Visualizzazione stampabile
-
Oreo o Pie
Un saluto a tutti, ho da poco un Pixel 2 XL, una unità fabbricata lo scorso dicembre, rimasta invenduta a Wind/3 e finalmente piazzata a 330 da Unieuro a qualche centinaio (forse) di utenti.
Vista l'esperienza con altri terminali Android, ho bloccato gli aggiornamenti di sistema ad Oreo (patch 12/2017), la rom di base, per avere il telefono fluido, con buona autonomia, stabile e in teoria funzionante al 100%, ma mi piacerebbe sapere comunque come la pensate voi che avete fatto da cavia l'aggiornamento ad Android 9.
Tolte le storie delle patch di sicurezza, tornereste indietro ad Oreo, oppure i vantaggi di Pie superano gli svantaggi???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mech
Un saluto a tutti, ho da poco un Pixel 2 XL, una unità fabbricata lo scorso dicembre, rimasta invenduta a Wind/3 e finalmente piazzata a 330 da Unieuro a qualche centinaio (forse) di utenti.
Vista l'esperienza con altri terminali Android, ho bloccato gli aggiornamenti di sistema ad Oreo (patch 12/2017), la rom di base, per avere il telefono fluido, con buona autonomia, stabile e in teoria funzionante al 100%, ma mi piacerebbe sapere comunque come la pensate voi che avete fatto da cavia l'aggiornamento ad Android 9.
Tolte le storie delle patch di sicurezza, tornereste indietro ad Oreo, oppure i vantaggi di Pie superano gli svantaggi???
Il telefono è ottimo e visto che è fatto da Google, senza dubbio l'aggiornamento a Pie non può fargli che bene.
Ma (c'è sempre un "ma") ovviamente ogni aggiornamento ha delle piccole imperfezioni che vengono limate od eliminate con gli aggiornamenti successivi,
Da aggiornare, quantomeno anche per le patch di sicurezza.
-
Per quanto mi riguarda noto un leggero miglioramento grafico per il resto lo smartphone funziona come prima, comunque mi sento di consigliare l'aggiornamento.
-
Grazie per i consigli, ma resto della mia idea, le piccole scocciature sicuramente si manifestano a causa dell'avere un os molto recente e non ancora adottato da tutti, per me, pesano di più di "possibili" problemi legati alla sicurezza.
Io resto ad Oreo, almeno fino alla metà del '19, poi vedrò.
-
Buon giorno, il mio acquisto del terminale è stato il medesimo tuo e ho aggiornato immediatamente a Pie con soddisfazione di trovare miglioramenti nelle funzioni, grafica, fluidità che è pari a iOS, contrasto e colori del display, sicurezza e fotocamera. Senza aggiungere che comprare un Pixel e poi rinunciare agli aggiornamenti è cosa folle....
Ciao e buon Natale.
Inviato dal mio Pixel 2 XL usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgioagatone
Buon giorno, il mio acquisto del terminale è stato il medesimo tuo e ho aggiornato immediatamente a Pie con soddisfazione di trovare miglioramenti nelle funzioni, grafica, fluidità che è pari a iOS, contrasto e colori del display, sicurezza e fotocamera. Senza aggiungere che comprare un Pixel e poi rinunciare agli aggiornamenti è cosa folle....
Ciao e buon Natale.
Inviato dal mio Pixel 2 XL usando
Androidiani App
Ciao e buon Natale anche a te, sono contento che in seguito all'aggiornamento tutto ti funzioni a dovere, vorrà dire che mi permetterò di chiamarti in causa per chiederti informazioni o dipanare dubbi a proposito degli ultimi update di Google. :D
Detto ciò mi permetto di dissentire circa l' ultima frase e per farlo aggiungo altre spiegazioni del perché sono contrario alla pratica dell'aggiornamento "alla cieca" o non consapevole.
1) A novembre la distribuzione mondiale di Android Pie, secondo i dati di Google, è inferiore allo 0.1%, meno del 0.2% di Gingerbread e questo per me significa che se passassi ora all'os mobile meno diffuso al Mondo farei da beta tester. Io dico no grazie, preferisco che la mia esperienza sul mobile sia senza intoppi nonostante Oreo 8.1 sia, purtoppo, diffuso solo al 7.5%. Calcola che il "telefono" di un utente un po' più evoluto della media è una piattaforma ove coesistono svariate applicazioni sollecitate in moltissimi momenti della giornata e problemi o difetti sarebbero una discreta seccatura.
2) Ho utilizzato per 5 anni un Lg G2 inizialmente con JB, poi KK, poi ho saltato Lp e nell'ultimo anno e mezzo circa ho usato LineageOS basato su N, ovviamente in questo arco di tempo il telefono non è quasi mai stato aggiornato all'ultima patch dell'ultima versione, ma nonostante questo tutto sommato sono sopravvissuto per raccontarlo.
3) Anni fa scelsi un bellissimo telefono come regalo per la fidanzata, peccato che la mia preferenza fu per il famoso Note 4 di Samsung (https://www.repubblica.it/economia/2...ata-209826512/), davvero vogliamo appellare come folli quelli che non aggiornano freneticamente i loro smartphone all'ultima versione?
4)Io il Pixel l'ho preso per due motivi, il prezzo e la famosa "esperienza" Google che volevo toccare con mano; del prezzo sono contento, dell'esperienza pure, però prima dell'acquisto ho cercato un po' in rete per vedere come gli altri utenti si trovassero ed è in queste ricerche che mi sono imbattuto in commenti negativi circa l'aggiornamento a Pie e siccome la prudenza non è mai troppa, ho deciso di aspettare. Comunque, di proprietari di Pixel che da Pie vogliono tornare a Oreo ne ho trovati diversi.
In conclusione sono favorevole agli aggiornamenti, ma solo se i benefici sono tangibili, perché per es. (in generale) me ne faccio poco di un'interfaccia diversa, il supporto a tecnologie future e non ancora implementate e altra "fuffaglia" se l'autonomia del telefono viene ridotta, oppure se la stabilità generale ne risente.
Certo, le patch di sicurezza hanno il loro peso, la loro utilità, non lo metto in dubbio, però se un utente consapevole non scarica app da portali sconosciuti, non clicca su link dubbi e comunque usa il telefono sapendo quello che fa, credo che se aspetta qualche tempo prima di installare nuove versioni dell'os, non ci sono problemi.