Visualizzazione stampabile
-
Senz'altro, sono d'accordo.
Il fatto è che questi Pixel sono inavvicinabili al momento della loro uscita.
Dopo aver preso questo Pixel, mi sono reso conto di come, purtroppo, io sia legato al software stock, e sicuramente non prenderò nient'altro che non provenga direttamente da Google... però potrò farlo soltanto "in differita". Il che è davvero un assurdo...
Poi, se mi guardo indietro, è indubbio che i miei telefoni preferiti siano stati sempre i vari Nexus e Pixel...
Ricordo quanto erano belli anche le "Google Edition" di HTC M8, il Nexus 3 di Samsung....ma anche il Mi A1 di Xiaomi secondo me è stato un buon esperimento.
Secondo me il futuro di Android è la sua versione Stock.
Le versioni personalizzate dei vari produttori, nonostante le millemila opzioni e varianti, sono inguardabili nel 90% dei casi.
A me sono piaciute solo la Sense di HTC e le ultimissime versioni della MIUI.
Ma la touchwiz, ragazzi, Madonna mia...
Vi ho detto che ultimamente ho avuto fra le mani un S7, e mi chiedo ancora come abbiano fatto a parlare bene di quel telefono. Una cosa inguardabile, soprattutto se rapportata al prezzo al quale è stato venduto per mesi...
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
-
Con terminali da 200 euro fai praticamente tutto quello che puoi fare con un telefono, il resto è accademia a mio avviso per spendisoldi compulsivi.
-
Prosegue la mia esperienza "Pixel 2 XL"...
Confermo tutte le buone cose fin qui dette e faccio notare che dopo alcune settimane di utilizzo, il telefono sembra essere diventato ancora più veloce e reattivo.
Veramente sbalorditivo.
Fra le critiche che posso fare a questo dispositivo, inserisco sicuramente i tempi di ricarica molto lunghi: ho provato sia con il suo caricabatterie, sia con uno Aukey dotato di Fast charge AI/Qualcomm, ma i tempi di ricarica si aggirano sempre intorno alle 2 ore e 45 muniti, anche 3 alle volte, a seconda che se ne faccia utilizzo in contemporanea oppure no.
Davvero troppo tempo. Probabilmente la batteria ne trarrà beneficio nel lungo termine, ma per un telefono dei tempi moderni, stiamo parlando di troppo, troppo tempo...
Dovrò prendere l'abitudine di lasciarlo in carica, da spento, durante la notte.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
-
Vedo che qualche possessore di Panda ogni tanto si trova! :D
Io la ricarica la faccio sempre da dispositivi usb2 (pc, Nas, ecc) così è lenta e non mi distrugge la batteria, perché questo telefono deve durare più a lungo possibile e non ho intenzione di mandarlo in macelleria assistenza per la sostituzione della stessa.
Va da se che il prossimo smartphone che prenderò sarà ancora un Pixel normale o XL che avrà un prezzo di acquisto massimo di 400euro.
-
Ciao mech! Dai, ma quanto è ancora bello e funzionale?
Lo uso ormai da mesi e ne sono strasoddisfatto.
Anche io lo cambierò solo per il 4 o 4a, quando scenderanno di prezzo.
Discorso ricarica: ho comprato un alimentatore Power delivery, ed ora la ricarica veloce funziona perfettamente. Per ora non ho registrato perdite di autonomia...anzi, la batteria dura un sacco!
E avremo anche Android 11!
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
-
Io ce lho da un paio d'anni... Quest'estate è impazzito, non si caricava più bene e si spegneva all'improvviso. La tre dopo un mese in assistenza lha sostituito ed ora va nuovamente una bomba. Con la batteria generalmente faccio un giorno e mezzo ottimo considerando che deve durare almeno un altro anno. [emoji16][emoji16]
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
majinbu
Io ce lho da un paio d'anni... Quest'estate è impazzito, non si caricava più bene e si spegneva all'improvviso. La tre dopo un mese in assistenza lha sostituito ed ora va nuovamente una bomba. Con la batteria generalmente faccio un giorno e mezzo ottimo considerando che deve durare almeno un altro anno. [emoji16][emoji16]
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Io ho riscontrato spegnimenti random solo quando ho installato un Custom kernel...
Rimesso lo stock, mai avuto problemi.
Tra l'altro, una volta flashato Magisk, il modding, per la prima volta da quando è nata la mia passione per Android, mi è risultato completamente inutile.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Io ho riscontrato spegnimenti random solo quando ho installato un Custom kernel...
Rimesso lo stock, mai avuto problemi.
Tra l'altro, una volta flashato Magisk, il modding, per la prima volta da quando è nata la mia passione per Android, mi è risultato completamente inutile.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Io questo non l'ho mai toccato solo le installazioni delle versioni beta quando uscivano in automatico registrandosi adesso che me le devo flashare manco più quelle (mi sono pure scordato come si faceva ahahahah).
Durante le vacanze si spense all'improvviso un pomeriggio senza averlo utilizzato e poi notai che non si caricava con il suo caricabatterie. Andai avanti per qualche giorno con quello di uno xiaiomi, ma continuava ad avere un comportamento anomalo.
Portato in assistenza tre perchè al tempo lo presi con loro me l'hanno direttamente sostituito... (dopo un mese e mille lamentele)
-
Io volevo sbloccargli i permessi di root giusto per installargli un adblocker, poi però ho scoperto AdGuard e durante il black friday dello scorso anno ho acquistato la licenza a vita, per cui poi non l'ho più sbloccato.