Come comportarsi con la legislazione italiana?
Mi ci manca ancora parecchio prima di terminare il mio primo vero gioco che ho intenzione di pubblicare sul Play Store gratis e con le pubblicità in app (in seguito lo pubblicherò anche sull'AppStore per iOS). Tuttavia un dubbio mi assale da giorni come dovrò comportarmi con la legge italiana in merito ai guadagni online? Non voglio utilizzare adMob di google, ma voglio inserire gli interstizial di StartApp o Airpush (ancora devo decidere), tuttavia queste due società non danno indicazioni (giustamente) su come agire quando ci si trova a guadagnare in Italia. Dunque ammesso che il mio gioco riceve 10.000 downloads con un discreto numero di utenti attivi (spero che sia una bella idea :-[ ), con i servizi citati prima guadagnerei in maniere discreta, ammesso che nella migliore delle ipotesi superassi i 5.000€ annui cosa dovrei fare a livello fiscale? Come faccio (ahimè) a pagare le tasse? E se invece non supero quella cifra devo dichiarare qualcosa? Se sì dovrò pagare delle tasse? (Immagino anche qui che la risposta sia affermativa)
Si si lo so ho fatto un po' troppe domande abbiate pazienza ma sono troppo confuso. Non riesco a trovare ne qualcosa di veramente recente ne qualcosa che spieghi esattamente come funziona tutta la macchina.. Da quello che ho capito è che la legge è particolarmente confusa in merito per il fatto che pur essendo un lavoro è qualcosa di molto diverso da una normale retribuzione
Vi prego scioglietemi questi dubbi, voi come avete fatto?
Grazie :)