znonmiricordoilnome.....zip. prima di reinstallare la stock ho provato un paio di rom ics tra cui la aosp+ di cui tutti parlano bene: per ora non mi piacciono; sanno troppo di amatoriale imho... e ho il timore (conoscendomi) di trovarle piene di bug e di imperfezioni quindi ho reinstallato la stock con tutte le mie mod e via così che va bene.
quando ci sarà una CM stabile (non una alpha...) probabilmente andrò su quella; per ora, tutto quello che non è stock non mi suona bene.
my 2 cents :D
-
[QUOTE=clocker66;970775]esperienza personale:
ho fatto l'update da GB flashando il v8k....zip (update incrementale) e mi sono trovato subito bene. dopo un po' di smanettamenti oggi ho deciso che era ora di ripulire il tutto e mi sono scaricato il pacchettone znonmiricordoilnome.....zip. prima di reinstallare la stock ho provato un paio di rom ics tra cui la aosp+ di cui tutti parlano bene: per ora non mi piacciono; sanno troppo di amatoriale imho... e ho il timore (conoscendomi) di trovarle piene di bug e di imperfezioni quindi ho reinstallato la stock con tutte le mie mod e via così che va bene.
quando ci sarà una CM stabile (non una alpha...) probabilmente andrò su quella; per ora, tutto quello che non è stock non mi suona bene.
ti rispondo con la mia esperienza... vero, molte rom ics che trovi in giro sono a livello quasi amatoriale, ma qui viene il bello o almeno questo è quello che mi piace del mondo android, gli sviluppatori sono disponibili a fare modifiche e diventare beta tester per un nuova rom ha il suo chè di interessante, come ho già postato da altra parti io uso una AOSP+ neapolitan V2.2 con kernel ics icup e sinceramente ho trovato solo benefici rispetto alla ICS originale, e per tornare IT viaggio normalmente con questa impostazione a 1200/200 MHz fissi senza nessun problema
-
fate solo MOLTA MOLTA attenzione se volete proprio cimentarvi nel lavoro di elettricisti in erba con i voltaggi della cpu...OC un terminale è rischioso quanto basta...OV/UV un terminale...bhè poi vi porto le patate e potete friggerle sopra il dispositivo.
Continuo a dirlo anche qui...se non sapete fare qualcosa o non avete abbastanza conoscenze decidete solo di fare una cosa...non fate niente ;) !!