Visualizzazione stampabile
-
ciao, io ho un telefono no brand (htc desire hd) e sono con contratto tre (contratto in abbonamento senza telefono, e quindi senza legami) con tariffa smart 400 da 15euro/mese con addebito su conto corrente.
Quello che non ho capito e se la app ufficiale "area clienti tre" è a pagamento oppure no?
l'app grande cinema tre è a pagamento?
Lo sono sia in consultazione tramite rete 3G che tramite wifi??
è a pagamento aprendo tutta l'applicazione, oppure solo alcune aree, tipo quella area clienti3 in cui si vede il dettaglio traffico, il csto on-line ecc ecc e magari NON lo è quella relativa alla voce "la tua usim" in cui si vedono i minuti consumati, gli sms consumati ecc ecc?
in effetti io vedo sempre che nn mi scalano mai dal conto corrente 30euro (15+15 poichè bimestrarele) ma sempre qualcosina di più, tipo 31.1 euro cioè 0.55 centesimi in più al mese...che nn capisco da dove vengono
poichè leggendo la bolletta...non si capisce mai da dove saltino fuori!
grazie
-
No l'app "Area Clienti 3" è completamete gratuita e non è altro che un "porting" del sito mobile. Da quest'ultimo è possibile imbattersi in pagine d'errore (gratuite) dove se si preme sul link chiudi si viene reindirizzati all'AppStore di 3, questo a pagamento: 9 cent/euro a pagina consultata...
-
Anche io oggi con cellulare no brand mi sono trovato 37 cent di addebito...boh io penso che ci siano tutti gli estremi per un class action...comunque noi a priori non possiamo sapere xe stiamo navigando in un sito a pagamento o no..che se ne dica è una truffa a tutti gli effetti!!!...
-
Silvestro esatto...gli amministratori di Androidiani dovrebbero aiutarci in questo senso. Una class action contro H3G e richiesta risarcimento per danno esistenziale. ...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Salve a tutti,dopo che vedevo il mio credito scendere in maniera strana avendo io l'addebito di un euro a settimana,sono andato su aera clienti 3 e ho visto che nella voce "varie" avevo anche io sto cavolo di contenuti sotto copertura 3,tutti 18 centesimi...se non ho letto male la stessa applicazione area clienti non dovrebbe generare debito,piuttosto tra le altre voci che danno questi addebiti,darei quasi per scontato di non aver mai "bazzicato" pianeta3,mentre ho la sensazione invece di aver generato i costi sulle pagine di repubblica e corriere,avendo degli addebiti ad esempio in un giorno a distanza di pochi secondi ,ho dedotto che forse può essere stata la stessa applicazione stock del device "news" che quando mostra appunto le news in rotazione,probabilmente nel momento di mostrare quelle di questi due siti,supopongo avrà generato appunto i costi..altrimenti non vedo altro motivo di "connessioni" così sistematiche.
Detto questo,e dando per scontato a quanto ho letto fin'ora che altri cntenuti strani che si pagano non ce ne sono,ho visto che si potrebbe risolvere modificando l'hosts ma solamente con telefono rootato...se lo avessi avuto lo avrei già fatto,ma esiste un modo per impedire questo collegamento sui device senza root? ho fatto una ricerca anche all'interno di questo 3D,ma non mi ha dato nessun risultato di qualcuno che l'avesse chiesto...la soluzione per telefoni non rootati,anche in generale che impedisca cmq queste connessioni,esiste?
Ho letto dell'app set dns,in cui la versione pro DOVREBBE funzionare sui telefoni senza root,ma da quelleo che scriveva la recensione oltre le opinioni nella stessa pagina di dowload non a tutti funziona,e spendere 2,73 € senza sapere se funziona francamene mi sembra inutile
GRAZIE
-
anche io avevo lo stesso problema del pagamento dei 18 centesimi per i contenuti sotto copertura tre per aver visitato pagine tipo repubblica, corriere, ecc.
Allora ho risolto così: ho scaricato il browser opera mini, ed uso sempre e solo quello per navigare da smartphone, con la seguente impostazione:
cliccate sulla O in basso a destra del browser, andate in "impostazioni", poi andate su "avanzate" e poi alla voce "user agent" settate "Desktop".
Fatto questo potete navigare con opera su tutti i siti e non vi verrà scalato nulla.
Spero che la guida sia utile :)
-
Opera Mini non ha lo User Agent modificabile semmai ti stai riferendo a Opera Classic (ex Mobile) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
barneysmx86
Opera Mini non ha lo User Agent modificabile semmai ti stai riferendo a Opera Classic (ex Mobile) ;)
si hai ragione correggo, sto usando Opera Mobile, e grazie a questo programma ho risolto quel fastidioso problema :)
-
anche io uso versioni quasi sempre desktop per navigare,lo fanno anche altri browser (nello specifico uso boat), ma rimane il fatto che non sono sempre sicuro che dipenda solo da quello :-/
-
Se volete stare piu' tranquilli dovete cambiare i server DNS dalle impostazioni del cellulare (i brandizzati usano server predefiniti dei loro provider).
Per non incappare in truffe dei vari NEOMOBILE, FUNNY TV ecc.ecc. attivate il BARRING SMS e dei servizi PREMIUM tramite il vostro operatore
Esperienza personale. (mi hanno ciulato 22€).