Visualizzazione stampabile
-
Vorrei proporre una comparativa dei benchmark di questi SoC, ora che sono usciti i nuovi Galaxy S22.
In questi mesi si č parlato molto del Tensor, alcuni sono rimasti delusi per alcuni cose, altri soddisfatti per altre.
Personalmente penso che il Tensor abbia delle buone potenzialitą per quanto riguarda le app che sfruttano la GPU e il machine learning, č un po indietro rispetto alla concorrenza nella CPU e nei moduli connettivi(4g, 5g e ricezione).
Andiamo con ordine.
Vi posteró tutte le prove che sono riuscito a reperire riguardo ai SoC che equipaggiano il Galaxy S22 visto che non li ho in mano e non penso di comprarli.
Partiamo dalla CPU e vediamo una app specifica, Geekbench 5.
Il Tensor risulta leggermente inferiore a Qualcomm, Exynos ed A15.
Qualcomm ed Exynos sono identici.
Il Tensor peró dimostra di essere migliore dal punto di vista della GPU rispetto allo Snap 8 gen 1 e all'Exynos 2200.
L'Exynos 2200 sembra leggermente meno potente della GPU AMD.
https://i.postimg.cc/5y4JRGGD/1-DD67...6-DE688-D7.jpg
https://i.postimg.cc/43cX7pV2/7-C50-...1-AE644886.jpg
https://i.postimg.cc/G2JrzrMk/7443-F...C4-EEC4472.jpg
Nettamente superiore il Tensor nel machine learning dove la differenza con Qualcomm ed Exynos č marcata.
https://i.postimg.cc/L6HcrN74/1-D562...69-A9431-E.jpg
https://i.postimg.cc/VvN3bNXr/80-DD0...4-B806-AC1.jpg
Inferiore invece all'A15.
https://i.postimg.cc/dQmMHz5S/55-C63...-C57-BBD70.jpg
Se dal punto di vista prestazionale le potenzialitą ci sono, bisogna anche ammettere che in alcuni componenti del SoC ci sono dei problemi, primo fra tutte la ricezione che ho personalmente(ma anche in tutte le recensioni) trovato sotto la media dei competitor.
Non so se sia colpa de modulo utilizzato o ad un problema della scocca che blocca le onde, un problema di questo tipo ci sarą sicuramente se Google ha dovuto creare un varco sul latp superiore tagliando la scocca e ricoprendo il lungo foro con la plastica, come fece Lenovo con il suo S90.
Soluzione brutta esteticamente.
Quindi come va questo Tensor all'atto pratico?
Difficile a distanza di 4 mesi fare una valutazione veritiera, il software che equipaggia il Pixel 6 e il Pixel 6 Pro non offre ancora una esperienza d'uso ottimale quindi non si riesce a capire bene se i limiti dei due telefono siano software o hardware.
Sicuramente le potenzialitą ci sono per fare qualcosa di ancora migliore rispetto alla concorrenza a livello di esperienza d'uso.
Vediamo se Google saprą sfruttare questo hardware con un buon software.
-
Reputo il pixel 6 un buon terminale, al netto del supporto Google, che al momento e carente, visto il prezzo a cui viene proposto, certo da noi zero offerte come al solito, ma lato potenza bruta e caratteristiche resta un'incognita, molto promettente, ma s22 appena uscito dovrebbe avere una ottimizzazione ulteriore, sono ancora poco maturi entrambi, e per l'utente poco smanettone forse sarebbe meglio cercare qualcosa di collaudato, personalmente s21 al netto dei prezzi in offerta che dovrebbero spuntare giocoforza per fare spazio a s22 lo vedo meglio per un utente medio che non vuole problemi...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Reputo il pixel 6 un buon terminale, al netto del supporto Google, che al momento e carente, visto il prezzo a cui viene proposto, certo da noi zero offerte come al solito, ma lato potenza bruta e caratteristiche resta un'incognita, molto promettente, ma s22 appena uscito dovrebbe avere una ottimizzazione ulteriore, sono ancora poco maturi entrambi, e per l'utente poco smanettone forse sarebbe meglio cercare qualcosa di collaudato, personalmente s21 al netto dei prezzi in offerta che dovrebbero spuntare giocoforza per fare spazio a s22 lo vedo meglio per un utente medio che non vuole problemi...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Dico che, dovendo scegliere un galaxy s22, prenderei la versione con Snap 8 gen 1.
Quella con Exynos 2200 ha la GPU AMD che crea compatibilitą con le app.
Impossibile pensare che tutti i programmatori di 2 milioni di app, che hanno sviluppato le loro app su architettura Adreno e Mali, possano aggiornarle anche per AMD.
Considerando che il mercato principale di Samsung, dove si fanno la maggior parte delle vendite, usa lo Snap 8 gen 1.
Gią la serie S vende poco, 19 milioni nel 2021, figuriamoci quanti saranno quelli venduti in Europa con Exynos.
Detto questo il Tensor si difende bene nel mondo Android dal punto di vista GPU.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamsungTab
Dico che, dovendo scegliere un galaxy s22, prenderei la versione con Snap 8 gen 1.
Quella con Exynos 2200 ha la GPU AMD che crea compatibilitą con le app.
Impossibile pensare che tutti i programmatori di 2 milioni di app, che hanno sviluppato le loro app su architettura Adreno e Mali, possano aggiornarle anche per AMD.
Considerando che il mercato principale di Samsung, dove si fanno la maggior parte delle vendite, usa lo Snap 8 gen 1.
Gią la serie S vende poco, 19 milioni nel 2021, figuriamoci quanti saranno quelli venduti in Europa con Exynos.
Detto questo il Tensor si difende bene nel mondo Android dal punto di vista GPU.
Cerchiamo di rimanere in topic e, se ne abbiamo voglia, andiamo in "Consigli e Confronti tra terminali" e ci sfoghiamo. Credo che sull'argomento Snapdragon 8 gen 1 abbiamo tutti molto da scrivere.... ma non qui.